| inviato il 24 Luglio 2019 ore 21:31
“ allora sicuramente c'è un problema alla macchina „ Ma problema diverso dallo stabilizzatore? O comunque attribuibile ad esso? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 21:35
Lore, è un crop di un jpeg, non mi va di far vedere il mio faccino per intero Scherzi a parte, Ilaria ha postato poco sopra i raw che ha scattato domenica, volendo dovresti riuscire a lavorarci :) Eventualmente per le prossime prove (oramai andrà a domani visto la scarsa luce) proviamo a postare altri esempi. Elettrico, spero di no azz! Come scritto domani faremo altre prove, anche in manuale. Cerco l`opzione anche in Sony, grazie! |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 21:37
"Siamo lieti di informarla che la sua Z 6 non presenta questo problema, per tanto non è necessario prendere provvedimenti. Ci scusiamo per il disagio causato." |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 21:39
Meglio così. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 21:55
Una cosa che non ho capito, forse me la sono persa, è sel il problema esiste unicamente in eye-AF. Cioè, con altre modalità AF fuoco e definizione sono perfetti? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 22:05
Emanuele Towers i file raw postati in precedenza li ho guardati. ho aperto il primo in camera raw ho impostato il profilo adobe standard e ho dato un po di contrasto in quanto era a -12, e questo è il risultato della Z6 con lemte adattata.
 file scaricabile drive.google.com/file/d/1MYyIIY12CXzvgSjS31HUDVhCqajE4nVM/view?usp=sha |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 22:10
Sierra se hai il problema allo stabilizzatore lo capisci subito perchè in tutte le condizioni le foto escono mosse. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 22:15
Grazie Lore, si diciamo che sono recuperabili con un po' di post e non da cestinare però restano comunque fuori fuoco... Sierra, purtroppo abbiamo notato delle imprecisioni anche con modalità di scatto tradizionale, i test che abbiamo fatto ieri sembravano buoni ma in realtà il fuoco non cade mai dove puntiamo. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 22:16
altra curiosità: con il programma nativo Nikon View NX-i, puoi visualizzare il punto di messa a fuoco. Che punti ti da? Se segna l'occhio, e ovviamente non è a fuoco, ci deve essere un problema di staratura o qualcosa di simile... Cmq prova anche in manuale per testare la differenza! |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 22:31
“ Grazie Lore, si diciamo che sono recuperabili con un po' di post e non da cestinare però restano comunque fuori fuoco... „ non è stata fatta alcuna post, tranne un pelo di contrasto. Io nelle foto postate vedo un leggero micromosso quello che ti consiglio di fare con gli obiettivi adattati senza stabilizzatore è quello di usare tempi di scatto più veloci, in questo caso 1/160 o 1/200 e di attivare la prima tendina elettronica dell'otturatore. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 22:34
“ altra curiosità: con il programma nativo Nikon View NX-i, puoi visualizzare il punto di messa a fuoco. Che punti ti da? Se segna l'occhio, e ovviamente non è a fuoco, ci deve essere un problema di staratura o qualcosa di simile... „
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |