| inviato il 07 Aprile 2019 ore 19:38
“ Vabbè la comunità scentifica si è sempre divisa in due, no? C'è chi dice che andiamo verso una nuova era glaciale e chi dici che invece andiamo verso un surriscaldamento ... un anno studiano che il caffe fa male, l'anno dopo invece fa bene. Insomma c'è sempre il contrario di tutto, ma dove sta la verità? „ No, non è sempre divisa in due, quasi mai, solitamente. Anzitutto c'è da dire che la climatologia è molto recente, considerando l'arco temporale dei fenomeni, e soprattutto non ha serie storiche su cui basarsi: secondo te nella prima era glaciale c'era qualcuno con il termometro? Il resto sono, come dice Black, titoli di giornale che violentano la scienza per ricavarne guadagno Questo non fa altro che rendere scettico la persona media che non ha le capacità, conoscenze e anche il tempo per verificare le affermazioni fatte dai giornali. Io, per dire, mi ritengo fortunato perché ho accesso gratuitamente a un casino di pubblicazioni scientifiche e posso subito verificare la fonte originale e farmi un'idea di come di qual è l'intorno della ricerca citata sui giornali; fai conto che, invece, i giornalisti non hanno accesso a questo e spessissimo non hanno nemmeno le conoscenze per scriverci un articolo, eppure lo fanno... |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:30
“ Visto che il post non sta portando a nulla di concreto rispetto alla mia richiesta iniziale, ringrazio tutte le persone che sono interventute in modo costruttivo, magari parlando di cose attinenti e comunque interessanti. Mentre tutte le persone intervenute senza arte né parte, per sparare belinate, sentenze o aprire guerre di religione, possono tranquillamente andare a rovinare altri post sul forum. Sarebbe cosa assai utile una funzione che permetta all'autore del post di "espellere" dalle discussioni chi non ha nulla da dire, o peggio, disturba. Ciao, M. „ In realtà vi è un metodo molto celere, per filtrare i troll e annessi. In fondo ad ogni messaggio potrai notare un pulsante "blocca utente". Facendone uso tali soggetti non potranno più partecipare alla discussione, e scompariranno anche le insulsaggini che hanno scritto in precedenza. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:43
Remember, hai ragione, il problema è che non vedo nulla di certo, soprattutto sulle potenze in gioco di un piccolo LCD come quello delle ML. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:54
Non so se è già stato detto, ma sarà facilissimo vedere se il mirino LCD da rogne: ci si guarda con un occhio solo, quindi in breve tempo tutti quelli che usano una ml noteranno differenze dx Vs sx, faranno studi in doppio cieco e si farà presto letteratura. Chi cerca su internet potenziali malattie, perde tempo, le troverà di sicuro! Trovi anche come curarsi con l'omeopatia al posto dei vaccini. In ogni caso non verrà introdotto di nuovo il mirino ottico, ne faranno uno con emissioni tollerabili. Secondo me il mirino LCD attuale non da più rogne di uno ottico, perché poi dovrebbe. Fabio. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 20:58
“ HBD se includi anche i miei... sulle insulsaggini... sono a posto. Sorriso Evidentemente devi aver partircolarmente gradito le divagazioni americane. MrGreen Il diritto di critica oggettiva... non fa di me un bolscevico, o talebano anti-usa, eh! ;-) „ Le mie indicazioni erano atte a spiegare l'uso della funzione "blocca utente", senza riferimenti specifici. Sarà poi l'autore della discussione a decidere chi filtrare. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:00
Ps+ot La comunità scientifica è quasi totalmente a favore degli OGM e non reputa tossico il glifosato. Sono sentenze giudiziarie a farlo. Fabio. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:40
“ Quale mirino elettronico? Cioè, di che macchina? Visto che hanno più o meno tutti una resa diversa... „ Panasonic LX100. Mirino da 2.764.000 pixel. Giusto per un confronto la Leica d-lux type 109 ha lo stesso mirino. La olympus OM-D E-M5 II ha un mirino da 2.360.000 pixel La Fuji X-T1 ha un mirino da 2.360.000 pixel La Sony Alpha 3000 ha un mirino da 2.360.000 pixel |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 21:47
Rccfba, ma dove hai letto che la comunità scientifica reputa il Glifosato non cancerogeno? www.iarc.fr/featured-news/media-centre-iarc-news-glyphosate/ This was based on “limited” evidence of cancer in humans (from real-world exposures that actually occurred) and “sufficient” evidence of cancer in experimental animals (from studies of “pure” glyphosate). Che non significa assolutamente che non lo sia! i giudici si basano su quello che dicono i medici e non su quello che pensano loro. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:23
“ In fondo ad ogni messaggio potrai notare un pulsante "blocca utente". Facendone uso tali soggetti non potranno più partecipare alla discussione, e scompariranno anche le insulsaggini che hanno scritto in precedenza. „ Ma davvero il blocco fa scomparire anche gli interventi già fatti? in questo caso più che "blocco" andrebbe più correttamente chiamato CENSURA! |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:38
“ Bel discorso Sierra, ma mi scivoli qui: se non hai dati oggettivi, come fai a dire che è certamente peggio o meglio una cosa? „ Dati oggettivi su cosa? Le alte frequenze, la luce blu, della luce solare intensa sono dannose per l'occhio, su questo non c'è molto da discutere, è notorio che in zone con forte riverbero occorre portare lenti protettive. Che ci sia uno specchio in mezzo cosa cambierebbe? Che una lente raccolga la luce per concentrarla non mi sembra nemmeno questo in discussione, anche l'uso di laser con una lente è peggiorativo. Io che soffro le luci intense, per cui devo portare occhiali da sole in estate, se guardo attraverso il mirino di una reflex, senza occhiali da sole, posso restare abbagliato, con sgradevoli conseguenze, se guardo attraverso un EVF no. Che poi l'uso non sia prolungato e tutto questo potrebbe essere irrilevante può essere, ma vale per l'OVF come per l'EVF. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:40
“ In fondo ad ogni messaggio potrai notare un pulsante "blocca utente". Facendone uso tali soggetti non potranno più partecipare alla discussione, e scompariranno anche le insulsaggini che hanno scritto in precedenza. „ Ma blocco l'utente solo per la discussione attiva o non lo vedo più anceh nelle discussioni future? |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:43
“ La comunità scientifica è quasi totalmente a favore degli OGM e non reputa tossico il glifosato. „ E' quello che risulta anche a me. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 22:50
“ Ma blocco l'utente solo per la discussione attiva o non lo vedo più anceh nelle discussioni future? „ Se il topic l'hai aperto tu non può più intervenire. Tu non vedi più i suoi interventi passati, presenti e futuri in tutto il forum, non solo quello del topic corrente dove lo blocchi. Oltre a ciò, non riesci più ad accedere al suo profilo, se non ricordo male. In pratica, è come se per te fosse un utente inesistente. |
| inviato il 07 Aprile 2019 ore 23:01
Sierra, c'è il link dello IARC. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |