| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:11
il solito discorso mpx... semplice le lenti rislvono li sfrutti tutti e meno rumore... la lente non ce la fa... non hai un corredo giusto per quella macchian ma ti puoi fare il figo che hai 45mpx (pare che alcune persone vivono per questo) |
user170878 | inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:14
Non c'entra niente risolvono non risolvono, un aumento di mpxl migiore sempre le mtf del sistema complessivo e ti eiaparmia oltretutto l'uso del filtro AA che deterior la nitidezza dell'immagine pesantemente. Questi sono fatti e sono fuori discussione ;). |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:18
più mpx più aberrazioni cromatiche e nelle zone delle ombre più rumore.... pro e contro.... boh il filtro AA non è il male assoluto... |
user170878 | inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:39
Per le aberrazioni cromatiche non e' corretto imputarle al sensore, quanto ad un ottica non all'altezza del sensore. Sul rumore in ombra d'accordissimo e lo avevo scritto anche in un mio intervento precedente. Sul filtro AA E' un male c'e' poco da fare ;) Saluti. |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:40
“ ............ Che la D850 va meglio, lo ho scritto pure io e me la comprerei pure ma non voglio ora svendere una D810, sarebbe da fessi, meglio tirare avanti e vedere come gira il mercato in futuro. Oggi è un momento particolare e si rischia di bruciare soldi per la fretta di voler per forza cambiare. „ anche io la vedo così |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:45
Se fai avifauna cambiala, per tutto il resto assolutamente NO !!! PS: Ho avuto due D810 e una D850, gli scatti sono nelle mie gallerie |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:52
“ Se fai avifauna cambiala, per tutto il resto assolutamente NO !!! „ Oddio, facendo macro e paesaggistica, i plus della d850 sarebbero più che ben accetti. Già il solo display tiltabile è qualcosa di veramente utile. Io a suo tempo, scelsi la d750 sulla d810( nonostante la prima sia dotata di filtro passa basso) proprio per il monitor reclinabile. Se a questo ci unisci il focus peaking e il focus stacking in camera, la d850 risulta un altro pianeta anche in questi 2 generi. Questo non vuol dire che con la d810 o d750 non riesci a fare lo stesso. |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 14:59
“ poca spesa" e tanta resa.MrGreen „ Non so, io penso che comunque con d850 e basta otterresti un ottimo risultato. Al massimo, ci affianchi una d500 accettando i limiti dell'apsc. |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 16:29
“poca spesa" e tanta resa” E' tutto contenuto nella 850. E' veloce, risoluta, regge bene gli iso (scaling) puoi usare diversi crop e hai un corpo quasi Pro, con i tati configurabili. Non ha senso avere anche una D5. A iso 64 ci fai anche paesaggi e con lo stacking fai macro e paesaggio. E non hai lo sbattimento di portare due corpi. |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 16:41
“ E' tutto contenuto nella 850. E' veloce, risoluta, regge bene gli iso (scaling) puoi usare diversi crop e hai un corpo quasi Pro, con i tati configurabili. Non ha senso avere anche una D5. A iso 64 ci fai anche paesaggi e con lo stacking fai macro e paesaggio. E non hai lo sbattimento di portare due corpi. „ concordo |
user170878 | inviato il 21 Febbraio 2019 ore 21:59
@Alessandro Pollastrini: ecco un immagine che chiarisce un po meglio quello che ho scritto: imgur.com/a/GyrFt3A Insomma i pixel male non fanno ;). |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 22:19
“ Leitz è casa seria, fatta di gente competente, e alla sua roba seria gli ha dato, giustamente, 24 Mpx: qando Leitz andrà in crisi, se mai ci andrà, e soprattutto se mai cadrà nello squallore, farà ………..una 50 Mpx per tentare di risollevare le sorti della casa! „ Mmm. Ha appena presentato una q2 da 47 mpx. Come la mettiamo mo? |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 22:22
“Caro Banjo, scusa se non ho letto prima:)” Ti prometto che ci provo! |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 1:00
"imgur.com/a/GyrFt3A" = Se alzi le frequenze spaziali, calano le MTF, ossia il microcontrasto, che è quello che ti ho detto io prima, quello dicono quelle curve. Risoluzione e contrasto, ossia nitidezza, sono in antitesi, per la natura Fisica del vetro, che ti piaccia o no. Fatti due foto uguali, stessa ottica, stesso soggetto e stesso campo di vista, con una 24 Mpx e con una pixellata, e lo vedi subito, io le prove le ho fatte con la mia D4, 16 Mpx, una foto, ed una con una delle mie D 810, 36 Mpx. Se in immagine aggiungi MTF basse delle alte risoluzioni, alte frequenze spaziali, oltre a quelle alte delle basse frequenze spaziali, ossia se usi pixellate, il valor medio delle MTF in immagine cala, e non credo ci voglia un matematico per capirlo, e se calano le MTF medie, cala la nitidezza. Si usano i formati grandi di sensore solo perché, a parità di formato di stampa, il Rapporto di Riproduzione è più piccolo, dunque l'ottica va a lavorare a frequenze spaziali più basse di un'ottica accoppiata ad un sensore più piccolo, che ha RR più alto sullo stesso formato di stampa, e così facendo usi MTF più alte di quelle di un sensore piccolo, ossia hai maggior microcontrasto in immagine, il che si traduce in maggior nitidezza. Se tu questo non lo capisci, amen, io non ci posso fare nulla. Comunque, tu usa quello che razzo vuoi, che io faccio altrettanto. |
user170878 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 1:13
Banjo, va bene. Puoi scrivermi in messaggio pv senza problemi;). Alessandro, seguimi: se aumenti i mpxl, aumenta la risoluzione spaziale? spero che tu dica di si :); se aumenti la risoluzione spaziale aumenta il contrasto alle alte frequenze spaziali? spero tu dica di si, perche' come vedi dai grafici le campane si allargano ed il contrasto aumenta per le curve con piu' mpxl; ATTENTO!!! E' OVVIO CHE PER UN SISTEMA DI ACQUISIZIONE QUALSIASI (CHE SIA LENTE O SENSORE) LA MTF ABBIA UN ANDAMENTO DECRESCENTE CON L'AUMENTARE DELLA FREQUENZA!!! MA QUI SI PARLAVA DI COME PIU' PXL AVVANTAGGINO LA MTF E NON LA DETERIORINO AFFATTO (almeno quella teorica). NEL GRAFICO SI FA VEDERE COME LE CURVE DEI SISTEMI CON PIU' MPXL SI ALLARGHINO, PUR OVVIAMENTE MOSTRANDO IL SOLITO ANDAMENTO DECRESCENTE. E' CHIARO? Secondo me non hai ben chiaro cosa rappresenti una mtf. Se vuoi scrivimi in pv e ti mando del materiale. Spero di essere stato chiaro :) Saluti e buonanotte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |