| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 16:07
Costa troppo pure lui, per cui hanno fatto bene! |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 16:10
“ in ogni caso ho scritto a Raamiel per sapere se in Gimp è possibile utilizzare i suoi profili, vedremo... „ Purtroppo no... glielo chiesi! Altrimenti sarei già stato, dipendentemente dal prezzo dei suoi profili, un suo cliente! |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 16:12
“ Costa troppo pure lui, per cui hanno fatto bene! MrGreen „ ahhh...... non ci avevo pensato  |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 16:12
ve l'ho detto i profili di Raamiel sono implementabili solo su LightRoom e C1, è quello il problema. no Raamiel no party Ale.c un modo per evitare la pirateria software sicuramente c'è a monte, ma forse non hanno interesse a farlo. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 16:16
Fra l'altro in effetti i profili Raamiel avrebbero dovuto essere implementati non su Gimp che è di ritocco, bensì sui programmi di sviluppo, ovvero DPP, RawTherapee e DarkTable. Ma mi disse che non era possibile o non era in programma. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 16:17
si esatto bravo Black sui programmi di correction, in pratica per chi non vuole spendere troppo e vuole allo stesso tempo i profili Cobalt resta solo una strada percorribile, Lightroom (che ha lo stesso motore camera raw di Photoshop). |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 16:27
Scusate ma se fossi interessato solo a Lightroom (che se non fai fotomontaggio, ma solo fotoritocco e sviluppo, basta e avanza anche per un professionista, anzi è pure più veloce di Photoshop) devo comunque fare l'abbonamento alla Suite completa? |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 16:30
No c'è il piano "solo Lr", circa 12/mese. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 16:49
Io ho il piano Fotografia da diversi anni. Non ho mai capito chi mai potrebbe scegilere il Piano Lightroom CC quando allo stesso prezzo, a parte lo spazio Web, hai il Piano fotografia ... misteri del marketing! |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 17:14
E' proprio questo il problema costano uguali. Ed è una cifra ridicolmente bassa per un professionista, ma esagerata per un amatore. Del resto Adobe come farebbe a sapere se lo fai per lavoro o meno? |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 17:55
“ E' proprio questo il problema costano uguali. Ed è una cifra ridicolmente bassa per un professionista, ma esagerata per un amatore. Del resto Adobe come farebbe a sapere se lo fai per lavoro o meno? „ Concordo, è troppo caro, soprattutto solo Lightroom e per uso amatoriale. Pensate poi quanti milioni di abbonamenti hanno nel mondo, ahivoglia a pagare i softweristi..... |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 18:13
e ma se è caro Lightroom allora C1 cosa è un furto? |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 18:17
il problema è l'abbonamento, se me lo vendessero, anzichè noleggiarlo, potrei anche decidere di farmi bastare la versione che ho per 10 anni, nessuno mi obbliga a star dietro a tutti gli aggiornamenti. Ovvio che se acquisti ogni versione costa meno l'abbonamento. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 18:39
“ ve l'ho detto i profili di Raamiel sono implementabili solo su LightRoom e C1, è quello il problema. „ vanno anche su luminar |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |