RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ghiera obiettivo che appiccica e si scioglie: come risolvere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ghiera obiettivo che appiccica e si scioglie: come risolvere?





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 20:26

Una canna da pesca non è un oggetto delicato come un obiettivo.

Certo, ci mancherebbe!
Era solo per scherzare un po'

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 15:56

Buon pomeriggio a tutti.

Mi ricollego al tema principale.
Provato e risolto oggi, il problema della ghiera di messa a fuoco del Canon EF 35mm f/2 IS USM, utilizzando del panno carta imbevuto con un po' di alcon denaturato.

ciao :)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 10:30

Rispolvero questo vecchio thread dicendo che ho risolto usando uno smalto per unghie trasparente. È bastato mascherare il corpo dell' obiettivo con nastro carta da carrozzieri, lasciando scoperta solo la ghiera zigrinata in gomma e con un po' di pazienza passare lo smalto con l'apposito pennellino. Ho avuto l'accortezza di non esagerare con la quantità e di spalmare il prodotto prima nel senso di rotazione della ghiera poi seguendo le scanalature della medesima. Dopo dieci minuti è tornato come nuovo e non appiccica più. Saluti a tutti.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 10:37

Ma pensa te...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 10:43

Avevo provato con l'alcool denaturato e un panno, ma non ottenevo altro che asportare la gomma, quindi mi sono detto: è un obiettivo vecchio (Canon 35mm F2 USM) comprato usato per poche decine di euro, tanto vale rischiare. Inoltre avevo timore che l'alcool penetrasse anche di poco nel corpo dell' obiettivo...lo smalto invece è denso quindi non ho corso il rischio, seppur minimo data la mascheratura, che penetrasse all'interno. Se un giorno se ne andrà, pazienza ce lo applicherò di nuovo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 11:13

Beh però l'alcol non causa nulla alle elettroniche, è molto volatile. Alle lenti neppure, se non ha additivi (io di solito per la pulizia uso isopropilico).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me