| inviato il 07 Marzo 2019 ore 6:59
In effetti quando il turno è un successo diventa lunga la lista. Rispetto ma non condivido di mescolare le PP in gara con le FG Per me le PP in gara sono quasi un obbligo per i commenti Le PP Fuori Gara, sempre per me, è una vetrina da guardare e a scelta commentare |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 8:16
Secondo me l'obbligazione c'é solo se hai notato qualcosa sulla foto e ti da voglia di dire qualcosa poi che sia FG o no non ha importanza il commento sara ugualmente prezioso. Poi certo puo essere molto lungo e impegnativo per questo che ero contro la galleria commenti... |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 9:10
Se funzionasse bene si, ma vedi come sono disertate, é molto impegnativo di fare decine di commenti pertinenti che possano veramente aiutare chi li ascolta già bisogna avere qualcosa da dire e non é facile farlo...secondo me si cresce con la pratica indotta dal gioco, guardando le versioni degli altri e le spiegazioni su come le hanno fatte, guardare, capire é una cosa formulare commenti un'altra, a scuola devi fare il compito per mostrare che hai capito qui nel gioco non siamo a scuola, basta partecipare, vedere i lavori degli altri, seguire le discussioni, ecc..insomma é più intuitivo e alla portata di tutti. io ero per lasciare liberi commenti nel gioco stesso, quando veramente il commento ti scappa guardando la foto senza galleria commenti ma incasinerebbe troppo il gioco se ci fossero tanti commenti. |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 9:55
Infatti, fin'adesso non abbiamo trovato migliore soluzione che la galleria commenti...speriamo che col tempo ci sia più partecipazione |
user30556 | inviato il 07 Marzo 2019 ore 11:01
“ La partecipazione non è numerosa ma di qualità per il momento!CoolCoolCool „ Zindo, ho finito i portafortuna. Spero ti accontenterai di una stretta di mano e una pacca sulla spalla |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 11:12
Dai commenti letti dico la mia ,i commenti ci stanno e fanno piacere, sarebbe una buona idea chi posta la foto di dare delle informazioni sulla P.P , tools , e le modifiche fatte , nel pieno della libera informazioni , può servire per crescere e magari invogliare a usare qualche applicazione nuova , comparandola con l'applicazione che ognuno usa. |
user30556 | inviato il 07 Marzo 2019 ore 11:48
Comunque si possono sempre chiedere spiegazioni a posteriori o in privato se interessa una particolare tecnica di sviluppo. Poi pure per la tecnica ci sono un mare di tutor in rete. Preferirei invece un'analisi individuale che giustifichi oltretutto la propria realizzazione. Cosi' da ampliare le proprie vedute. Poi sono pienamente d'accordo con leo, gia' soltanto guardare gli altri e mettersi in gioco accresce, fa esperienza. Insomma sto giochino mi gusta proprio per il clima disteso, privo alla fine di schemi, interattivo. Da una cosa ne nasce un'altra, si affrontano discussiosi di qualsiasi genere,pure problemi sociali,si scherza, un forum nel forum. La fotografia non e' solo tecnica, e' una parte di noi stessi. |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 11:58
Secondo me, senza commenti il gioco perde il 95% del senso, se non tutto. Se nessuno mi dice dove e perchè ho fatto una porcheria, dove sarebbe migliorabile, perchè funziona o non funziona, un dettaglio a cui non ho dato peso, un ritocco troppo visibile, è molto probabile che da solo non me ne accorga e resti nel mio brodo. Riguardo al "come si è fatto", sarebbe estremamente interessante ma non è possibile, se non a grandi linee. |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 12:09
Ricordo che i commenti nella pagina di gara, c'è li ha espressamente vietati l'amministratore in persona il Juza, vanno contro lo statuto del forum. Tollera la o le gallerie se dopo qualche giorno vengono cancellate. Personalmente non condivido di commentare solo quelle che ritieni di commentatare per i più svariati motivi. Ognuno ( penso ) si aspetti due righe Piuttosto caldeggio che ai commenti partecipino anche coloro che si vedono poco o nulla |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 12:37
@kaveri63 “Poi pure per la tecnica ci sono un mare di tutor in rete.” Qualcuno in particolare da seguire? Io per lightroom seguo pixel imperfect |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 13:09
A dire il vero io sarei anche disponibile a descrivere un po' più nel dettaglio la tecnica che seguo per ottenere un modesto risultato. Ma se lo faccio solo io, poi mi date del “secchione”.... |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 13:27
Tentare non nuoce, io nel prossimo gioco tento di dettagliare cosa ho fatto , e spero di ricevere qualche consiglio, magari sbaglio qualche passaggio, d'altronde questo per me non è un mestiere, e una passione che mi porta a spendere un sacco di soldi, d'altronde i soldi da qualche parte bisogna spenderli..... |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 13:27
C'è anche il rischio che si vada a descrivere un processo troppo legato al software impiegato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |