user30556 | inviato il 26 Aprile 2019 ore 20:50
Vabbe' ,Robberto, se ci vai per la regata, sai gia' cosa portarti. E' un servizio, mica vai a zonzo col pene di cavallo a tracolla . |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 20:53
“ @Giuseppe, Tranquillo. Cancello tutto subito appena finicono le bollicine „ Nessun problema Kaw abbiamo a disposizione tutte le pagine che vuoi E' quando si è verso le 13/14 pagine che ci dobbiamo limitare e stare nelle 15 pagine @ Kav con la Leica Q2 vista la camionata di Mb, dimensioni ridotte, nessun problema di scelta obiettivo al seguito ( solo una batteria in più molto più piccola di un ottica ) ci puoi croppare benissimo il 50 MM e anche qualcosa in più !!!! Pensaci .... |
user30556 | inviato il 26 Aprile 2019 ore 21:36
Giuseppe, Alla fine ho trovato la pace con la 6d e il 50/1.4(purtroppo). Dico purtroppo perche' del 50 mi son dovuto "accontentare". Quando vedo le foto del 50 summicron mi commuovo, ma fra anelli adattatori, maf e diaframmi manuali, mi passa la poesia. |
user30556 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 9:22
A voi capita di ripetere automaticamente/incosciamente un qualsiasi "errore" (si dice errore sistematico?) In fase di scatto? Io, ad esempio, ho notato che spesso inquadro troppo alto e pure pendente verso destra (per intenderci, piu' cielo che terra o, peggio ancora, lasciare via un piede). Naturalmente provo a tenerlo a mente in fase di scatto, ma non sempre lo ricordo e cosi' ci ricasco. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:03
“ Dal gommone è meglio il 28x300 ;-) adesso ho il 100x400, bellissimo ma mi manca il grandangolo „ @ Robert, una curiosità, mediamente quando riprendi una regata quanti scatti fai ? Tutti RAW non credo, forse tutti Jpeg ? “ Io, ad esempio, ho notato che spesso inquadro troppo alto e pure pendente verso destra „ @ Kaw sei in compagnia, a me spesso pendono a dx, cerco di starci attento alle linee del mirino, ma poi mi scordo preso dalla scena |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:07
Spesso si inquadra troppo in alto perché si usa il punto centrale di messa a fuoco e ci si dimentica di ricomporre al meglio. |
user30556 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:11
Si Fabio, a pensarci penso sia oroprio quello il motivo, almeno per l' "altezza". Giuseppe, tu hai gli occhi tutte e due uguali? Mi spiego, il dislivello potrebbe dipendere da una visione monoculare, dato il mio occhio destro pigro(vado a tentoni)? |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:16
Secondo me è questione di esercizio. Fai 200 scatti al giorno per almeno 20 giorni in rapida successione nella situazione tipo critica pensando a ciò che fai, le prime volte piano e poi sempre più rapidamente fino ad arrivare a non pensarci e confronta gli scatti iniziali con quelli finali, vedrai un nettissimo miglioramento. |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:43
Bella la galleria Robert, un altro mondo !!! Kav, non porto gli occhiali anche se ho un leggero calo di diottrie , comunque vedo il non mantenere l'orizzonte in bolla è un problema di tanti. |
user30556 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:44
“ Secondo me è questione di esercizio. Fai 200 scatti al giorno per almeno 20 giorni in rapida successione nella situazione tipo critica pensando a ciò che fai, le prime volte piano e poi sempre più rapidamente fino ad arrivare a non pensarci e confronta gli scatti iniziali con quelli finali, vedrai un nettissimo miglioramento. „ Insomma, come Billy the kid si esercitava a sparare le lattine di fagioli, prima di andare a rapinare le banche! |
user59947 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:46
Grande Robert, bei scatti |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:59
“ Io, ad esempio, ho notato che spesso inquadro troppo alto e pure pendente verso destra (per intenderci, piu' cielo che terra o, peggio ancora, lasciare via un piede). „ E' un difetto molto comune, e ne ho abusato tantissimo anche io, come dice Fabio bisogna educare il cervello a ricomporre. Io ho superato la cosa con l'esercizio di comporre come voluto e poi utilizzando la croce in macchina per spostare il punto di fuoco dove serve. Per le linee pendenti uso la comodissima bolla nel mirino |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 11:19
Bellissima Galleria Robert complimenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |