JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quanta fantasia !! molto piacevole e interessante dare sfogo alle proprie idee
Altro : condivido il parere di ALE, confronto specchio / ML Ho di base la 1DX affiancata dalla Leica Q, una ML ma a focale fissa, quando uso la Leica è esattamente quello che riporta Ale. Con la Leica mi sa più di scatto “pensato” forse una sensazione
“ Mi è chiaro il discorso delle mirrorless e/o del live view, ma non altrettanto la differenza tra aps-c e ff per quanto riguarda l'inquadratura... „
Io non ho guardato dentro il mirino di tutte le aps-c, ma in generale sono molto più buie delle FF. Ad esempio mettere a fuoco manualmente in condizioni di scarsa luce è più complesso.
@ Leo Penso che con la qualità degli ultimi mirini elettronici la differenza sia più un problema di abitudine che altro. Ormai hanno un livello di definizione e luminosità molto elevato, anche il ritardo dell'mmagine a mirino rispetto all'azione sta riducendosi veramente al minimo, viceversa la possibilità di visualizzare informazioni è comodissima: a me, per esempio, ha fatto sempre molto comodo la possibilità di visualizzare l'istogramma direttamente a mirino
Si lo so ha tanti vantaggi il piu importante è la fine del front/back focus ma non sarà mai lo stesso per quanti progressi possano fare è sempre come guidare una macchina vedendo una telecamera. .si puo fare ma non sara mai lo stesso che un bel parabrezza pulito
AlexZ ho provato per una giornata intera la Leica Q non recentissima ma con un mirino in avanzo sulla concorrenza di almeno 3 anni e pure una Sony 7 per un'oretta niente non é cosa ...dicevo é come guidare sul circuito di monza guardando una telecamera...non uguaglierà mai il reflex è impossibile ma quando dite che ci si abitua e vero ci si puo facilmente abituare a meno di qualità vedi il MP3 ormai chi ascolta piu CD con un eccellente impianto hi-fi?....io....wuando hai nominato l'OM ho cominciato a salivare...
Fasoad dicevo che il mirino delle aps-c è inatto a fare foto anche se reflex perche è cosi piccolo e scuro che non puoi controllare tutto quello che c'è nell'inquadratura, vedere esattamente le zone fuori fuoco, l'espressione del soggetto, ecc... in situazioni Live cioe reportage, street, ecc...devi sparare un po a caso...infatti mi spingeva a fare solo foto di paesaggio, di famiglia e altri souvenir insomma generi fotografici per cui queste macchine sono concepite a parte qualche eccezione nikon/canon come la D300 e la 7D che pero sono restate uniche come macchine professionali giustamente migliorando enormemente il mirino rispetto ai modelli "normali" ormai le aps-c sono concepite solo per le foto di famiglia inutile fornirle di un mirino degno.
Anche perchè stiamo finendo le pagine a disposizione!!!
user59947
inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:15
Facciamo un po' di pulizia nelle pagine precedenti
user59947
inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:20
Io ho cancellato tutti i mie post precedenti, magari anche voi potete fare un po di pulizia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.