| inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:09
Banjo911 Prima ho scritto "Banjo911 Il sensore della D850 è quello della D5, se confrontati ad armi pari hanno una resa quasi identica, la D5 però è ottimizzata x le alte sensibilità iso la D850 x le basse sensibilità." Quello che la D5 guadagna nelle partite di calcio serali lo perde nelle scene ad alto contrasto scattate a bassissime sensibilità iso, la coperta é sempre quella, se la tiri sulla testa hai freddo i piedi e viceversa. Attenzione Per evitare malintesi sto parlando di resa sensore non di tipologia di costruzione. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:09
Ok, quì ti do' ragione. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:04
Ci credo! L'AF della D850 nella partita di calcio di sera va ben più in difficoltà di quello della D5. Ma ipotizzando che i giocatori si fermino per farti fare la foto, non esiste dubbio al mondo che il file ricampionato a 20 Mp della D850 equivalga quantomeno in qualità quello della D5. Se non succede é perché il software di ricampionatura lavora male o é usato male. Quello che non succederà mai, invece, é che il file della D5 equivalga quello della D850 a 64 ISO con luce ottimale. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:06
“ Ci credo! L'AF della D850 nella partita di calcio di sera va ben più in difficoltà di quello della D5 „ Ma che centra l'AF? Io parlo di file. Ad alti iso quello della D850 poi ridimensionato a 20mpx della D5. Prova e poi mi dici. Ma almeno la D5 la conosci? Se non ci scatti in alcune condizioni è inutile parlarne, in studio avrai sempre ragione tu. Io parlo di campo, di fotografia reale. Dove si usano veramente i 12800 e i 25600. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:16
Con D850 a 8000 ISO ridimensionando a 20 MP confrontando con file della D5 di mio collega sempre a 8000 ISO, file assolutamente comparabile se non migliore. Non ho fatto prove a ISO maggiori. Appena compro la D5 ci provo (aspetto la D6, cosí la prendo a molto meno). |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:42
Confermo, ho scattato migliaia e migliaia di foto in partite indoor, tra a7r3 e a9 la differenza la fa l'af, non certo il file, nemmeno a 16.000 iso. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 20:06
Mah, io dico sempre "Sony non mi avrai mai..." Eppure, nonostante abbia la D850, la a7r3 e la a9, mi fanno gola. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 20:21
E con una d850 non vedo il perché dovresti desiderare la r3. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 21:56
So' strani, iza... |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 22:22
Più che altro curiosità, non solo per il corpo macchina come ML, ma anche le lenti. Se avessi la possibilità, le proverei tutte, la D850 è un mostro di macchina, ma non posso negare che ci sono caratteristiche della sony, che mi piacerebbe fossero presenti nelle future Nikon. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 0:38
La maggior parte le trovi già nelle Z. Alcune nelle reflex non le troverai credo mai, come l'eye af usando il mirino. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 7:03
“ E con una d850 non vedo il perché dovresti desiderare la r3. „ Giorgio, la r3 ha tante cose in più rispetto alla d850...e non sto qui a farti l'elenco visto che ormai si conosce tutto e di più delle due macchine. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 7:15
Guardate io nel dubbio ho preso in prestito una d4 e confrontandola con la 850 non posso che confermare le vostre opinioni, la 850 è una macchina unica nel suo genere. Si vede che tra d4 e D850 ci sono anni di tecnologia di differenza, file della 850 l'ho trovato superiore in tutto, per non parlare poi del resto, af mirino. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 7:18
“la r3 ha tante cose in più rispetto alla d850...” Anche in meno. Vedi mirino penoso e AF semi-rinco. E te lo dico con cognozione di causa visto che la ho usata piu' volte. Poi quì dentro si magnifica tutto, poi nel mondo reale.. La 4s rimane sempre un mezzo prestante dai files davvero stupefacenti per l'eta' e la tenuta iso. Ne sto' cercando una ma vogliono ancora troppi soldi. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 7:33
Ma sei serio, no no sono battute da Cabaret |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |