| inviato il 14 Luglio 2019 ore 17:07
Intanto la a6500 è decisamente calata di prezzo, il che potrebbe essere foriero di una sostituzione in vista. | 
user7851 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 17:54
Tante notizie, per me sarebbe sufficiente un solo modello che colmi alcune lacune nella A7rIII e A9 | 
user14103 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 17:57
Mastro, dici che spero troppo? Alla fine devono imporsi con prepotenza sul nuovo che avanza, penso non vogliano farsi sorpassare al primo giro da canikon, quindi dimostreranno cosa possono fare, e cosa gli altri invece non possono Un sorpasso sui rumors? | 
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:08
No fico. La penso come te. Prima di essere raggiunti dai concorrenti (la Nikon z9 si rumoreggia abbia pressappoco le specifiche dell'attuale a9) loro faranno un ulteriore step avanti. Devono assolutamente approfittare di questo periodo congiunturale in cui gli indecisi ancora abbondano. Mostreranno i muscoli.. | 
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:13
Ragazzi... Ma dai.... Davvero siete così in attesa e desiderosi di quello che sony vi dirà il 17/07 ?!?!? Ma davvero siete così insoddisfatti della vostra attrezzatura?!? Eppure mi sembra che abbiate Signore macchine ed ottiche..... Sony più che una sorpresa, vi farà una bella festa, in cui vi convincerà a spillare qualche migliaio di euro.... Sia chiaro non sono contro chi compra attrezzatura fotografica (lo strumento ci vuole) ma contro l'ossessione di seguire l'ultimo gingillo propinato a caro prezzo..... Poi se l'annuncio clamoroso è "da oggi tutto a metà prezzo" allora è un'altra cosa.... ma dubito che sia questa la notizia shock hahahaah.... | 
user14103 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:28
Sia chiaro non sono contro chi compra attrezzatura fotografica (lo strumento ci vuole) ma contro l'ossessione di seguire l'ultimo gingillo propinato a caro prezzo..... La roba si svaluta troppo velocemente non è piu come 3 anni fa che usciva una macchina ogni 4 / 6 anni .. si sono abassati i tempi di uscita ed è aumenta la tecnologia ..e di conseguenza macchine vecchie saranno irreparabili e pezzi di ricambi irreperibili piu velocemente rispetto a prima | 
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:33
In effetti sarebbe interessante comprare una “vecchia” a9 al prezzo buono, a quel punto però andrebbero valutate ottiche native... | 
user14103 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:37
Ottiche native sempre e comunque specialmente su una A9 | 
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:39
Io aspetto che mi cambino il mirino....almeno! | 
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:43
Ma no sodium... Si fa per cazzeggiare sul forum... A me la riii basterà per almeno altri 3 anni... Dopotutto ricordo bene i 12 thread visionari già da un anno prima della presentazione della 5div ad esempio... | 
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:45
Della a6500 son soddisfatto ma sono in attesa di uno zoom luminoso, è pur sempre una apsc e basta un attimo che si sale con gli iso | 
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 19:15
“ Ottiche native sempre e comunque specialmente su una A9 „ Sì infatti, fin quando si scatta da cavalletto ogni vetro va bene, ma la A9 non serve per quello. | 
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 19:20
“ Beh non avrebbe senso fare una "A6700" uguale alla A6500 ma con solo la batteria nuova, si spera che abbia il sensore della 6400. Almeno. Non è che la batteria maggiorata gli serve per alimentare davvero un sensore FF?! ma che belle illazioni!! „ Il sensore della a6300, a6500 e a6400 è lo stesso, cambia leggermente, e nemmeno è così sicuro, l'elaborazione ad alti ISO, sopra 6400. Io immagino (e in parte spero) che sarà una a6400 con stabilizzatore e poco più, cioè le stesse differenze della a6500 rispetto alla a6300, che al tempo vennero rilasciate con circa 6 mesi di differenza. La differenza di prezzo al day one potrebbe quindi essere dell'ordine del 400 euro. L'unica incognita la batteria maggiorata, che alzerebbe il prezzo, quindi le dimensioni e il peso. Ma io sinceramente dubito, l'avrebbero introdotta già sulla a6400. Come dubito del doppio slot, allora vedrei più probabile un solo slot più veloce, magari per sfruttare una raffica con buffer molto ampio. Sul corpo pro aps-c in generale non mi torna molto. Secondo me porterebbe ad una inutile concorrenza in casa sulle FF, a che pro? Allora meglio una FF di fascia bassa, per fare concorrenza alla RP ed eventuali nuove uscite FF. | 
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 19:35
Sè proponi una a9ii a 5000€ ed una a7000 con prestazioni e form factor simili a 2000 ci sta. | 
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 20:01
“ O pit ma che vuoi di piu da una A9 da 3050 euro se vedi la 1dx2 che costa quasi il doppio.. sei abituato troppo bene ..piu ne hai e piu ne vorresti „ Ma no non chiedevo di più, rispondevo solo a chi diceva che questi cashback fan significare ad un imminente uscita della 9ii |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |