| inviato il 22 Giugno 2021 ore 7:08
“ Io una Q (presa usata) ce l'ho e me la godo. Quando si presenterà il problema vedrò che fare. „ quando ti succederà (spero il più tardi possibile) se vuoi scrivimi e ti posso dare un suggerimento utile |
| inviato il 22 Giugno 2021 ore 7:15
Grazie Ivan. Se vuoi accennami in privato. |
| inviato il 22 Giugno 2021 ore 7:18
@Minimal su questo non c'è dubbio, io posso dirti che lo scorso anno, in tempi non così ravvicinati, ho avuto le stesse esperienze e tratto le medesime conclusioni. A Capodanno (subito prima della pandemia) ero in Lituania, sul Mar Baltico e nelle campagne lituane molto freddo con una punta di un giorno a -20, un vento tagliante che tiravo fuori le mani dai guanti scattavo rapidamente perché le dite si incollavano all'ottone e di nuovo guanti, non ti dico entrando al chiuso l'umidità sulle ottiche ... a fine gennaio sono stato in una piovosa e umida Norimeberga per 15 gg ... a marzo ero in pieno Sahara fra le dune e sono in Magreb (anche se non nel deserto) fino a settembre, in estate ho avuto fino a +41 e non riuscivo a tenere in mano la macchina perché scottava sulla vernice nera ... la macchina una MP240 e otticheM varie non hanno fatto una piega, in Lituania le batterie duravano un giorno e mezzo ... eh sì l'attrezzatura è più resistente di me che al caldo boccheggiavo e nel freddo mi sono preso il raffreddore ... risultato uno solo che quando ho cambiato la MP240 per la M10P per puro sfizio l'ho voluta Silver invece di Black così la prossima a + 40 non scotta così tanto |
| inviato il 22 Giugno 2021 ore 7:25
“ Grazie Ivan. Se vuoi accennami in privato. „ fatto |
| inviato il 22 Giugno 2021 ore 7:43
Visto, mi sa che abbiamo approccio simile. |
| inviato il 22 Giugno 2021 ore 8:47
“ Visto, mi sa che abbiamo approccio simile. ;-) „ |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 17:53
Ho letto tutta la discussione, dall'inizio. La Q2 è l'oggetto del desiderio che vorrei comprare, mi piace il concetto di ottica fissa, mi piace il blasone..... Però a questo punto sono "confuso". Spendere 5mila euro per una macchina che potrebbe dare problemi e che dal punto di vista dell'assistenza non è molto seguita, mi fa fare un passo indietro. Ne vale la pena? Grazie |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 20:55
Tutto si può rompere. E quindi smetti di usare ogni cosa? |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 22:26
Tutto si può rompere e molte cose si possono aggiustare. Per questo ho parlato anche dell'assistenza, forse è passata in secondo piano questa cosa. |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 22:30
Ma chi ti ha detto che l'assistenza non è molto seguita??? Assolutamente non mi risulta, che ci voglia tempo perché le macchine vanno alla casa madre a Wetzlar è vero, ma questa è un'altra storia |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 22:32
Non ho detto che la Q2 è una ?, dico solo che per quello che costa meriterebbe assistenza seria dalla casa madre che rappresenta la storia della fotografia. Tutto qui. Non vorrei essere frainteso. A me piace veramente tanto |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 22:34
Ivan in effetti mi sto basando solo sull'esperienza che è stata postata in questa discussione. |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 22:46
La Leica era il top quando era l'unica. Oggi non dovrebbero neanche più produrle, a quel prezzo. Il miracolo in Leica oggi lo fa il loro reparto marketing. |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 23:04
“ Ivan in effetti mi sto basando solo sull'esperienza che è stata postata in questa discussione. „ Uso Leica M da oltre 26 anni, ma ho anche avuto altre macchine, dalle analogiche R alle piccole T e compatte varie (C-Lux, D-Lux, ecc), sempre un'assistenza da prima classe quindi non ho nulla da lamentare, anzi lo considero un punto di forza Leica sopratutto rivolgendosi direttamente ai loro Store già dall'acquisto e poi si rimane in contatto con un punto di riferimento qualificato, ma anche rivolgendosi direttamente al Customer Care ho trovato sempre gentilezza e professionalità |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 23:19
Leica ha sempre avuto un ottima assistenza. Hanno accentrato tutto a Wetzlar, soprattutto quando hanno aperto i Leica Store. Ma non è che quando la mitica Samca era aperta i tempi fossero più brevi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |