JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La sensibilità massima... beh la lascerei stare... non ha senso... al posto di aumentare quella max ( che penso che 12800 come max basta e avanza) , potrebbero migliorare le rese da 800 a 3200 iso.
Dual is ce l'ha pure la vecchia gx8 ... è un marchio di fabbrica ormai. Sulla g90 metteranno la più performante versione 2.
user176990
inviato il 01 Aprile 2019 ore 23:42
No ragazzi non facciamo casino.... dual is è una cosa.... dual is 2( sta per seconda versione) è un altra cosa.... il dual is 2 lo hanno ad oggi solo g80,g9,gh5. la gx8, gx80,gx9 e tutte le altre hanno il dual is prima versione!!!!!
io ho una gx80 e la stabilizzazione è incredibile, non oso immaginare come sia la versione 2...
sto puntando ad una GH5 dato i prezzi sono in picchiata... 1150€ nuova...non male...è anche vero che se questa G90 avesse le cose che servono a me (4K 60, qualche opzione simil GH5 per i video) probabilmente preferirei il modello "nuovo" che costerà senz'altro meno di 1000
Fin ora sembra non abbiano aggiornato le aree di messa a fuoco ma vedremo... chissà se verso il prossimo natale panasonic rimette gli sconti come l hanno scorso
Mattia anche la g9 si trova nuova su quei prezzi, e lato video non non mi pare sia malaccio (anche se la gh5 è sempre il top). Bisogna vedere di preciso quali caratteristiche ti interessano.
user170782
inviato il 04 Aprile 2019 ore 16:57
“ interni mio figlio a 1-2 metri mezzo busto af con i quadratoni che cambiano forma continuamente e si adattano scatto tutto a fuoco dietro mi resterà sempre impresso nella memoria ancora non ci credo come possa essere successo „
Hai ridotto al minimo le dimensioni del punto di maf?
Capitò anche a me a volte con la fz2000 , il dfd panasonic è buono e difficilmente fa venire una foto sfocata ma o la fa perfetta o totalmente sbagliata mettendo a fuoco dietro il soggetto , usavo poi praticamente solo il punto centrale, era il più preciso.
Io aspetto quakche novità in casa okympus. Pare uscirà la 5iii anche se sono piu interessatto all anniraglia em1 oossedendo gia la versione 1 aspetto la vers 3 per valutare se prendere la 2 a prezzo conveniente.
I 20 mp provati con la Pen F sono assolutamente un altra cosa rispetto ai pur buoni 16 provato con le omd o la g80, quindi anche solo il nuovo sensore varrebbe l'acquisto , il fatto è che più vado avanti e più penso che la riduzione delle funzioni sarebbe un vantaggio , stile Fuji insomma , concentrarsi un po' di più sulle cose essenziali piuttosto che 2000 cavoli .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.