| inviato il 04 Giugno 2023 ore 14:53
Io ci ho provato ma non li accetta, solo JPEG, magari qualcuno ci e riuscito e sarebbe interessante sapere come! |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 15:49
@Carlmon Ma così riesci anche a trattare i raw ? Si, importo i files raw allo stesso modo poi, tramite un programma gratuito disponibile per Android, raw2dng, converto in dng (posso farlo per un batch di files) ed il dng é lavorabile in Snapseed: il tutto gratuitamente! Certo, non avrò le stesse funzionalità dei programmi a pagamento, tipo lightroom mobile, ma per me basta ed avanza già così perché non devo vendere i miei lavori! PS Grazie per l'apprezzamento alla foto |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 16:23
Gipas69. Ottimo a sapersi! Lo scarico subito! Grazie Gipas |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 17:04
@Davide862 Il programma è abbastanza rudimentale ma funziona: l'unico prevedibile problema è con i Raf Fujifilm che non vengono demosaicizzati correttamente (ho provato solo sui raw prodotti da fotocamere con sensore X-Trans, su quelle bayer potrebbe funzionare correttamente, devo provare), per il resto fa il suo lavoro egregiamente. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 17:16
@Gipas, grazie, io uso Nikon perciò dovrei provare. Unico problema, non riesco a scaricare l'app sul mio Xiaomi 12, Google mi dice che non è possibile. Verificherò. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 17:21
Nessun problema con Redmi Note 10S (il mio). Con i raw Nikon nessun problema: testato con D300 e D610. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 17:31
Grazie mille Gipas |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 20:03
“ Buonasera, mi aggiungo anche io con la mia "vecchia" D70S „ Ciao Igino... una D70S non è mai vecchia... |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 20:07
È vero, NOI invecchiamo, loro no. Loro fanno ancora quello che facevano 15/20 anni fa. NOI... Lasciamo perdere! |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 6:18
@Gipas69 Ho usato il tuo stesso sistema in viaggio, proprio con D200, per pre-editare alcuni scatti prima di rientrare a casa. La mia unica perplessità con questo sistema riguarda la questione 'calibrazione' dello smartphone: il mio, ad esempio, ha una significativa dominante gialla. Se riesco, in settimana, aggiungo qualche scatto con D200 anche io. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 8:32
Ciao Igino... una D70S non è mai vecchia... ;-) @Leonardo 1910 vecchia è virgolettato . Ritengo che tutte le macchine fotografiche se si sanno usare sono tutte buone, se pensiamo ai grandi maestri del passato... Certamente chi pratica fotografia sportiva oggi ha bisogno di una macchina più reattiva, ma secondo me già la mia d700 va bene, poi ognuno in base alla sue tasche, esigenze, piaceri sceglie giustamente quel che vuole. Io ne ho 4 di DSLR e 2 analogiche eppure la D70S è quella che mi trovo più a mio agio, forse perché ha meno comandi in quanto uso soltanto le opzioni di base |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 11:20
@Igino, io di VECCHIUME digitale ho la D80 e D700. Anche la D700 è una gran vecchietta! La mia prima FF digitale, allora sembrava di toccare il cielo fotografico con un dito! Adesso la uso ancora e mi permette di scattare foto di paesaggio molto, ma molto interessanti. Non hai una enormità di regolazioni pre scatto da fare. E sai già come va a finire la foto. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 11:49
@Davide862 Splendida camera la D700, ho la 'sorellona' in versione S ed è il mio corpo principale; al momento fa egregiamente il suo dovere e tiene pure a bada le scimmie delle mirrorless (che ammetto essere particolarmente insistenti). |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 12:32
Io mi sono preso la D780 che è un bell' ibrido. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |