JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non so se é adatta, qui sul forum si é sentito più volte di blocchi in situazioni estreme tipo fotografando i ghiacciai dell'islanda. Mi sembra che si é bloccata a Juza o non ricordo chi. É anche vero che é successo diverso tempo fa, quindi le ultime potrebbero avere migliorato la situazione. „
Forse gli hanno fatto vedere questo:
user39791
inviato il 12 Aprile 2019 ore 15:33
Cristiano Ronaldo prende 24 milioni di euro all'anno per calciare il pallone con un paio di Nike....
I vantaggi operativi di a7rIII e a9 sono talmente tanti rispetto alle reflex professionali Canon che il passaggio è utile e vantaggioso per molti professionisti e semipro. Certo per chi scatta in studio o fa ritratti o paesaggi non ci sono molti motivi a cambiare. Ma chi fotografa sport e natura avrà enormi vantaggi col sistema Sony, soprattutto in futuro. Basta pensare a una ammiraglia che scatta a decine di fotogrammi al secondo. Imho.
user39791
inviato il 12 Aprile 2019 ore 15:36
Sei sicuro che in mezzo ai ghiacci polari siano meglio di una D5 o una 1DX?
Mah.... dovendo scattare agli orsi polari anche una reflex va benissimo. Ma per foto come questa e migliori di questa le ml hanno troppi vantaggi competitivi
Leggerezza, precisione af, frame totalmente coperto dai sensori af... Calcolo del punto futuro? Nelle ml non si alza lo specchio 14 volte al secondo : verranno molte più foto a fuoco in una singola raffica.
Nella foto sportiva poi questo è ancora più importante che in naturalistica.
user14103
inviato il 12 Aprile 2019 ore 15:46
Si ma nel suo caso, se gli si fulmina, blocca o si danneggia irreparabilmente la ML, gliene danno un'altra gratis
Che cacchio dici se fai la kasko te la danno pure a te:):)
“ I vantaggi operativi di a7rIII e a9 sono talmente tanti rispetto alle reflex professionali Canon che il passaggio è utile e vantaggioso per molti professionisti e semipro. Certo per chi scatta in studio o fa ritratti o paesaggi non ci sono molti motivi a cambiare. „
I vantaggi ci sono anche per chi fotografa paesaggi. R3: niente filtro, abbondanza di megapixel, gamma dinamica, pulizia file a tutti gl iso, zoom maf quando si muove la ghiera, qualche grammo in meno complessivamente nello zaino. La R3 è una all round che eccelle in tutti i campi
"Si ma nel suo caso, se gli si fulmina, blocca o si danneggia irreparabilmente la ML, gliene danno un'altra gratis"
Piacerebbe a tutti perché chi può avere di più e magari gratis è sempre motivo di ammirazione e anche invidia, diciamolo! Ma questo non toglie la superiorità tecnologica Sony nella fotografia d'azione In futuro ne vedremo delle belle... È finita l'era Canikon...
Non bisogna essere maghe o indovini per capire quello che è successo nel nostro mondo fotografico Davide... O hai bisogno che qualcuno te lo spieghi? Certo, le foto di cui parlo non si fanno con la tua 30d. E poi in fondo a te che te ne frega? La foto di un pesce sott'acqua non ha bisogno di tecnologia ml.
Mi sembra che abbiamo portato la discussione un po' fuori.... Torniamo in topic.
Le vendite reflex in questi primi 4 mesi si sono dimezzate rispetto all'anno scorso, mentre le ml incrementano al raddoppio. Sembra che parecchi fotografi siano passati da reflex a ml in questo periodo... altro che Paul Nicklen, beato lui...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.