RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali sono gli obiettivi vintage più famosi e quindi con una resa ancora eccezionale? secondo atto a 3 anni di di


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quali sono gli obiettivi vintage più famosi e quindi con una resa ancora eccezionale? secondo atto a 3 anni di di





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2019 ore 17:19

Sì è vero.
Però è anche vero che se tieni d'occhio il mercato con attenzione, concentrandoti sugli obiettivi che ti interessano, dopo qualche mese acquisisci parecchi elementi storici che ti possono portare ad avere un'idea molto precisa di quale può essere il valore effettivo di una lente.
A quel punto sei in grado di individuare immediatamente l'occasione.


avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2019 ore 18:00

Si, concordo in pieno. E' il sistema che uso anch'io (e in fondo è quello che adotta qualsiasi collezionista di ogni genere).

Attualmente però non sono molto aggiornato; perché è da un po' di tempo che ho deciso una "moratoria" sugli obiettivi vintage (che non so fino a quando durerà), perché negli anni passato ho acqustato anche troppa robbba; quindi non seguo assiduamente il mercato in questione.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2019 ore 18:41

io ero diventato collezionista...a momenti entro nell'acolisti anonimi..tra mercatini, fiere e altro mi ci voleva un trolley...in compenso avendoli presi volta per volta quando l'ho rivenduti avevano raggiunto 5/6 volte il loro valore...mi sono potuto ricomprare un corredo per intero di autofocus...! ci sono pezzi che come resa valgono oro...ci vorrebbero due vite per averli ed utilizzarli tutti ...MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 10:11

Mairotto,
da ex collezionista qual é l obiettivo che rimpiangi rispetto a nuovo? ammesso che ci sia...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 10:41

Rimpiango solo quello che non ho avuto il nokton 40mm www.[negozio 7].co.it/voigtlander-nokton-40mm-f-1.2-asferiche-obiettivo-per-sony-e-mount.html?gclid=CjwKCAjwiZnnBRBQEiwAcWKfYt9IBBdzhFpLmz0YsRxi4ZIHwLPAjoa5qhTQ2yzJBEnBl1XuTlDFxxoCfE0QAvD_BwE

i più belli erano i 200mm il jupiter 21m ...un'altro che avrei voluto era in minolta 200 mm AF APO

un bel vintage lo possiedo ancora è economico ma da soddisfazione (jupiter 9...85mm f2.0)
www.fotocomefare.com/gli-obiettivi-m42/

un'altro molto bello è il 58mm di minolta f.1.2 phillipreeve.net/blog/minolta-mc-rokkor-58mm-11-2/

poi il leica elmar 90r

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 14:10

Tra quelli che hai elencato possiedo solo il Jupiter 21M, la resa non mi dispiace, ma lo uso poco a causa del peso.
Nell'articolo che hai linkato Abulafia (che è un utente del forum), dice che:
Un paio di anni fa, mentre lo utilizzavo per fare macro, si è svitato dal bocchettone della macchina fotografica ed è caduto a terra, sul cemento, da un'altezza di circa 1,80m. Ebbene l'obiettivo non si è neanche graffiato esternamente e sembra non aver subito alcun tipo di conseguenza. In compenso il vialetto del giardino di casa si è ritrovato col cemento scheggiato. Spero che questo episodio ti aiuti a capire quanto è solido questo obiettivo.

Non serve aggiungere altro.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:37

Io uso un FL 55 1.2 che ti consiglio, anche se il miglior 1.2 vintage ritengo che sia il Canon FD 50 L, descritto anche da Cavina.

Il Jupiter 9 é una lente da provare, ha un carattere tutto suo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me