RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio: versatilità zoom vs leggerezza fisso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viaggio: versatilità zoom vs leggerezza fisso





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:26

Ma ritratti non ne fai?

Non so che etichetta mettere alle foto che faccio, ma per fare questa roba qua uso il 24 e il 50 :-P
www.fboni.it/foto/

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 15:08

Sì ma credo lui intendesse ritratti in viaggio

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 15:54

Non ho letto tutto. Parlo per me.

Dopo 20 anni di fotografia per lavoro, ormai fotografo solo per passione e divertimento. Se voglio un ricordo il telefonino è di gran lunga superiore alle necessità.

Quando faccio uno scatto voglio un certo tipo di risultato, non mi pongo altro problema. Mi porto quello che riesco a scarrozzare. Magari un solo obiettivo, ma quello che dico io. Sono uscito con solo un tele o con solo un decentrabile.
Ho un solo zoom che apprezzo, il 28-45 Pentax, che ha il piccolo problema di pesare 1.5 kg, e la macchina altrettanto. Non lo uso perchè zoom, ma solo perchè la sua qualità grandangolare mi soddisfa. Fosse stato un 28 fisso lo avrei utilizzato da solo. Insomma, a parte questo, uso quasi sempre fissi.
Ultimamente il mio corredo, in uno zainetto micro-trekker, veramente micro, spazia tra i seguenti obiettivi:
10/5.6, 18/2.8, 35/2, 50/1.4, 100/2, 180. Tra tanti che ne ho provati, questi mi sono sembrati i migliori. Li porto tutti, oppure ne tolgo qualcuno per stare leggero, facendo varie combinazioni.
Es. 18..35..100. Oppure 35..100..180. Oppure 18..50..180. Dipende dai soggetti che mi aspetto.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 17:34

Sì ma credo lui intendesse ritratti in viaggio

Reportage di viaggio? Pronti!
(E' una sezione del sito a cui sto ancora lavorando)
www.fboni.it/progetti/

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 20:38

2 corpi con due lenti, con cinghia tipo pistolero, e terzo obiettivo in tasca.
Per fotografia generica, con un 35mm ed un mediotele fai tutto.


In certe situazioni e' "meglio" alternare un corpo all'altro, fai presto. Cava e metti nella borsa ....con un peso superiore e' vero, ma ti ci abitui, non e' poi cosi' esagerato. Leggere perche' nel mio precedente intervento.
Non potrei fare un viaggio in Sud America o Asia con solo il 35 + un "teletto"
Mi manca un 16 per monumenti vari locali, un 24-105 che reputo indispensabile (per me:-P ) poi dipende...... Potrebbe bastare. Un 16-35 da una parte e un 24-105 dall'altra. Puoi girare il mondo ma se devi andare in centro citta' per altri generi fotografici nazional-urbani, vai col 35 + teletto. E' il suo mondo ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 21:20

“ 15 f/4.5
24 f/2
85 f/1.8

Totale: circa 1 kg :-) ?



E' un'affermazione assai generica; stai parlano di FF ? quali marche ?

Ci sono 24, o degli 85, che da soli fanno il peso totale da te indicato. Gli 1.4 non servono ?

Fermarsi a 85 significa rinunciare a molti scatti, perlomeno ai ritratti a pieno volto.

Pardon l'ho dato per scontato: FF
Ma il discorso è generico no? non penso si parli di marche qua. Comunque sono Voigtlander, Zeiss Batis e Sony, su Sony chiaramente.
Il peso che ho indicato è quello delle mie lenti, ed è quello che considero ottimale in viaggio.
Servono gli 1.4? Tutto può servire ma... per me no, in viaggio proprio no. Avere un'unica lente 1.4 (un 35 magari) da... "passeggio" da portare da sola la sera è un bel plus per fare qualche scatto in più, ma deve pure essere un passeggio piacevole, non una zavorra (leggi Sigma :-P )... in passato l'ho fatto con il Canon 35L, ma ho fatto più vacanze che scatti indimenticabili a 1.4 in vacanza...
In generale non credo proprio che nessuno scatto fatto a f/1.4 in vacanza non possa essere rifatto a f/1.8 o f/2, con sostanzialmente gli stessi risultati.
Riguardo al fermarsi a 85, ritratti a pieno volto in vacanza non credo d'averne mai fatti. Se faccio un ritratto in vacanza lo faccio un minimo ambientanto, sennò mi perdo il contesto del luogo.
Qualche volta ho portato il 200 2.8, ma l'utilizzo prevalente che ne ho fatto è stato per scorci paesaggistici e foto dall'aereo. Talmente poche foto che, per me, non vale la pena sobbarcarsene il peso.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 22:00

Zoom

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 22:58




avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 23:00





Passavo in bicicletta attraverso questo villaggio bulgaro con Fuji s5 pro e 18-200 Vr Nikon.
Un attimo ed ho fatto le foto che mi servivano

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 23:02





Qui un vero ritratto che il 18-200 ti permette di portare a casa , mentre con un 24 ed un 50 ti batti sui denti…..

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 23:04





Idem….

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 23:08

che orrore !!!
tutte queste foto con un fondo di bottiglia come il 18-200???? ;-)

sposo l'idea dello zoom, a parte il 60 mm ho solo che quelli.
e da quest'anno x le ferie mi faccio prestare un 18-300 (tiè)MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 23:28

che orrore !!!


proprio vero MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 0:20

@Giuliano
Fujifilm S5 Pro, Nikon AF 180mm f/2.8 D ED IF, 1/750 f/4.0, ISO 250, mano libera.

Per la Cavallin.

Canon EF 200mm f/2 L IS USM, 1/125 f/4.0, ISO 250

Per la bambina.

O sono sbagliati i dati? :-P
E si stava parlando di viaggio, dove potrebbe servire fare foto anche con poca luce e dove un obiettivo luminoso potrebbe aiutare; poi ognuno fa come preferisce SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 6:08

I dati sono giusti,Le ultime due foto le ho messe per far capire che col 18-200 le faccio comunque mentre col 24 e col 50 no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me