user172437 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:15
Iw7bzn, mi spiace tirarla in ballo ancora ma ho notato con piacere che il mio FD 24L rende molto meglio sulla R! Sull'A7RIII faceva letteralmente schifo (avevano una nitidezza veramente pessima) ed infatti volevo venderlo, ma sulla R è perfetto! Probabilmente i 42mpx senza AA cozzano un po' con questa lente... anche se il 50L e l'85L andavano benissimo! Boh? |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:23
Ah, interessante, metti qualche foto (ma non francobolli ) |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:46
“ Iw7bzn, mi spiace tirarla in ballo ancora ;-) ma ho notato con piacere che il mio FD 24L rende molto meglio sulla R! Sull'A7RIII faceva letteralmente schifo (avevano una nitidezza veramente pessima) ed infatti volevo venderlo, ma sulla R è perfetto! Probabilmente i 42mpx senza AA cozzano un po' con questa lente... anche se il 50L e l'85L andavano benissimo! Boh? „ Ma anche al centro? Certo che è strana 'sta cosa...mai avuto problema con nessuna lente manual focus...bohh! Ma usavi il focus peaking? perché quello inganna... |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:51
“ Dai continuiamo come prima. „ Giusto, giustissimo... |
user172437 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 16:00
Otto, uso lo zoom... |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:01
Zeppo una domanda:per un matrimonialista (non io) il sistema AF è tipo S..y poco meno,molto meno? Come trattiene il viso anche in movimento? |
user172437 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:03
Non sono la persona più adatta per darti questa risposta... l'ho utilizzata praticamente solo per paesaggi e quei pochi ritratti che ho fatto li ho fatti con le mie ottiche vintage MF! |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:14
“ Ash, sintetizzo le primissime esperienze. Af, praticamente al buio non sbaglia l'aggancio. Ergonomia: perfetta. Mirino: chi ha remore rispetto all'ottico dovrà ricredersi. Impressionante la naturalezza della visione. Display: ottimo. Compatibilità con le ottiche ef: totale. Anche col 100 400 non ho riscontrato alcun rallentamento. „ Cosa vuoi di più dalla vita. Sembra che Canon abbia iniziato con la marcia giusta sulle ML ... ed è solo l'inizio. La compatibilità con le ottiche EF poi, grande cosa. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:37
“Non sono la persona più adatta per darti questa risposta... l'ho utilizzata praticamente solo per paesaggi e quei pochi ritratti che ho fatto li ho fatti con le mie ottiche vintage MF! ;-) Grazie comunque,se ti capitasse però sarebbe Interessante sapere. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:04
Magari hanno già aggiunto questa funzione in altre fotocamere, non me ne vogliate, sono fermo alla prima 5D, ma c'è qualcosa di analogo a quella funzione che su Olympus su chiama, mi pare, live bulb per e lunghe esposizioni? |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:29
No |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 22:22
ZEPPO, lo so, sono un rompiscatole, ma ripeto la domanda: quanti scatti fai con la batteria? |
user172437 | inviato il 27 Gennaio 2019 ore 5:05
Ale, me ne frega a tal punto che non ho mai fatto un calcolo! Sarò strano io, ma ci sono cose che non le noto proprio... come la velocità di aggancio AF, quanto riconosce in fretta un volto, ecc... quando canno una foto la prima cosa a cui penso è all'incapacità del fotografo! |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 7:53
“ _zeppo_ quando canno una foto la prima cosa a cui penso è all'incapacità del fotografo! „ Mah, dipende. Non è sempre il fotografo incapace, a volte una concomitanza di fattori, come poco contrasto nella scena (mi pare che la R usi la maf a rilevamento di fase e non a contrasto come la mia 5d3), a volte è anche colpa dell'ottica di altro brand (ho notato ad esempio che l'ottica tamron sbaglia la maf molto più spesso delle ottiche canon), e altre volte è il soggetto o il fotografo stesso che si spostano senza far caso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |