| inviato il 28 Luglio 2019 ore 9:22
Morgana probabilmente è la carta, la Warmtone non digerirà bene i dye con un solo nero. Poi senza un profilo adeguato è normale avere le dominanti, il profilo Ilford sul sito è della Gold Mono Silk da 270, non della Warmtone, probabilmente a questo è dovuto il problema del colore troppo verde. Essendo una carta molto particolare, anche con le impostazione del driver della stampante sarà difficile arrivare ad una conclusione perchè le carte preimpostate hanno un colore bianco molto diverso. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 10:18
Per stampare con la epson xp 960 uso epson easy phot print (così evito tutte le impostazioni che dovrei fare con photoshop) e riesco a controllare piuttosto bene le dominanti quando stampo in bianco e nero. Di seguito i screenshotd del mio procedimento, uso carta epson: ibb.co/MBShbZJ buon divertimento e buona domenica. Maxr |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 12:04
grazie maxr. ho provato anche io da easy photo print (è davvero semplice e intuitivo) e ho fatto tutto come te fino al color control, oggi provo a diminuire come te i colori e vedere se riesco a risolvere. ti faccio sapere “ Morgana probabilmente è la carta, la Warmtone non digerirà bene i dye con un solo nero. „ c'è scritto che va bene anche con i dye. tra l'altro il fatto che sia warmtone non dovrebbe assicurarmi casomai una dominante calda invece che fredda? cioè proprio tra tutte le dominanti che doveva prendermi sto verde orribile? un bruno/rossastro lo avrei anche digerito, ma verde no eh... sarà anche la carta, ma pure con la sua carta epson lo faceva...quindi temo che non sia propriamnete le carta “ Ma secondo me qualcosa non mi torna nel file che hai lavorato. Riesci a mandarmi il file originale senza nessuna modifica? Voglio provare a fare una cosa. Che carta Ilford è questa? „ che intendi file originale, proprio la foto? ora sono al lavoro (ebbene sì, anche di domenica) oggi te lo mando... se lo ritrovo. la carta è la mono silk warmtone |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 13:17
Se setti bianco e nero la stampante NON usa tutte le cartucce ma SOLO quelle dedicate. E non vi sarà traccia di dominanti. La carta non c'entra. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 13:56
“ Se setti bianco e nero la stampante NON usa tutte le cartucce ma SOLO quelle dedicate. E non vi sarà traccia di dominanti. La carta non c'entra „ Dipende dalla stampante, questo può valere per quelle con più neri e grigi, le stampanti economiche invece usano anche i colori per il nero. Qui la carta è importante perché nella profilazione la stampante usa il bianco per bilanciare i colori, un bianco diverso sballa tutto . Il nero viene usato solo per il nero puro. Onestamente non credo si possa fare meglio usando il softwerino Epson rispetto ad un profilo adhoc. “ c'è scritto che va bene anche con i dye. „ Si ma per le Gold Silk viene consigliato di usare i Pigmenti, e la Warmtone non è tanto diversa. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:12
No. Sbaglliato Max57. La Epson xp960 per stampare in bianco e nero usa anche i colori, in piccolissima parte ma li usa, infatti se non gli carichi tutte le cartucce a colori non stampa in bianco e nero. Vai tranquillo che è così...le dominanti ci saranno sempre su determinate carte quando hanno tonalità calde, la Felix Glacier è una carta che da pochissima dominante ma riesce a dare quel risultato perchè la carta è appunto glacier, quindi è bianca che più bianca non si può. Si Morgana82, ti chiedevo appunto la foto originale come l'ha fatta la macchina. Quando hai tempo e non sei a lavoro. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 15:22
Cambiare stampante e passare ad altra, tipo Canon per esempio. Problema risolto. Odio qualsiasi sfumatura non voluta sul b/n, e Indipendentemente dalla carta quello delle dominanti è un problema quasi irrisolvibile, soprattutto per chi ha un occhio sensibile. Stampare con le sole cartucce dedicate al bianco nero rende felici e fa risparmiare tanta carta, pigmenti e bestemmie . Avevo chiesto a Morgana che stampante usasse che me la ero persa ma non mi ha risposto. Pardon. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 16:24
A sto punto conviene convertire la xp960 a piezografy, o come si chiama, cioè tutte le cartucce in tonalità di grigio. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 16:36
Piezography non funziona sulla xp960, quel sistema è per stampanti un po' più pro. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 16:47
Morgana, mi permetto di intervenire riguardo le dominanti, avendo sia la xp960 che la P600. C'è poco, anzi nulla, da fare sulla xp960: ha una sola cartuccia di nero, e per fare alcuni toni di grigio aggiunge il colore. Le stampe in BN verranno SEMPRE con una lieve dominante, e quelle a colori, se ci sono zone ombrate, anch'esse avranno dominanti. Se infatti provi a prendere la stessa foto, e stamparla con lo stesso identico flusso ma usando una stampante con più cartucce di nero ( la P600 ad esempio ne ha tre più il matte ), il problema magicamente scompare, ed ottieni una vera stampa in BN. Considera addirittura che se con la xp960 stampi dei fogli di testo ad esempio con Word, vedrai che le cartucce colore lentamente si consumano: per fare anche il nero più nero per stampa testi, il colore viene comunque usato sia pure in minima parte. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 17:01
Approfitto per chiedere ai più esperti una cosa. Per semplicità, stampo con easy photo print della Epson. E' facilissimo, ma più spesso di quel che si pensa le stampe vengono completamente rosse o completamente verdi ( l'anteprima di stampa di easy photo print te lo preannuncia...), quando eseguo il ritocco della sfumatura colore su LR ( parametro HUE ). Non so come evitarlo, per cui rimetto tutto a zero. Inoltre, provando a stampare da LR, scegliendo formato A4, la foto che ci metto che è già in formato A4 ( tagliata con canon DPP e che con easy photo print viene perfettamente centrata ), con LR appare il bordo immagine presunto A4 che è più stretto del reale, ovvero con LR il suo A4 sembra essere qualcos'altro. E, quando stampo, selezionato 300 dpi, no draft mode, colore controllato da LR e quant'altro, la stampa esce in cinque secondi ( anziché due o tre minuti con p600 ) con qualità fotocopia dal tabaccaio, ma i colori sono giusti. Inoltre, LR riconosce sia la epson xp950 che la P600, ma non trova il formato A3. Ecco perché uso easy photo print.... |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 17:46
“ Cambiare stampante e passare ad altra, tipo Canon per esempio. Problema risolto. Odio qualsiasi sfumatura non voluta sul b/n, e Indipendentemente dalla carta quello delle dominanti è un problema quasi irrisolvibile, soprattutto per chi ha un occhio sensibile. Stampare con le sole cartucce dedicate al bianco nero rende felici e fa risparmiare tanta carta, pigmenti e bestemmieMrGreen. Avevo chiesto a Morgana che stampante usasse che me la ero persa ma non mi ha risposto. Pardon. „ EH...alla fine è quello che ho fatto io, sono partito con la xp960, in un anno e mezzo mi sono studiato tutto sulla stampa in generale e della gestione del colore, e di cose ce ne sarebbero molte altre...e tutte molto interessanti! Si imparano cose che non stampando non vengono considerate, quindi si impara un buon 30/40% della fotografia in tutte le sue parti. Però poi dipende, la xp 960 per stampe a colori su lucido e semilucido è più che ottima, su certe stampe a colori lucide e semilucide da paglia alla Canon pro 1. Stampa bene, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, puoi dargli fermi macchina più lunghi dei pigmenti...quindi se uno vuole affacciarsi alla stampa è la stampante perfetta. “ Approfitto per chiedere ai più esperti una cosa. Per semplicità, stampo con easy photo print della Epson. E' facilissimo, ma più spesso di quel che si pensa le stampe vengono completamente rosse o completamente verdi ( l'anteprima di stampa di easy photo print te lo preannuncia...), quando eseguo il ritocco della sfumatura colore su LR ( parametro HUE ). Non so come evitarlo, per cui rimetto tutto a zero. „ Con che stampante? |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 18:07
“ E, quando stampo, selezionato 300 dpi, no draft mode, colore controllato da LR e quant'altro, la stampa esce in cinque secondi ( anziché due o tre minuti con p600 ) con qualità fotocopia dal tabaccaio, ma i colori sono giusti. Inoltre, LR riconosce sia la epson xp950 che la P600, ma non trova il formato A3. „ Devi comunque selezionare le impostazione della stampante compresa la grandezza del foglio da "formato stampa", che è sulla sinistra. Come fai tu sembra che stampi con le impostazioni di stampa normale di documenti. |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 21:07
# Martitton su entrambe, P600 e xp960. Credo sia un difetto del driver di stampa epson. Se provo a stampare con LR i colori sono esatti, solo che succede tutto il resto.... #Michaeldesanctis Faccio proprio come dici tu, ovvero sulla sx seleziono il formato del foglio da stampare ( a3 non mi appare, eppure entrambe le mie stampanti lo fanno ), poi appare in LR il riquadro in formato A4 dove metterci la foto da stampare, ce la metto, e i formati non corrispondono, anche se la foto da stampare è certamente in A4 . Cmq domani ricontrollo se caso mai mi sfuggiva qualcosa. Boh ! |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 21:18
ci sono novità!!! domani le guardo bene alla luce del sole ma credo di essere riuscita ad avere una stampa quasi neutra. l'unico modo che ho trovato è stato questo: da epson easy photo print, seleziono carta epson premium glossy, metodo di stampa alto. poi vado ad impostazione immagini e correzione immagine che ha di default enhanced va tolto e messo nessuno, poi aumentata la luminosità di 1 o 2 tacche, perchè i neri sono un po' di neri degli altri metodi (ci sono un po' meno sfumature) ma caXXo, non sono verdi, non sono blu, sono BIANCHE E NERE FINALMENTE!!! ah...ve l'avevo detto all'inizio che sono testarda e che non mollo la presa fino a quando non mi torna? in compenso ho svaccato quasi tutta la carta e tutta la prima cartuccia di nero, ma l'avevo messo in conto che all'inizio fosse così!!! però mi piacerebbe capire che ne pensate, se secondo voi vanno bene come stampe...(a prescindere dal fatto che vi piacciano o no le foto perchè lo so, sono strane, fatte con ottiche tilt, poi con texture aggiunte, etc ) ibb.co/sgKc6W7 (nella pagoda sul lago vedo un goccio di verde in basso ancora, ma molto meno di prima e in foto sembra piu verde di quanto sia in realtà, anche nelle altre foto vedo un po' di verde che ad occhio nudo non si nota) ibb.co/16CWSfp ibb.co/GFsW374 edit: mi ha segnalato la fine prossima delle cartucce giusto ora, dopo 25 stampe. un po' pochine no? avevo letto di 40/50 A4 fotografici, è perchè sono cartucce set-up che hanno meno inchiostro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |