| inviato il 10 Giugno 2019 ore 13:43
“ Il Nikon 50 mm F 1,8 l'hanno montato su una 46 Mpx , è F 1,8, e risolve 37 Mpx mentre il Sigma 50 F 1,4 l'hanno montato su una 36 Mpx, oltretutto è un F 1,4 e ne risolve ben 35. Chiaramente il Sigma F 1,4 il Nikon F 1,8 se lo strafuma. „ “ Pollastrini il sigma 50 1.4 su un sensore da 50.6 mp risolve 40 MP, non penso che 1mp in più o in meno faccia differenza tra ottiche diverse, ci sono altri parametri ben più importanti. „ Certo che pur di parlar male di Nikon c'è gente che si inventa anche nuove teorie della fisica. Mattek non te la prendere Se ci sono grafici e misure... son sbagliati... ...se si vedono foto.. chi ha fatto il test non capiva na mazza... ..quando DXO diceva che nikon aveva GD e Canon no.. quelli di DXO erano dei venduti a Nikon... Dai ragazzi, un po' di obiettività Il Sigma è ottimo, fa anche troppo ma il mondo va avanti. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 14:11
Ma non era lui, il vecchio dimapant, che diceva che chi va dietro ai numerelli di DxO va dietro ai micci volanti? |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 14:21
“ .....il vecchio dimapant, che diceva che chi va dietro ai numerelli di DxO va dietro ai micci volanti? „ ormai sarà stravecchio |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 15:08
@Gian Carlo F “ anche la tua è una opinione tra le tante.......espressa, a mio parere, in modo pesante e fuoriluogo. „ Io non ho espresso opinioni, ti ho solo fatto notare che la tua era una generalizzazione indebita, che poteva offendere chi oggi acquista obiettivi manuali, quali che siano (non esiste solo Zeiss). Quando esprimo opinioni, se nel contesto non è chiaro, premetto sempre un "per me", oppure un "ai miei occhi" o più semplicemente concludo con un "IMHO". Proprio per evitare di far pensare che sparo sentenze. “ Ti faccio notare infine che i miei commenti riguardano oggetti, i tuoi invece tendono a denigrare ed offendere le persone, c'è una bella differenza non credi? „ Io non ho offeso nessuno, casomai è il contrario. Oppure, secondo te, se un mio conoscente mi facesse vedere la sua nuova fiammante ottica manuale, magari anche costosa, appena acquistata, di cui è strafelice, eccetera... questo mio conoscente, dico, non si offenderebbe se definissi la sua nuova ottica un "nonsenso"? Ma finiamola qui, che ci siamo chiariti, ok? Apprezzo molti dei tuoi interventi, solo che a volte mancano di tatto. @Bubu93 Grazie del link che hai postato. Non ci sono dubbi che sulle lunghe distanze, almeno fino a f/4, il Nikkor sia un gradino avanti al Sigma (onestamente, la differenza è maggiore di quella che pensavo). Devo però aggiungere che a f/5.6 il Sigma mi sembra leggermente migliore, questo potrebbe forse spiegare il miglior punteggio su DxO. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 15:14
“ Devo però aggiungere che a f/5.6 il Sigma mi sembra leggermente migliore. „   ma un tempo non era più importante il dato a tutta apertura? qui la vera differenza che non si vuole capire è l'omogeneità bordo bordo, come valore assoluto di nitidezza al centro vanno tutti bene!!! e poi il contorno, flare, coma, AC ... e chi più ne ha più ne metta... il sigma prende una grossa PAGA inutile cercare il pelo nell'uovo!!! |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 15:27
@Blade_71 Esprimo solo quello che vedo... a f/5.6 il Sigma mi sembra leggermente avanti, anche se di un pelo (parliamo di lunghe distanze). Questa non è una difesa di Sigma, ma una constatazione. Mi spiace che non sia di tuo gradimento. Chiaramente, dovrebbe essere preferibile avere un obiettivo che rende uniformemente bene a tutti i diaframmi, non lo metto in dubbio, quindi credo che il Nikkor globalmente si faccia preferire. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 15:45
No perchè quando i vantaggi sono 10 a 1 per un ottica piuttosto che per l'altra ... questo evidenziare l'unica possibile miglioria, ammesso che sia così fa un pò sorridere tutto qua... me lo concederai... a scordavo.... il nikon ha le guarnizioni il Sigma no dettagli.... |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 15:50
Il Nikkor, ai miei occhi, globalmente si fa preferire. Cos'altro dovrei aggiungere? La differenza è evidente alle maggiori aperture, ma non dimentichiamoci che stiamo parlando di lunghe distanze e che il Sigma parte svantaggiato perché è più luminoso. Bisogna quindi vedere se alle medie e brevi distanze le differenze restano quelle. Io non do nulla per scontato... |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 15:52
No alle medie brevi è anche maggiore |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 16:11
In effetti, potrebbe benissimo essere! |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 16:31
L'unico vero problema del Sigma ART è l'ingombro e peso |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 17:54
". il sigma prende una grossa PAGA inutile cercare il pelo nell'uovo!!! " Questo lo dici tu e NON DxO. NOTA BENE: stiamo parlando di un test di DxO, che, ovviamente, TU reputi affidabile, altrimenti non partecipavi alla discussione. Nonostante che DXO abbia provato l'Art su una 36 Mpx mentre il Nikon su una 46 Mpx, DxO affibbia un punteggio più elevato al Sigma: per DxO, che li ha provati entrambi, il Sigma è migliore del Nikon. Le prove le hanno fatte loro, tra l'altro sono uno dei pochi laboratori certificati a livello internazionale noto che riconosce a loro la competenza per fare quelle prove, le prove sono dunque affidabili, e sempre loro dicono che il Sigma è migliore. E stop. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 17:56
Dove sono le prove sul FLARE, SUL COMA, SULLA AC, SULLA RESISTENZA ALLE INTEMPERIE ecc ecc ma esiste solo la nitidezza? sullo SFOCATO? orrendo quello del sigma!.... sulla qualità al BORDO... ma che davvero? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |