JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi ho fatto qualche sequenza con la a7r3, mah, ho come la sensazione che l'eye af delle Z nelle sequenze sia a metà - per mantenimento del fuoco corretto sull'occhio - tra la bigmpx Sony e la a9... Del resto Nikon è stata la pioniera del tracking, riusciva a farlo funzionare decentemente anche con una manciata di pixel (pixel, non mpx ).
“ Aggiorno la mia esperienza dopo aver resettato le impostazioni personali su U1 e aver ricaricaro il firmware 2.0 Beh effettivamente qualcosa era andato storto.... Avevo continuato a scattare in modalità U1 senza resettare il corpo,probabilmente qualcosa si era incartato. Oggi ho fatto tutto quello che facevo con D850 e sono molto soddisfatto del risultato. Come mi è stato detto ho lavorato sulle impostazioni autofocus e settato come si deve va alla grande ! „
Grazie ragazzi ! Siete molto gentili ma credo che questa volta sono stato superficiale io. L'inghippo è stato sicuramente continuare a scattare con impostazioni personalizzate dopo l'aggiornamento del firmware. Comunque meglio cosi !
"L'inghippo è stato sicuramente continuare a scattare con impostazioni personalizzate dopo l'aggiornamento del firmware."
Ciao, anche io utilizzo la personalizzazione U1. Intendi dire che dopo l'aggiornamento occorre il reset della fotocamera e la successiva reimpostazione ?
Klaudiom : "Ciao, anche io utilizzo la personalizzazione U1. Intendi dire che dopo l'aggiornamento occorre il reset della fotocamera e la successiva reimpostazione ?"
Dopo l'aggiornamento del firmware ho ritrovato le impostazioni in U1,quindi si è necessario resettare per quello che è stata la mia esperienza.
Cmq anche se breve in questo video si vede come eye-focus se utilizzato con l'ultimo 24-70 S 2.8 sia di una reattività notevolissima grazie al doppio motore ... credo che nel range 24-70 2.8 + ML questa accoppiata sia la migliore sul mercato....
Come sempre grande professionalità da parte di Nikon!!
user28666
inviato il 20 Maggio 2019 ore 12:59
Domanda: ma da quest'ultimo video voi capite se la fotocamera sta scattando o se è attivo solo l'AF? Ammettendo che la macchina abbia scattato, poi avete visto se a fuoco era l'occhio o le orecchie? Senza polemica, ma solo per capire (sono nikonista anch'io). Perchè quello che conta è sempre la foto finale non dove cade il quadratino AF sul monitor. Ho visto diversi video in giro dove l'inseguimento occhio è notevole, ma non ho visto nessuno scatto finale dei vari inseguimenti con raffica. Questo ovviamente vale anche per Sony e tutti gli altri.
Fullerenium per me va bene, ma da li a sparare subito "top di mondo assoluto"...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.