RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300mm f/2.8 L IS USM nel 2020?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300mm f/2.8 L IS USM nel 2020?





user172437
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 9:52

Ragazzi parto per la Grecia (isola) con la mia donna con: 1ds3, 16-35 f4 IS, 50L e 135L + Manfrotto Befree e filtro nd64.
Legge di alcuni vostri commenti sembra che non potrò fare foto....

Axl, se mentre sei in vacanza Canon decide che l'attacco EF, ma soprattutto le Reflex, sono morte, che fai?!? Eeeek!!! ma come fai a girare con certi pezzi da museo?!? ;-)

Io sono stato in primavera a Santorini e con la mia EOS R mi sentivo perfettamente al passo con i tempi! anche se avevo uno slot solo e scattavo senza IBIS!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:18

Concordo che il fotoamatore si fa tante pippe mentali senza che ve ne sia effettiva necessità .

Oggi guardavo una foto fatta con una delle Reflex che conservo in teca , una 7D che acquistai appena uscita e che prese il posto dell'allora mia EOS-1000D .

Sia la reflex che quella lente io le ho a casa , ma questa foto lascia sbalorditi ! (cosi come mille altre nella galleria 7D)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=561135


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:43

Sia la reflex che quella lente io le ho a casa , ma questa foto lascia sbalorditi ! (cosi come mille altre nella galleria 7D)

E'merito delle condizioni di scatto, non certo di macchina e lente. La tecnologia non ha fatto altro che rincoglionire di più e azzerare le idee di chi scatta. Oggi ci si concentra più sul mezzo che sul fine, e il risultato è il piattume medio condiviso su ogni piattaforma. 5/10 anni fa di idee ce ne reano di più.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:55

non capisco di cosa vi stupiate, era chiaro, e lo disse canon stessa poco dopo aver presentato la R, che le risorse sarebbero state impiegate per lo sviluppo del nuovo sistema; ovvio che non hanno detto - e non lo diranno mai - che non investiranno più nel sistema ef, ma è abbastanza scontato; se poi verrà confermato, sempre per il 2020, la presentazione del corpo professionale R è chiaro che canon vuole spostare l'utenza pro al nuovo sistema e questo puoi farlo solo non aggiornando più il sistema EF (corpi e lenti) ma lavorare solo sul nuovo sistema R

quindi è plausibile pensare che non vedremo mai una 1DX3 o 5D5, ma direttamente le omologhe R

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 12:13

E'merito delle condizioni di scatto, non certo di macchina e lente. La tecnologia non ha fatto altro che rincoglionire di più e azzerare le idee di chi scatta. Oggi ci si concentra più sul mezzo che sul fine, e il risultato è il piattume medio condiviso su ogni piattaforma. 5/10 anni fa di idee ce ne reano di più.


Guarda che è esattamente quel che intendevo dire .
Le reflex iper aggiornate non portano cosi tanti benefici da trasformare un fotografo senza occhio in un nome nella fotografia .
Con un sistema obsoleto di 10 anni , ci si sfornano fotografie eccellenti ed è sufficiente imparare a "scrivere con la luce" .

Se invece un giorno sforneranno un sensore che vede ombre e luci come il nostro occhio ... beh a quel punto si che sarebbe una rivoluzione !

user172437
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 12:24

Yellowstone, spettacolare la foto del Martino! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 13:06

E se dovremo passare ad RF passeremo ad RF, amen! MrGreen
Io sto aspettando sempre la versione 5dsr della eos R per vendere la sony in modo da avere tutto canon e non smadonnare più con i colori ogni volta che scatto da sony.
Pensate che con la 1ds3 mi sono fatto un picture style e mi accontento dei jpeg che sforna già belli pronti e finiti! :-)

Magari quando e se si svalutano queste preistoriche reflex mi vendo 1ds3 e 5d4 e mi prendo una bella 1dx mark II, ma solo per collezionarla sullo scaffale, visto che non potrà fotografare più!

user172437
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 13:12

Io sto aspettando sempre la versione 5dsr della eos R per vendere la sony in modo da avere tutto canon e non smadonnare più con i colori ogni volta che scatto da sony.

Ieri stavo giusto riguardando degli scatti che avevo fatto in Irlanda con l'A7RII e su alcuni non c'è verso di tirar fuori dei colori decenti! e poi dicono che la "Color Science" di Canon è una cavolata... sarà, ma con i suoi Raw se i colori non mi piacciono, sposto i due slide del WB e sono a posto, con Sony no!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 13:41

Ieri stavo giusto riguardando degli scatti che avevo fatto in Irlanda con l'A7RII e su alcuni non c'è verso di tirar fuori dei colori decenti! e poi dicono che la "Color Science" di Canon è una cavolata... sarà, ma con i suoi Raw se i colori non mi piacciono, sposto i due slide del WB e sono a posto, con Sony no!


Ho scattato insieme ad un amico la settimana scorsa, lui 5d4 io A7R3, entrambi con Canon 16-35 f4 IS.
Abbiamo fatto praticamente la stessa foto, stessa esposizione e (quasi) stessa inquadratura (a distanza di pochi secondi, quindi stesse condizioni di luce), la mia foto sembrava scattata sott'acqua tra dominanti verdi e blu, la sua, tipici colori da tramonto :-)

Ancora non l'ho scaricata sul pc, per quanto mi rompo a correggere WB e curve varie per metterla a posto, e dire che ho anche i profili di Raamiel, ma a volte è proprio la macchina che ci mette del suo per farti perdere tempo...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 13:54

Ah quindi sta Sony crea fastidi coi colori ?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 13:56

la mia foto sembrava scattata sott'acqua tra dominanti verdi e blu, la sua, tipici colori da tramonto


a parità di wb?
Che profili colore?

uso entrambe anche io.. eppure non vedo questi saltoni.

user172437
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 14:06

Abbiamo fatto praticamente la stessa foto, stessa esposizione e (quasi) stessa inquadratura (a distanza di pochi secondi, quindi stesse condizioni di luce), la mia foto sembrava scattata sott'acqua tra dominanti verdi e blu, la sua, tipici colori da tramonto :-)

Nico, adesso che mi ci fai pensare avevo fatto anche diverse foto in uno stupendo parco (una delle tante location di Game of Thrones) e le foto avevano tutte sto cavolo di viraggio verde che non sono riuscito a togliere semplicemente bilanciando il bianco! mi sa che in quei casi bisogna lavorare sui singoli colori, ma non me ne intendo molto e sinceramente di perdere tutto sto tempo in post non ne ho voglia...

EDIT: Per dire questo è un jpeg diretto dell'EOS R



avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 14:09

in modo da avere tutto canon e non smadonnare più con i colori ogni volta che scatto da sony.

ma perchè tu dovresti scattare con una compatta E BASTA!MrGreen

invece de fa er purciaro comprate i profili di ramiel...
canon sony olympus panasonic... per me non c'è differenza;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 14:31

"Ho la possibilità di comprare una qualsiasi ottica EF e sapere che andrà benissimo, conosco un ragazzo che è passato da 5D III a R e ha iniziato a riutilizzare il 50L, adesso becca sempre il fuoco."

Lo steso vale per me. Il 50L mi dava problemi di consistenza di fuoco, ovvero variabilitàfront back, sia sulla 5DIII che sulle 6D. Ho anche rischiato di venderlo, ma ora su R é precisissimo. Insomma non solo le lenti EF su R vanno benissimo, ma spesso vanno meglio.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 14:46

Io problemi di colore con i corpi Sony non ne ho mai avuti... devo preoccuparmi? Triste
Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me