| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 21:36
Wr vuol dire ben poco. Solo che hanno aggiunto delle guarnizioni qua e là! Ma che di fatto non vuol dire nulla sulla resistenza all'acqua o alla polvere di una lente. A volte potrebbe non funzionare e la garanzia non ci coprirebbe comunque! Insomma, è un indicazione di massima, che non ha nessun valore scientifico o di confronto! Però c'è! |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:33
Dettofatto: hai ragione. Non avendo posto un limite determinato a cosa intendono con "WR" questo può significare tutto e niente. Nel dubbio preferisco ci sia, ma, lo ammetto, è solo un appiglio psicologico, quindi assai labile. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 22:51
Ps: carina, davvero... con quel 16, poi... quella che per me è la filosofia giusta! Color graphite, poi, non sta così male!
 |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 23:08
Stupenda di quel colore |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 23:09
“ Gianluca_m, ma non si può disattivare il touch ed utilizzare il joystick come fosse il selettore a 4 vie? „ Sembra si possa fare. In questa review: www.techradar.com/reviews/fujifilm-x-t30 "The most significant difference is at the back of the camera, where Fujifilm has decided to replace the D-pad that's principally used to navigate menus with a lever control (which has forced the Q Menu button towards the edge of the camera). While the lever is used to move through the menu system, it also provides a far more convenient way to adjust the focusing point. Furthermore, it takes up far less space than the D-pad, which in turn leaves more room for the thumb to rest without any obstructions. " |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 23:54
Avevo la xt 20 argento ma questa antracite e' una vera figata ,solo che esce a maggio poi magari costera' di piu' ( spero di no) |
user117231 | inviato il 16 Febbraio 2019 ore 9:50
Il colore grafite è una pallida imitazione delle XT1 e XT2 SILVER GRAPHITE EDITION... o la fai in quel modo o non ha senso. Io rimpiango ancora di non avere preso la XT1 fatta in quel modo, era il massimo del massimo. Ma costava 200 euro in più e ho badato ai soldi.. non si dovrebbe mai badare ai soldi ( quando ci sono.. ). |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 10:45
Comprendo le scelte di marketing e la volontà di un corpo mini, però la mia idea sarebbe, battery grip per tutte le macchine con ottiche intercambiabili... |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 12:19
il color finto grafite è orrendo, quello della xpro2 era bellissimo. la preferisco nera (ps spero sempre in una futura xpro3) |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 12:31
“ battery grip per tutte le macchine con ottiche intercambiabili... „ C'è la X-T3 per il battery. Non avrebbe senso, per loro, produrre un simile doppione, anche perchè dovrebbero produrre pure un battery grip per la piccola, che dovrà costare comunque meno, magari vendendone davvero pochi. |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 12:31
“ il color finto grafite è orrendo, quello della xpro2 era bellissimo. la preferisco nera „ A me piace, però non vorrei fosse troppo delicato... |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 12:34
Io la X-T100, che pure ha il color "finto grafite", l'ho presa nera, sol perché costava notevolmente di meno. Altrimenti sarei andato di "dark silver". |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 12:41
Ecco... non vorrei facessero sta storia dell'aumento anche per la T30, per la versione graphite. |
| inviato il 16 Febbraio 2019 ore 12:49
Cmq tornando al 23 f2 ,nonostante tutti i pareri favorevoli che si leggono in giro a me non piace assolutamente come resa cosi' come il 35 f2 ho avuto il 23 1.4 e per me e' d'un pianeta diverso ,piu vicino al 56 come resa gli f2 sono compatti leggeri ,ma la poca quantita' di vetro all'interno fannno la differenza |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |