RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r iv parte X - pre-scaffale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r iv parte X - pre-scaffale





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:01

Praticamente, su di uno scatto orizzontale, croppando 2:3, si mantiene una risoluzione di 24mpx? Mamma mia ragazzi... basterebbe solo questo per un utilizzo paesaggistico.. sta macchina comunque mi piace sempre più

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:14

Ognuno ha i suoi personali parametri.
La A7II sotto questo aspetto l'avevo trovata inguardabile. Ma magari Sony nel frattempo, coi nuovi modelli, ha migliorato...


guarda personalmente ho usato r2 ed r3, la a7ii no quindi non so dirti.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:14

Le ultime Sony hanno il refresh a120fps

Ma gli EVF da 5.76 mp son tutti uguali perchè sono prodotti da Sony e distribuiti a brand diversi, qundi quello della S1 e quello della R4 non dovrebbero essere identici?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:16

No. Quello sony ha il trattamento antiriflesso * T di zeiss...;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:25

No. Quello sony ha il trattamento antiriflesso * T di zeiss...;-)

Quindi la differenza sta solo nel trattamento antiriflesso, l'aggiornamento dell'immagine a 120 hz è comunque presente.

user14103
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:27

come te Karmal. 

Quindi non 7 che spendono con ragione i loro sudati risparmi.
Poi ti documenterò le mie ragioni come ho sempre fatto

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:34

Le ultime Sony hanno il refresh a120fps e sono le migliori da questo punto di vista.


Otto, questo mi interessa molto: scatto a 1/5000 di secondo la gran parte delle foto. Con questo refresh la scena mostrerebbe strisciate tipo schermi televisivi a cristalli liquidi delle prime generazioni? Parlo di foto fatte a forte velocità angolare come questa
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3255965&l=it

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:34

Le ultime Sony hanno il refresh a120fps e sono le migliori da questo punto di vista.


Otto, questo mi interessa molto: scatto a 1/5000 di secondo con reflex la gran parte delle foto. Con le ml Sony che hanno questo refresh, la scena mostrerebbe strisciate tipo schermi televisivi a cristalli liquidi delle prime generazioni? Parlo di foto fatte a forte velocità angolare come questa
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3255965&l=it

user14103
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:38

L'urgenza.. giuro che non la capisco.

È l'urgenza che ti fa risparmiare soldi ..MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:40

Che c'entra? Mica fotografi l'evf.
L'immagine all'evf viene inviata alla giusta frequenza.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:50

Ecco appunto. Ma quando si ruota velocemente il busto inquadrando la scena nel mirino elettronico, si vede come nella reflex oppure c'è qualche strisciata?
Otto, scattando in movimento con il 200-600 e seguendo un soggetto vicino che va da una parte all'altra del frame, nel mirino della a7riii si vede come la 1DX mk II o si vede lo sfondo mosso?

La devo provare prima o poi....

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 11:05

Ma gli EVF da 5.76 mp son tutti uguali perchè sono prodotti da Sony e distribuiti a brand diversi, quindi quello della S1 e quello della R4 non dovrebbero essere identici?


Interessante notizia.
Mi aiutate a rintracciare la fonte che vi fa affermare che un colosso dell'elettronica mondiale come Panasonic si farebbe costruire dei pannelli led da un concorrente?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 11:18

Praticamente, su di uno scatto orizzontale, croppando 2:3, si mantiene una risoluzione di 24mpx? Mamma mia ragazzi... basterebbe solo questo per un utilizzo paesaggistico..


Infatti dicono che val la pena scattare sempre e solo in orizzontale e poi croppare Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 11:20

@Pierfranco
www.photographyblog.com/news/sony_5_76_million_dot_oled_evf

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 11:23

Grazie, leggo

[EDIT] Sì, è lui.
Tra l'altro è pure confermato qui www.oled-info.com/oled-devices/digital_cameras

Buono a sapersi. Un buon passo avanti per le fotocamere Sony.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me