JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pit.78 per lo shutter lag forse devi impostare in afs la priorità allo scatto e non enfasi equilibrata o priorità al fuoco. Però ovviamente avrai meno scatti a fuoco preciso. Ma se la usi in afs è perché non pensi ci sia movimento.
Esatto otto... Stesso difetto che aveva la riii e 7iii prima del firmaware 3.0. Penso lo possano risolvere tranquillamente anche qui, anche perché in afs Va bene...
Ritornando al colore delle foto delle varie macchine, a mio avviso dipende dal gusto personale. Scatto quasi sempre con fuji e solo in raw. S si tratta di ritratti uso un profilo Astia, ma per tutto il resto sicuramente velvia, che acuisce il colore semza sconfinare in una saturazione innaturale. Qunato poi a utilizzare il WB in postproduzione, lo faccio sempre,ma le foto di volti, spesse volte vengono giudicate con dominate magenta. Solo che chi le critica per me invece lui utilizza un valore di temperatura di colore, troppo caldo
user92328
inviato il 09 Luglio 2019 ore 16:34
“ ma per tutto il resto sicuramente velvia, che acuisce il colore semza sconfinare in una saturazione innaturale. „
per la "saturazione innaturale" o eccessiva, basta abbassare la saturazione in Camera....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.