RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon richiama Z6 e Z7 per problemi di stabilizzazione del sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon richiama Z6 e Z7 per problemi di stabilizzazione del sensore





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:55

Io trovo scandaloso che Nikon non faccia nulla per Nital.

user58495
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:56

È un distributore italiano che semplicemente Nikon non merita

user58495
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:57

Blackdiamond
Su questo credo che siamo tutti d'accordo

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 14:58

Esatto!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:02

mi associo!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:49

deriva dalla D600/610, a cui hanno aggiunto lo schermo orientabile


non proprio (e mi scuso per l'ot) il corpo è totalmente nuovo e diverso dalla d600/610. Su tutto il resto ti do' pienamente ragione l'ho provato sulla mia pelle con la mia d750MrGreen però ora va una meraviglia dopo la sostituzione dell'otturatore. fine ot.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 15:52

poi con i bocchettoni fragili delle D810


Ancora avanti con sta storia dei bocchettoni "fragili" della D810? Eeeek!!!
Ad un tizio cade la D810 con obiettivo attaccato, si frantuma tutto e la colpa sarebbe della D810?

Ah...non penso sia omonimia ma tu nel 2015 buttasti nero su bianco queste paroline....così, giusto per dovere di cronaca.
Nel 2015 non era fragile, adesso sì.




avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:02

Alessio è passato un bel po' di tempo..... quello è un punto debole di quella macchina, direi che è assodato, un po' come la ghiera dello zoom del 24-70mm/2,8 che si induriva a metà strada.
Sono aspetti noti.....
Quel post estrapolato così cosa dice? Bohh... francamente non ricordo, ma ricordo bene il problema....

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:07

Alessio quello è un punto debole di quella macchina, direi che è assodato,


Assodato da chi? Fonti ufficiali, link, please.
Altrimenti fai disinformazione come il fantomatico hackeraggio di Nikon per proteggere i suoi prodotti...mannaggia ai jappo!!!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:13

Vedo che sei bravo nelle ricerche, se ne fai qualcuna al riguardo troverai discussioni tipo questa, dove tu hai estrapolato il mio intervento......, a quel tempo probabilmente ero ragionevolmente convinto che quel box in plastica fosse un vantaggio.....
Sei bravo a vedere le pagliuzze ma non le travi....MrGreen

www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t373882.html

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:17

C'è solo quella dove eri intervenuto anche tu...ma altro non c'è.
Quindi scrivere su un forum Nikonclub equivarrrebbe a rendere ufficiale il problema oppure sono solo quattro chiacchere da bar tra forumisti come qui su Juza...giusto per capire.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:17

Io ne ricordo altre...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:21


lupaccio58
Messaggi: 2.544 Utente Assiduo
Jun 5 2016, 09:48 AM
Messaggio: #14
QUOTE(sarogriso @ Jun 4 2016, 08:29 PM) *
A questo punto apriamo un sondaggio:
Quanto possessori di D810 si sono toccati sul "due di agosto"??
Grattata e contrograttata, che è meglio! Ricordo vendetti la prima 810 dopo il topic aperto da qualcuno che, a seguito della caduta della 810 con montato il 14-24, si trovò con la baionetta della macchina strappata dai supporti e attaccata all'ottica. Purtoppo la baionetta dell'810, così come quella delle più commerciali D600, 750 e Df, è ancorata su plastica e bisogna farsene una ragione. Poi cmq a mente fredda la ricomprai, plastica o non plastica non posso farne a meno... messicano.gif

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:35

Quello era un punto debole della D810, tanto è vero che, con la D850, Nikon tornò alla soluzione "tutto in magnesio" della D800.
Poi so di fotografi che gli montano su dei supertele a penzoloni e non hanno mai avuto problemi, ma cosa vuol dire?

Sono debolezze strutturali che Nikon non ha mai riconosciuto esplicitamente, ma che hanno avuto una risposta solo con i modelli successivi. Il 24-70mm/2,8 (che si induriva) non fu mai riconosciuto come difetto, dicevano (come per la baionetta della D810) che era un problema da compressione, schiacciamento.....
Sta di fatto che anche il successivo 24-70mm/2,8 fu realizzato in modo che non scorresse avanti e indietro, proprio per evitare quel problema


www.dpreview.com/forums/thread/3792186
www.flickr.com/groups/1567431@N22/discuss/72157669494814066/

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 16:40

Purtoppo la baionetta dell'810, così come quella delle più commerciali D600, 750 e Df, è ancorata su plastica


mica vero. è in fibra di carbonio il che è una bella differenza. almeno la d750 è così.

da wikipedia - Tra le caratteristiche della fibra di carbonio spiccano l'elevata resistenza meccanica, la bassa densità, la capacità di isolamento termico, resistenza a variazioni di temperatura e all'effetto di agenti chimici, buone proprietà ignifughe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me