JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quoto al 100%. Nel mercato farmaceutico Pfizer ha comprato non meno di 5 medie aziende per accaparrarsi i prodotti appena registrati. Anziché spendere in ricerca si è comprata le aziende che avevano nuovi brevetti. Potrebbe accadere alla Canon? Questo sosterrebbe le poche speranze residue dei soniatori canon presenti in questa discussione.
user170878
inviato il 24 Maggio 2019 ore 23:03
"Il problema è la compatibilità, dato che non conoscono i protocolli di comunicazione delle fotocamere Canon (che possono variare a seconda del modello, ma anche con un aggiornamento di firmware, ipoteticamente: il sistema autofocus di una 1d mark IV è totalmente diverso da quello di una 1dx mark II, ad esempio), e quindi li ricostruiscono modello per modello, per reverse engineering."
Certo che se Sigma deve fare tutto questo lavoraccio di riverse engineering (come lo chiami tu) oltre ad un'ottica che è praticamente alla pari del Canon ed in più costa la metà...ma quanto vi inc..ehmmm vi prende per i fondelli Canon?
Prima o poi vedrai che se ne accorgeranno Ogni uomo ha un kg e mezzo di cervello... ti svegli la mattina e improvvisamente ti si accende una luce. Oddio! Mi hanno ciulato!
No problem: se vuoi ml passa a Sony oppure accontentati delle reflex canikon. Non farti fott..ere dalle chiacchiere pubblicitarie su cose future improbabili.
Si tratta di una lente che ad oggi si acquista solo per questioni legate alle possibilità economiche.... A budget infinito i nuovi 400 iii e 600 iii sono preferibili...Pesano meno e hanno rispettivamente 1 stop e 100 mm in più....Anche se si narra siano un pelo meno nitidi credo che avere per le mani un 600 sotto i 3 kg sia una figata....
Lo so che lo vende otto...Purtroppo per me non è ora il momento..Mannaggia!
Non comprerei MAI un obiettivo nuovo con attacco ef. L'attacco è stato dichiarato a termine dalla stessa Canon. Sarebbe una spesa ingiustificata a un prezzo esoso per un obiettivo con vecchio attacco. Di nuovi supertele EF ne venderanno 2 pezzi in 3 anni.
SIcuramente a loro lanciare quel nuovo modello è costato poco, era tecnologia che avevano sicuramente a disposizione....E probabilmente hai ragione.....Resta il fatto che quelle focali e aperture con quei pesi sono una goduria....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.