| inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:57
Grazie Look. La 100F l'ho posseduta, e non nego, che come spesso fatto in passato, la riacquisterei. Ma ogni volta che becco degli scatti fatti dalla Leica X rimango estasiato da quell' obiettivo Summilux. Forse non riuscirei a fare a meno del mirino della Fuji però... |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 15:00
L'unico modo per uscire dall'imbarazzo è acquistare la Leica Q o, magari, una sony RX1r II. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 15:11
www.photographyblog.com/reviews/ricoh_gr_iii_review?fbclid=IwAR13NHjL7 Traduzione on line... "....Ci sono un paio di spauracchi notevoli circa il GR III, però, che invece la brillantezza nel suo insieme. In primo luogo, la durata della batteria è abbastanza terribile - circa 150 scatti per carica, ben al di sotto della valutazione ufficiale CIPA di 200 scatti. Certo, è possibile trasportare le batterie extra o un powerbank esterno, ma che invece contrasta con l'obiettivo di acquistare ad una piccola telecamera. In secondo luogo, il nuovo sistema AF ibrido promette stizzoso, prestazioni più accurate sulla carta, ma spesso non riesce a fornire, in pratica, soprattutto in condizioni di luce scarsa, causando colpi mancati in più di un'occasione. In terzo luogo, questa ultima versione perde il flash pop-up a portata di mano che è stato descritto su tutti i suoi predecessori, la vittima principale di rendere la fotocamera più piccola...." |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 16:05
sceglierei una Leica typ 113 usata |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 17:07
Ho deciso di provare la GR III... Messi in vendita GR e RX1R II ... Razionalizzazione o follia? |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 17:24
“ Ho deciso di provare la GR III... Messi in vendita GR e RX1R II ... Razionalizzazione o follia? „ F O L L I A la GR III non potra' mai darti cio' che ti da la Sony |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 17:59
Ma si, vendi la GR e fai l'upgrade, poi se la Sony non la usi la puoi pure vendere. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 18:19
Offro 1000 per la rx1r II |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 19:04
Comunque guardavo l'usato pazzo del più noto rivenditore di Napoli e hanno una x100F Black, ancora in garanzia, a 790€, con 6000 scatti. Veramente un gran bel mezzo, ad un più che ottimo prezzo! |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 20:27
Le recensioni serie stanno dicendo che sia un bel passo in avanti ma a tutti risultano 150 scatti di autonomia. Sono pochi. A prescindere i power bank e le batterie aggiuntive. Sono pochi, pochissimi. E l'AF, attualmente (nell'attesa dei pronti firmware di Ricoh) non è così veloce e preciso rispetto alle precedenti sorelle. Specie con meno luce a disposizione. La Q ha il crop in camera ma fidatevi che è un semi specchietto per allodole, specie perché, proprio a differenza di Ricoh, non sussiste una simulazione di zoom bensì appaiono delle cornici. Guida indicativa e meglio averla che non averla, certo. Ma non creda nessuno di avere a disposizione 3 focali. Non ci regalano nulla, state tranquilli. Le foto linkate più su della Q2 sono di Eolo Perfido. Un ottimo punto di riferimento ma pur sempre un paragone difficile da seguire ed interpretare per chi, con la Street, ha magari poca confidenza. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 20:31
Sono pienamente d'accordo, la batteria dura veramente troppo poco, anche se con il rodaggio, e quindi qualche carica, si può sicuramente fare un po' meglio. Magari spippolando poco con la revisione delle immagini, senza l'anteprima della foto appena scattata e con le connessioni spente. Usandola solo in snap probabilmente si guadagnerà ancora una manciata di scatti. Comunque ecco, peccato duri così poco, davvero. Se mi piacesse la focale 35 prenderei ad occhi chiusi la x100F a 790€ con 6000 scatti. La Leica Q e Q2 sono dei mostri, ma costano quattro volte la GR III, un altro pianeta proprio. Spero escano delle batterie "maggiorate" da 1600mah e comunque delle Patona. Con 50€ se ne prendono quattro o cinque senza problemi e poi... si mettono nel taschino della borsetta. L'AF probabilmente migliorerà con i firmware, come è successo con la II: deve essere ottimizzato, per ora fa troppo haunting. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:19
beh, con qualche buon firmaware possono riuscire a recuperare anche qualcosa sul consumo della batteria. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 21:24
Sicuramente. Se sarà possibile utilizzarla direttamente attaccata al powerbank alla fine si potrà ovviare con due soldi, carica infinita, e con un cavo in mezzo alle balle! |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 22:02
Io ho dato via la X100F, perché dopo un po, quel benedetto 23mm diventava ogni giorno sempre più lungo. ...E tu che cerchi di andare ogni giorno sempre più indietro, ma ad un certo punto non c'è la fai più... Gran macchina, davvero, ma nonostante le aspettative, diventava impegnativo portarla ogni giorno con te. Diciamo che non è sicuramente una macchina da taschino....E allora il passo ad un 19mm più a misura di strada, è diventato d'obbligo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |