| inviato il 30 Maggio 2019 ore 11:57
Ciao a tutti. Mi sono letto la discussione in quanto alla ricerca di una multifunzione nuova che mi permetta anche di stampare qualche foto ogni tanto. Mi piace la soluzione delle cartucce ricaricabili e dei refill ecotank 105/106. Se non fossi interessato alla stampa su A3, preferendo piuttosto il modulo di caricamento documenti per lo scanner, dite che posso puntare alla XP-7100? Gli inchiostri immagino siano compatibili in quanto usa le stesse cartucce della XP-900, piuttosto vorrei capire se le prestazioni a livello di stampa sono le stesse e se le cartucce ricaricabili vengono accettate. Grazie :) |
| inviato il 30 Maggio 2019 ore 12:57
“ Se non fossi interessato alla stampa su A3, preferendo piuttosto il modulo di caricamento documenti per lo scanner, dite che posso puntare alla XP-7100? Gli inchiostri immagino siano compatibili in quanto usa le stesse cartucce della XP-900, piuttosto vorrei capire se le prestazioni a livello di stampa sono le stesse e se le cartucce ricaricabili vengono accettate. „ Se le cartucce ricaricabili sono compatibili, non hai nessun problema ad utilizzare quella soluzione. Ma devi informarti meglio ( epson blocca a livello firmware, anche con aggiornamenti l'utilizzo ). Le prestazioni sembrano uguali, 12 sec per un 10x15 come per la XP900. |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:00
Mi inserisco anch'io nel thread speranzoso che possa tornare utile. Avendo seguito tutta la discussione, volendo "sistemare" la questione stampa casalinga, ho deciso di fare il salto e acquistare la Epson XP- 900 insieme ai flaconi Epson 105 per i colori e il 106 per il nero; e cartucce da riempire ( ho evitato il CISS per spazio e portabilità). Tutto liscio come l'olio. Il mio più sincero ringraziamento a @Michaeldesanctis per tutto l'apporto che ha dato, i preziosissimi consigli e la pazienza impegnata per dirimere tutti i dubbi. Per ora ho stampato un po': nna trentina di foto insieme ad un centinaio di documenti. Posso dire che, almeno per ora, la stampante funziona meravigliosamente (è del tutto superiore alla Canon Ip7250 da cui provengo). È evidente che necessito di maggior tempo per poterne dire qualcosa di definitivo. Su questo tornerà tra qualche mese, con qualche ricarica alla spalle. Ovviamente qualche miglioramento è necessario: il profilo colore. Come impostarlo? Oppure come crearlo? Premettendo che ho un IMac27" e uso X-Ride per la taratura, come impostare correttamente il profilo colore (su questo sono un poco a digiuno). Ancora grazie. |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:31
“ Ovviamente qualche miglioramento è necessario: il profilo colore. Come impostarlo? Oppure come crearlo? Premettendo che ho un IMac27" e uso X-Ride per la taratura, come impostare correttamente il profilo colore (su questo sono un poco a digiuno). „ Il profilo colore lo fai con uno spettrofotometro, non so il tuo "X-rite" quale sia, ma quella casa produce il Colormunky Photo e gli I1 Pro capaci di profilare le stampanti. Altrimenti bisogna affidarsi a laboratori esterni che fanno il profilo per te, come già consigliato maggiori informazioni si possono trovare su Photoactivity. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 15:04
consiglio anche io la xp-900 dopo la stampa di diverse foto e ringrazio di cuore michaeldesanctis per il consiglio. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 8:30
“ consiglio anche io la xp-900 dopo la stampa di diverse foto e ringrazio di cuore michaeldesanctis per il consiglio. „ Mi fa piacere ;-) |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 13:10
Ho preso la XP-900 anche io. Grazie a tutti delle informazioni. Sono in attesa delle cartucce ricaricabili, intanto stampo con quelle originali. Che carta usate di solito? Con quali impostazioni? |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 18:45
I colori DYE della XP900 hanno la morte loro con le carte lucide, io uso Bonjet Gloss e Ilford Lucide. Poi ci sono le sempre verdi HP Advanced. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 16:04
Salve ragazzi, come vi trovate con i vostri Kit e la XP900? Sembra una bella accoppiata ero interessato all'acquisto ma non ho lo spazio per il ciss prenderei quindi solo le ricaricabili e gli inchiostri. Ci sono controindicazioni per il chip delle ricaricabili? |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 19:24
Nessuna controindicazione, vai sicuro. |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 9:47
Grazie |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:26
Volevo segnalare un altro modo per risparmiare, fino al 31 ottobre alcune stampanti HP, le Envy e le Officejet, comprate nuove, regalano un credito di 36 euro per il servizio HP Instant Ink, che vuol dire fino a 12 mesi di inchiostro gratuito per massimo 50 stampe al mese. Se girate vedete che le Envy, quelle più adatte alle foto, sono vendute a prezzi bassi da diversi store ( magari le trovate anche nei supermercati ), io ho preso una HP 6232 a 28 euro su Unieuro e attivato la promozione di 36 euro. Le Envy non sono le stampanti con la migliore qualità in commercio, la mia XP900 è superiore ma la qualità è più che soddisfacente per le stampe casalinghe da ricordo e quelle da regalare. Con il buono si possono attivare tutti i piani, quello da 50 stampe al mese ( è indifferente il formato e la qualità della stampa ) può essere ottimo per un uso casalingo sporadico. La stampante deve essere connessa a internet e automaticamente ti fa spedire le cartucce a casa gratuitamente quando le tue stanno per finire. Per ora esiste anche un piano gratuito ( potrebbe essere cancellato una volta che il sistema va in rodaggio ) da 15 stampe. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:50
Seguo con piacere la discussione. Vorrei acquistarla anch'io ed adoperarla con iMac per la stampa casalinga delle mie foto realizzate con Nikon D700 e D800. Sono ancora indeciso..... per adesso leggo i vostri aggiornamenti Ignazio. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:17
Sto pensando anch'io di prendere la xp 900, volevo chiedere se nella confezione c'è il cavo Usb da connettere al Pc o bisogna prenderlo a parte. Grazie |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 18:05
“ Sto pensando anch'io di prendere la xp 900, volevo chiedere se nella confezione c'è il cavo Usb da connettere al Pc o bisogna prenderlo a parte. Grazie „ No, nessuna stampante lo incorpora più, però ha il wifi e volendo potresti utilizzare quello. Altra funzione interessante è la stampa tramite internet. Comunque il cavo si trova ormai a pochi euro su internet o dai cinesi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |