user117231 | inviato il 23 Marzo 2019 ore 20:19
Gaga, ma quello nella tua foto Avatar è Salvator Dalì da giovane o Walt Disney con una paresi facciale ?!! |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 20:27
La fotografia é artigianato. A volte di elevata qualità. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 20:59
Kwuitt Sei irrecuperabile |
user117231 | inviato il 23 Marzo 2019 ore 21:02
Mi documento su Wikipedia....e mi acculturo, io sinceramente non l'avevo mai nemmeno sentito nominare. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 21:20
Prendendo spunto da Wilkipedia possiamo dire che le forme d'arte "maggiori" sono le seguenti: Pittura (inclusi il disegno, l'incisione e la grafica digitale) Scultura (inclusi l'oreficeria, l'arte tessile, l'arazzo e l'origami) Architettura Letteratura Musica Danza Teatro Cinema (inclusa la videoarte) Fotografia (inclusa la multivisione) Fumetto Videogioco E' chiaro che con l'avvento delle tecnologie, nel futuro, si aggiungeranno altre forme d'arte. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 21:39
Non possiamo definire l' arte se prima non definiamo l' artista . Perchè? Perchè senza l'artista non ci sarebbe l'arte. Il soggetto agente è l'essere umano. Conseguente l'arte è una forma soggettiva. Quale caratteristica deve avere il soggetto agente? Semplice: la capacità di rappresentare la realtà attraverso la sua visione. Come deve essere la visione? Vedere attraverso la propria interpretazione (soggettiva) ciò che la persona comune non vede o comunque banalizza. Ad esempio, nell'ambito dell'arte fotografica, un cielo stellato rappresentato da una foto notturna che enfatizza le stelle e i colori all'interno di una inquadratura particolare scattata in un luogo dove passano un sacco di persone comuni. Probabilmente buona parte di quelle persone nel guardare la foto rimarranno sorprese e stupite di non aver mai fatto caso a quella meraviglia. Come detto creare l'arte è un fatto soggettivo e lo è anche guardarla (arti visive) o ascoltarla (musica, teatro) per cui definire nell'ambito dell'arte ciò che è bello o ciò che è brutto è un fatto puramente SOGGETTIVO. Sicuramente non fa bella un opera d'arte: l'essere pagata fior di soldoni, l'essere esposta in un museo. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 22:05
Relativamente all'affermazione di Barengo Gardin direi che è un bravo artista che non sa di esserlo. Del resto un buon artista, per essere tale, è normale che sia eccentrico. Non posso che inchinarmi davanti alla sua visione artistica del documentare. L'arte pittorica è piena di quadri che documentano battaglie, mangiatori di patate, donne con l'ermellino, orecchie tagliate, campi di girasoli, ecc. ecc. ecc. ecc. Forse è documentazione pittorica ?? Io dico che è arte. |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 22:43
Ad esempio questa è una visione soggettiva dell'artista che fa vedere sotto un aspetto completamente diverso ciò che nella banalità della vita quotidiana buona parte delle persone comuni ritengono un brutto e ingombrante contesto. Bravo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3058095 |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 22:53
Ti ringrazio e mi fai arrossire Old pentax! fra pentaxiani ci s'intende! |
user92328 | inviato il 24 Marzo 2019 ore 5:29
“ Se non si può definire non esiste. „ non esiste ma intanto esiste.... |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 8:03
Bellissimi questi 3d proposti da Fil. A me sono molto utili perchè più li leggo e più si rafforza in me la consapevolezza che le mie foto con l'arte non c'entrano nulla. Forse sono ormai invecchiato anche io ma mi trovo abbastanza con Gardin. Dove sbaglia è quando omette "secondo me" oppure "per me e la mia fotografia". Per il resto, anche se ho detto più volte che ci può stare l'arte nella fotografia ma in in piccolissima percentuale, so ormai che "per me" la fotografia è sopratutto documentazione e racconto, fermare in una immagine tutta una storia, esteticamente molto più valida che con il movie cinematografico, lo stile si può evolvere all'infinito, la tecnica in alcuni generi è sublime. L'arte in genere non c'è o se c'è è per imitazione di qualche altro aspetto più propriamente legato al mondo dell'arte. Una creazione artistica esclusivamente legata al mondo della fotografia è cosa estremamente rara, ma sempre a mio parere ovviamente. Tenete conto che ho quasi 70 anni. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 8:20
Andate a dirlo, per esempio, a quelli che entreranno oggi alle 11.00 al MIA PHOTO di Milano, che la fotografia, e i fotografi, non possono produrre opere artistiche |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 8:21
E chi glielo dice? Acqua in bocca! In ogni caso sono solo mie idee personali e contano quello che contano, ho un'alta considerazione per la fotografia ed anche nel caso non potesse produrre arte resta una fantastica espressione della creatività umana. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |