RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su acquisto Canon Eos R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su acquisto Canon Eos R





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 14:40

Grazie DiegoD per aver condiviso alcune tue esperienze! Sinceramente ragazzi, non ho bisogno di capire quale sia il miglior Af del mondo, ma di capire se l'upgrade da 6 a R (che ha caratteristiche più moderne rispetto a 5D IV) possa soddisfare tutte le mie esigenze! Voglio dire, per me ora come ora riuscire a montare un ext 1.4 in unione del 100-400 sarebbe già tanta roba, visto che ora nn lo posso fare...


sicuramente è un bel salto! anche solo per la resa del sensore.

user160348
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:02

“ I soliti noti non hanno perso l'ennesima occasione per dimostrare quanto siamo beceri e penosi, cmq a parte questi disturbatori genetici, la realta e che se si prova seriamente la R si scopre che nella vita reale va di gran lunga meglio di tutte le panzanate che si leggono scritte da una pletora di personaggi che piu insistono nella loro crociata e piu perdono credibilita, ormai si possono considerare dei × conclamati.

Nessunego, lo so benissimo come funziona una gara di ciclismo, e so benissimo come funziona la fotografia di pennuti in volo, Grazie di esserti preoccupato per me.


Il problema ? Per troppo tempo i disturbatori che blaterano ma come prove inconfutabili hanno pubblicato roba (o niente addirittura) che normalmente dovrebbe trovare dimora nel cestino della spazzatura, sono stati presi per attendibili.

Allora, dove sta l'inghippo? Me lo volete dire? O preferite continuare questo spettacolo indegno ? ?





quando fanboysmo e maleducazione si incontrano, ciò che si genera è davvero singolare. ?





Da quale pulpito, proprio dal pulpito del saggio della montagna che quando non sei daccordo con le sue incontestabili opinioni, ti battezza "analfabeta funzionale".

Il saggio della montagna avrebbe avuto una carriera folgorante in politica.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 19:25

Da quale pulpito, proprio dal pulpito del saggio della montagna che quando non sei daccordo con le sue incontestabili opinioni, ti battezza "analfabeta funzionale".

Il saggio della montagna avrebbe avuto una carriera folgorante in politica.


Stefano, continui con la tua proverbiale violenta maleducazione. E non la racconti nemmeno giusta, la discussione era questa:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3131240&show=5

dove nella pagina precedente tu mi davi poco elegantemente del bugiardo perché ho osato dire che delle lenti canon (mi) funzionano meglio sulla A7 III rispetto alla 5D3/6D.
E dove ho osato dire che ci sono differenze oggettive (cioè, sono caratteristiche fisiche come il doppio slot e lo stabilizzatore, o la maggior gamma dinamica) che rendono obiettivamente una macchina migliore di un'altra.

oh, il tuo ragionamento lo capisco: c'è un mio amico che scatta con una 40D, perché tanto fa 6 foto all'anno, gli basta quella macchina e un corpo più nuovo sarebbe solo una spesa. Però lui non si sogna di dire che la 40D è migliore della Eos R (per esempio) perché per lui la 40D è meglio.

user160348
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 20:01

Perbo, continua con la tua proverbiale patetica rimescolanza delle carte in tavola, quando non si é daccordo con la tua opinione (che naturalmente ritieni sempre inconfutabile perché frutto di oggettive prove che naturalmente TU hai) allora te ne esci con delle frasi che sono delle sottili stilettate ma che per il popolino medio passano per degli esercizi di stile linguistico.

Te l'ho detto, avresti fatto carriera in politica.

In ogni caso, passa oltre perché dopo un pochino diventi stufoso, come quell'ebete che quando parlava in inglese a Bruxelles causava morie di passeri e rondini dall'altra parte del globo come effetto collaterale.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 20:14

Quoto ogni respiro di Perbo.
Il livore di alcuni é la tipica reazione di chi non ha altri argomenti.
Ovvio che la R qualche foto ai volatili le tira fuori, perfino io con la 6d ce la facevo.
Peraltro ricordo che non la regalano e atteso che la domanda di chi ha aperto il thread é stata chiara gli si risponde nel suo interesse e non per spingere le vendite (non a caso misere) della R. Per quel tipo di foto c'é di meglio anche in casa Canon. Il meglio é altrove.....anche se fa incazzare (comprensibilmente) qualche sensibile fanboy

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 20:17

CoolDai su la eos r è la meglio ammettetelo ragazziMrGreen

user160348
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 20:27

Nico, se ti puo schiarire la nebbia che ti offusca il capire, non sono fanboy di nessun marchio, visto che compro e pago, ma le c@g@te che sparate a vanvera davvero non le sopporto e ancor meno sopporto il lecchinamnto di c-ulo che si legge nei confronti di certi personaggi fasulli che inquinano questo forum con il loro fare di merd@ travestito da gentlemanismo.

Visto che io non avrei argomenti, io a differenza di voi, ci metto faccia, nome cognome, professione, voi cosa ci mettete a parte quanto ho scritto sopra?

In generale sembrate usciti da un'asilo dove si fa a gara a chi ha il robottino più più più.

E peggio ancora sparate minkiate su attrezzature di cui avete solo letto sul forum, quindi fareste davvero un figurone galattico ad astenervi, ma non ce la fate é più forte di voi.

E come sempre, ogni discussione in cui si parla di Canon, grazie ai personaggini come voi, finisce immancabilmente in merd@, non oso immaginare come siete nella vita reale.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 20:42

Noi ci mettiamo educazione e buona fede.
Le tue risposte si commentano da sole.
La 5d4 non é una sony

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 21:20

Perbo, continua con la tua proverbiale patetica rimescolanza delle carte in tavola, quando non si é daccordo con la tua opinione (che naturalmente ritieni sempre inconfutabile perché frutto di oggettive prove che naturalmente TU hai) allora te ne esci con delle frasi che sono delle sottili stilettate ma che per il popolino medio passano per degli esercizi di stile linguistico.


tutto questo per aver detto che ritengo la A7 III una macchina migliore della Eos R e che, dopo aver provato la R, ho deciso di prendere la Sony.
E occhio, non ho detto che la A7 III è meglio della R sulla base di preferenze personali, ma perché:

- Il sensore della A7 III è migliore, per gamma dinamica e sensibilità al colore
- La A7 III ha il sensore stabilizzato, la R no.
- La A7 III ha il joystick, la R no
- La A7 III ha il doppio slot, la R no
- La A7 III ha il 4k in FF, la R no
- La A7 III ha la raffica da 10 fps, la R no.

questi punti non sono riferiti a mie "opinioni personali", sono dati di fatto. A te non servono queste caratteristiche, e preferisci la R? Padronissimo, fortunatamente viviamo in un paese libero.

Ma credere che siano mie opinioni personali e attaccarmi in modo molto maleducato e volgare per questo, ahimé, è sbagliato. Sia concettualmente, che nei modi.

Nico, se ti puo schiarire la nebbia che ti offusca il capire, non sono fanboy di nessun marchio, visto che compro e pago, ma le c@g@te che sparate a vanvera davvero non le sopporto e ancor meno sopporto il lecchinamnto di c-ulo che si legge nei confronti di certi personaggi fasulli che inquinano questo forum con il loro fare di merd@ travestito da gentlemanismo.

Visto che io non avrei argomenti, io a differenza di voi, ci metto faccia, nome cognome, professione, voi cosa ci mettete a parte quanto ho scritto sopra?

In generale sembrate usciti da un'asilo dove si fa a gara a chi ha il robottino più più più.

E peggio ancora sparate minkiate su attrezzature di cui avete solo letto sul forum, quindi fareste davvero un figurone galattico ad astenervi, ma non ce la fate é più forte di voi.

E come sempre, ogni discussione in cui si parla di Canon, grazie ai personaggini come voi, finisce immancabilmente in merd@, non oso immaginare come siete nella vita reale.


io una vaga idea di come puoi essere tu nel mondo reale ce l'ho, e non posso dire che mi piaccia molto.
Raramente ho trovato persone così scostanti e maleducate in questo forum, davvero.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 21:45

La questione è che la R ha anche lei i suoi punti di forza nei confronti di una a7 iii e sono:
Ergonomia
Menù ( tempo di apprendimento, logica, ecc)
Sensibilità af
Velocità di aggancio
Mirino
Display
99% di compatibilità totale con lo sterminato sistema Canon.

Per molti questi aspetti sono più importanti delle altre caratteristiche citate in precedenza.
Quando capito in queste discussioni non comprendo come tutti dimentichino volutamente gli aspetti dove una è meglio dell altra. Come non capisco come si faccia a non accorgersi che il meglio in assoluto, sulle pari categorie, non esiste, ma dipende da quali aspetti ognuno di noi ritiene più importanti.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 21:55

Ergonomia
Menù ( tempo di apprendimento, logica, ecc)
Sensibilità af
Velocità di aggancio
Mirino
Display
99% di compatibilità totale con lo sterminato sistema Canon.



ho scritto anche di questo nelle varie discussioni qui nel forum.

Personalmente non ho trovato l'ergonomia della R migliore di quella della A7 III, anzi: ha una ghiera in meno, e ritengo scomodissima l'accensione a sinistra. Con la Sony faccio tutto con una mano sola, cosa che con la Canon non potrei fare. E ha il joystick.

I menù sono ostici all'inizio, come qualsiasi cosa a cui non sei abituato. Poi ti trovi ad apprezzare la grande varietà di opzioni che offrono.

Mirino e display sono migliori nella R, ma non compromettono la riuscita delle foto. Un sensore con minor gamma dinamica, o senza IBIS, sì.

Sulla sensibilità dell'AF e la velocità di aggancio non mi pronuncio, ma le prestazioni dell'AF delle Sony recenti le conoscono tutti.

La compatibilità con il sistema canon è un ottimo argomento, soprattutto per chi ha un buon corredo.
Il mio è piuttosto vasto, e con l'MC-11 mi trovo benissimo. Come ho detto, e come ha anche dimostrato più volte Uly, ottiche come il 24-70 2.8 II rinascono, su sony. Mi trovo molto (ma molto meglio) di quando lo usavo sulla 5D3 o sulla 6D.

Per molti questi aspetti sono più importanti delle altre caratteristiche citate in precedenza.
Quando capito in queste discussioni non comprendo come tutti dimentichino volutamente gli aspetti dove una è meglio dell altra. Come non capisco come si faccia a non accorgersi che il meglio in assoluto, sulle pari categorie, non esiste, ma dipende da quali aspetti ognuno di noi ritiene più importanti.


il meglio assoluto non esiste, è vero. Ma si può dire che complessivamente una macchina sia migliore dell'altra?
Io per anni ho preferito la 6D alla 5D3, perché il sensore va un po' meglio nella piccolina, e pesa meno. Ma non mi sono mai sognato di dire che la 6D è una macchina migliore della 5D3.

user22354
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 22:03

Ennesima discussione su Canon andata a rotoli e elenco degli utenti bloccati sempre più ampia.

Credo che Juza dovrebbe prendere dei provvedimenti: es: cancellazione automatica dei post con la parola Sony dove si parla di Canon.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 22:07

Si ma qui li leggete i commenti o no??? Tutti quelli che han detto di non prendere la r han detto di prendere la 5d4 se uno preferisce continuare con canon o prendere sony se si vuol prendere una ml...
Problemi seri di comprendonio

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 22:23


Ciao a tutti, ho letto innumerevoli post su questo argomento ma non ho trovato nulla di attinente alla mia problematica.
Mi spiego meglio: sono un felice possessore di 6D old e sono in procinto di fare un upgrade per il semplice fatto che oltre alla paesaggistica sta nascendo una certa passione per la fotografia naturalistica (ho appena acquistato un 100-400II e vorrei prendere anche un ext 1.4) compresa l'avifauna. In base alle esperienze che avete avuto con questo corpo, in unione alla lente menzionata, riuscirei a soddisfare questo tipo di esigenze? La “lentezza” del framerate con AF Tracking sarebbe così limitativo e vincolante tale da spingermi a rimanere su una reflex, magari a 5D Mk IV? Vi ringrazio tutti anticipatamente!!

Canon non ha ancora mirrorless che offrano prestazioni autofocus, in af-servo, pari alla 5d mark IV, soprattutto per soggetti in rapido movimento.

Poi, chiaramente dipende dalle esigenze che si abbiano: magari, provando la eos r la giudicheresti più che adatta a ciò che devi fare.

Dipende molto anche dai soggetti che si fotografino, e dalla propria tecnica fotografica. Se non si è rapidi come si vorrebbe, ad esempio, e ci si affida molto alla fotocamera per compensare a tale carenza, diciamo che una 5d mark IV offre dei vantaggi in più, rispetto alla eos r.

Poi, chiaramente vi sono anche casi in cui, pur con un'ottima tecnica fotografica, è la fotocamera a fare la differenza. Il punto è se si rientri in tale casistica, e quanto frequentemente accada.

Tanto per fare un esempio, Peter Read Miller, uno dei migliori fotografi di eventi sportivi al mondo, sul suo canale youtube ha fornito le impressioni d'uso della eos r, utilizzata anche con un 600mm, durante un evento di football americano.
Ha fornito un parere positivo sull'autofocus, il tutto corredato da varie foto scattate durante il suo test. Tuttavia, è anche vero che si tratta di Peter Read Miller, con oltre 30 anni di esperienza in quel settore, e un livello notevolmente superiore all'utente medio della eos r.
Se avessi scattato io le foto, ad esempio, avrei avuto non poche difficoltà con una eos r, e una 5d mark IV o 1dx mark II mi avrebbero aiutato non poco (poi, sicuramente non avrei ottenuto risultati comparabili a quelli del fotografo citato sopra, ma questo è un altro discorso).

Insomma, se riuscissi a farti prestare le fotocamere (eos r e 5d mark IV) e provarle, sarebbe l'ideale.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 22:25

Credo che Juza dovrebbe prendere dei provvedimenti: es: cancellazione automatica dei post con la parola Sony dove si parla di Canon.


Non può visto che TUTTE le discussioni su Sony vengono a loro volte trollate dal Supremo Ordine dei Troll.
Quindi per par condicio tollera. MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me