| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:46
Peppe questa è un po' tirata per i capelli... |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:50
???? Massimo.. sharpening base+ style C1 ... ho perso 35 secondi fra apertura e salvataggio.. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:54
“ Te ne accorgi scattandoci soltanto Gobbo, cioè devi abituarti a quel file. Questo file è uno scarto (da cestinare), uscito da CaptureOne senza Photoshop E' un 80mm (63mm equivalente, ottica kit) ad f8 (così vedi anche un pò lo stacco a diaframmi chiusi) studiof.prodibi.com/a/jg0ex1jxd0lk1r/i/6y9j9eg4r5xol0g Se ti abitui a questo standard poi la riconosci la differenza. „ Ecco, invece su questo scatto, riconosco l'impronta di una medio formato. Ma ci sono vari piani di fuoco. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:55
Mi riferisco al panorama lacustre in blu. In questo genere di scatti, l'impronta mf si nota meno. Faccio fatica a pensare che una r3 con una lente seria, non riesca a fare qualcosa di simile. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:57
“ Faccio fatica a pensare che una r3 con una lente seria, non riesca a fare qualcosa di simile. „ Mi spingo oltre, secondo me una apsc con buona ottica, tira fuori qualcosa di sovrapponibile. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:58
Uhm...le apsc sono troppo contrastate. Come dice Peppe, lì le transizioni tonali sono più...sciolte. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:59
Paco.. nella foto di cui parli tu, fai la stessa scena con qualsiasi fra d850, 5dsr, a7r3 con lente SERIA, anche solo il brutto 50art. Falla uguale.. e poi vieni a dirmi SI VEDE. E' la stessa cosa dei paesaggi, solo che qua su juza ne vedi a tonnellat ee tutti ne fanno prima o poi uno, ma solo chi lavora fa certi set con cert eluci , certe MUA e certe modelle.. e anche se lo fa non sta la a confrontare il set per le dimensioni del sensore. L'ultima campagna della mia compagnia, andata suicartelloni di mezza Londra, l'ho editata anche io.. sai i tiff da che raw di fotocamera venivano? io son sioccato.. dalla 5diii! ed erano spettacolari gia dallo scatto.... |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:00
“ Ecco, invece su questo scatto, riconosco l'impronta di una medio formato. Ma ci sono vari piani di fuoco. „ Paco quello scatto ti dimostra quanto sia assurdo cercare diaframmi più aperti. l'80mm è un 63mm equivalente. Quello è F8, quindi chiusissimo. Guarda gli occhi, uno è a fuoco e l'altro no. Guarda la mano, gli orecchini. Infatti è tutta roba da buttare. Cioè ad f8 metti a fuoco quasi nulla, e non è un primo piano eh!!! è quasi una figura intera |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:03
Per questo motivo le lenti per la x1d non sono mai molto luminose. Il più luminoso è 2.8 |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:06
“ L'ultima campagna della mia compagnia, andata suicartelloni di mezza Londra „ Nome della compagnia? Devo fare un documentario + campagna con una compagnia inglese a breve. “ Per questo motivo le lenti per la x1d non sono mai molto luminose. Il più luminoso è 2.8 „ Ma già a 2.8 è inutilizzabile per me. Con il 150mm se scatti a f8 non hai quasi niente a fuoco, infatti non capisco perchè Fuji abbia fatto f2. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:07
Mah Uly... siamo sempre nel campo delle sensazioni..... Io riesco a capire se una foto proviene da MF o da FF solo analizzando le transizioni dei piani di fuoco. Se mi mettete una foto tutto a fuoco, diventa durissima (probabilmente in quei casi si riesce su differenze di dimensioni importanti, tipo MF vs apsc o m43). Perchè in quei casi lì, c'è un elemento che la fa da padrona ed è la luce, quindi per poter scovare qualcosa bisogna mettere due fotocamere con la stessa focale equivalente e scattare. Invece nello scatto di MII si vede una transizione dolce, e lo si capisce non solo dallo sfondo ma da come sfoca il tronco in basso a dx. Quelli sono gli elementi che mi fanno "suonare le campane". Nella mia vita mi è capitato molte volte di non sapere con quale formato sia stata fatta una determinata foto, tantissime volte (ad es. nelle foto test di Uly tutte a fuoco, andrei a casaccio), ma quelle volte che mi sono suonate le campane ed ho detto "Ca220, questa è una MF!!!", non ho MAI sbagliato. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:09
FF MF MF FF MF MF MF FF FF FF Ahahah sempre stato scarso in questi test |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:10
Noone.. 8! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:29
“ MA nell uso medio „ Prego, definire "uso medio". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |