| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:00
“ Al di fuori di questo diciamo che accade il cosiddetto processo "a vanvera" „ Non ho capito in cosa consista.   “ A me questo genere di confronto via web, anche qui su Juza è servito e molto anche.. „ Non ho notato particolari confronti qui. Non è polemica, solo ignoranza. Vorrei solo vederli, se puoi indicarmeli te ne sarei grato. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:14
Dunque, è un po difficile spiegare questo "a vanvera" , diciamo che può essere sostituito da "a casaccio" però posso anche cercare una definizione più precisa. Per confronti non intendo solo quelli "verbali" ma frequentando questo forum da circa 5 anni ho visto tante foto, che non avrei avuto possibilità di vedere in altro modo, e poi anche discussioni come no? Sono state tante e spesso corredate di immagini. Mi dispiace che tu non le abbia mai viste, tanti autori presenti qui hanno avuto una influenza sul mio percorso, non mi va di fare nomi ma sono stati diversi. Per questo anche non ti indico nulla, non capisco mica perchè vuoi "le prove" di un qualcosa che ho affermato senza particolare enfasi ma solo per completare il discorso che stavo facendo. Cosa faccio dico le bugie? Posso solo ripetere che sono state molte, anzi moltissime le occasioni in cui si è parlato a lungo, molto a lungo, sopratutto di questi aspetti stilistici ed estetici che mi interessano molto. Le foto poi le possono guardare tutti, ci sono molti autori interessanti da cui imparare qualcosa, non occorre sempre parlare e parlare. Col tempo questa frequentazione assidua dei forum di discussione si è affievolita, almeno per me, ma in tutta una fase di formazione mi è stata molto utile. Le discussioni cui ha partecipato proprio Filiberto, che ha proposto questa, sono state decine se non centinaia ed il suo modo di vedere la fotografia mi ha certamente influenzato e le sue foto anche. Ho fatto una eccezione con i nomi ma Fil è presente qui e non credo gli faccia dispiacere. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:17
“ Non mi va di indicarti nulla „ . Domandare è lecito, rispondere è cortesia. Mi hai risposto, grazie. Edit: cancellare i quotati lo trovo... senza parole. Filiberto e Matteo cancello il post di ieri, non trovo motivi validi per la linea che avevo proposto per il topic. Come si parla di argomentare o mostrare qualcosa pare di chiedere in procura atti secretati. Aspetto le conclusioni di indagini ex 415 bis cpp. Buon proseguimento di conversazione. Ciao. |
user39791 | inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:31
Grazie Peppe. Mirko non ho capito il problema. Dico sinceramente. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:40
@Peppe: se non ho capito male, quando decidiamo uno scatto ( e non un altro ), in noi c'è una sorta di pre-visione di ciò che sarà la nostra foto. In questo senso siamo portati a scegliere quella porzione di realtà ( e non prima né dopo) che in qualche modo corrisponde al nostro 'vedere e sentire'. Ecco, io sono convinto che questo accada anche per la Fotografia 'documentale' , perché ogni scatto è sempre frutto di una decisione motivata da ciò che siamo e da ciò che conosciamo ( cultura, formazione, esperienze di vita, esperienza fotografica...). Ogni evento cui assistiamo, ogni luogo in cui siamo, fa risuonare in noi qualcosa che scegliamo di 'prelevare' con l'obiettivo, lasciando il resto. Credo anche che non sia necessario essere fotografi di alto livello pet avere, col tempo, quello che si chiama stile, ossia una propria via nel vedere la realtà e narrarla o comunicarla in fotogramma. Qui non parlo di livello qualitativo, che potrebbe sempre rimanere modesto: parlo di coerenza, di ricerca costante di affinamento, ossia di adeguamento tra ciò che penso e sento con ciò che riesco a produrre. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:41
Credo che Mirko si riferisca al fatto che ho cambiato "Non mi va di indicarti nulla" con "per questo anche non ti indico nulla" ma l'ho fatto prima di vedere la sua risposta con quota, ma il senso non cambia affatto. Vedi Fil, forse ora riesco a spiegare di più perchè non partecipo più volentieri ai 3d come una volta. È veramente sfiancante cercare di argomentare dopo post come quello qui sopra, io non mi trovo bene con quelli incazzati h24. Il mio intervento non lo ha neanche letto, non ci crede chissà perchè. In ogni caso questa discussione è una delle più interessanti degli ultimi tempi. Grazie a te Fil |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:43
“ Filiberto e Matteo cancello il post di ieri, non trovo motivi validi per la linea che avevo proposto per il topic. „ Non ho ben capito perchè, comunque esisteva un gruppo per commenti costruttivi che è andato un po' a ramengo. Non ho commentato autore che hai segnalato solo perchè non trovo interessante commentare un autore a caso trovo più interessante approfondire gli autori di Fortunato proprio perchè hanno una logica e ne possiamo trarre qualcosa di costruttivo |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:45
Paolo è così. Tutto accade molto velocemente, vedi una scena, intuisci le possibilità "fotografiche", scatti e in post, qualora non abbia raggiunto il risultato sperato, aggiusti o tagli o altro. È quello che Feininger chiamava "vedere fotografico" , il primo libro che lessi fu il suo. Col tempo acquisire uno stile personale è inevitabile, il complimento che mi piace di più è "ho capito che era tua prima di vedere il nome". Non tutto riesce il 100% delle volte e qualche volta si "scantona" anche dal proprio stile, ovvio. Certamente è applicabile anche ad altri tipi di fotografia e anche un po più comodo. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:52
“ io non mi trovo bene con quelli incazzati h24 „ Io ti chiedo una cosa, non solo non mi rispondi, e volutamente, ma cancelli il quotato e l'incazzato sono io? Siamo su scherzi a parte!   |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:54
Ma non avevi salutato? Cmq questo quotato qui non lo cambio, tranquillo. Non li leggi i post, questo è il tuo problema. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:55
Ho salutato loro, non te. Peppe se vuoi con questi giochini ci posso stare sino a domani, li trovo molto stimolanti... |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:56
Io ti blocco, mi dispiace. Scusami Fil ma non è più quel tempo e quell'età. |
user39791 | inviato il 13 Marzo 2019 ore 18:03
Ragazzi non fatemi fare l'arbitro. Cerchiamo di discutere di fotografia senza litigare. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 18:09
Ci riusciamo benissimo Fil, spero che la discussione vada avanti, credevo si litigasse solo durante i derby tipo Canon-Sigma. Ma come al solito per litigare bisogna essere almeno in due ed io non litigo con nessuno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |