| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 18:17
“ Negozio vicino casa: 330€, usato garantito con garanzia di 1 anno „ Il prezzo per l'usato è un po' tantino. Ma se magari non ti va di aspettare, avendo anche 1 anno di garanzia sull'usato, puoi prenderlo. L'ottica non è particolarmente delicata, nè tecnologica. Dubito avresti problemi. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 18:20
“ Il prezzo per l'usato è un po' tantino. Ma se magari non ti va di aspettare, avendo anche 1 anno di garanzia sull'usato, puoi prenderlo. L'ottica non è particolarmente delicata, nè tecnologica. Dubito avresti problemi. „ Sì. E' un prezzo alto per l'usato. Tecnicamente converrebbe prenderla su E g l o b a l ché con 350€ me la porto a casa nuova... ma... si rischia di aspettare 20-25 giorni ed anche forse costi doganali? Oltretutto a mio padre serve entro il 7 febbraio dato che deve partire. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 18:23
Direi allora di andare senza esitazione dal negoziante vicino casa. E' lì, non c'è pericolo che non arrivi o che arrivi tardi! |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 18:31
“ Direi allora di andare senza esitazione dal negoziante vicino casa. E' lì, non c'è pericolo che non arrivi o che arrivi tardi! „ Ok. Effettivamente mi scoccia che il negoziante sotto casa è sempre un po' ladruncolo, in stile vecchia scuola di fotografia con prezzi pompati. Sai la roba da galaxia in quanto arriva? |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 20:03
No purtroppo non ho mai comprato niente da loro! |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 20:06
“ No purtroppo non ho mai comprato niente da loro! „ Va bene. Domanda stupida: un 18 mm montato su APS-C si comporterà come un 27 mm solo dal punto di vista dell'angolo di campo, ma dal punto di vista della "distorsione" lavorerà come un 18 mm, giusto? Nel senso che: i volti al centro del fotogramma avranno le proporzioni e la prospettiva di come se ritratti da un 18 mm effettivo su Full-Frame. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 20:24
Su quelle focali, senza stabilizzatore, una alternativa molto compatta è la sony a6000 con pancake 16 o 20 f2.8 (e ottica kit 16-50 f3.5-5.6, che tanto è praticamente gratis). Nel budget dovrebbe rientrarci bene. Anche il 19 sigma è compatto. Elenco ottiche: www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=sony_a6000 Non è l'ultimo sensore sony, ma vale anche per le altre citate, ha un autofocus molto buono, è molto compatta, sta in tasca con quelle lenti. Non ha ghiere ISO, tempi, diaframma numerate, ma multi-uso. Oppure la a6300, che presto (si presume) dovrebbe scendere di prezzo. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 20:28
“ Su quelle focali, senza stabilizzatore, una alternativa molto compatta è la sony a6000 con pancake 16 o 20 f2.8 (e ottica kit 16-50 f3.5-5.6, che tanto è praticamente gratis). Nel budget dovrebbe rientrarci bene. Anche il 19 sigma è compatto. Elenco ottiche: www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=sony_a6000 Non è l'ultimo sensore sony, ma vale anche per le altre citate, ha un autofocus molto buono, è molto compatta, sta in tasca con quelle lenti. Non ha ghiere ISO, tempi, diaframma numerate, ma multi-uso. Oppure la a6300, che presto (si presume) dovrebbe scendere di prezzo. „ Prenderei il 20, ma a 2.8 mi sembra più buio del 18 Fuji a F2.0... Comunque Fuji mi sembra un progetto più a lungo termine, nel senso che... comprare Sony APS-C secondo me lascia un po' il tempo che trova. Con Fuji, invece, so che probabilmente usciranno una X-T4 ed una X-T40 che potrei valutare in futuro dopo la X-T20. Con Sony, invece, secondo me il mercato APS-C è un po' ballerino. Fanno così bene lato FF e propongono a prezzi così competitivi che è quella la direzione che hanno intrapreso. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 21:55
Ho trovato la Fuji X-T100 (Usato - Ottime Condizioni) a 410€, cioè con un risparmio di 223€ rispetto alla X-T20. Alla stessa maniera ho trovato il 23 F/2 WR a 365€ (Usato - Ottime Condizioni) che si scontra contro i 330€ del 18 F/2 (Usato, condizioni ignote) dal mio rivenditore di fiducia o i 385€ di Galaxia Store. Al momento le mie opzioni sono le seguenti: Fuji X-T100 = 410€ (Usato - Ottime Condizioni, Warehouse, 2 Anni) o 535€ (Nuovo, Galaxia) o 590€ (Nuovo, Amazon, 2 Anni) Fuji X-T20 = 600€ (Usato - Ottime Condizioni, Warehouse, 2 Anni) o 615€ (Nuovo, Galaxia) o 635€ (Amazon, 2 Anni) 18 F/2 = 330€ (Usato, 1 Anno, Rivenditore) o 385 (Nuovo, Galaxia) 23 F/2 = 365€ (Usato, Warehouse, 2 Anni) o 390€ (Nuovo, Galaxia) ____________ Onestamente mi sta molto attirando l'ipotesi di andare tutto di Warehouse, cioè prendere la X-T100 ed il 23 F/2. Risparmio complessivo di 190€ da poter investire in un'altra lente, accessori, treppiede o adattatore. Essendo un articolo del Warehouse, quando si guasterà o quando mi sarò stufato lo manderò indietro. Esempio: tra un anno e prendo la X-T30. Cosa ne pensate? |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 22:03
penso che devi decidere e stop. troppe paranoie. Non guardare più nulla poi per un regalo mi orienterei sul nuovo... Ti è stato indicato più volte che la xt20 è il migliore acquisto. E lo è anche in ottica rivendibilità futura visto che sta per essere sostituita, quindi ha raggiunto il prezzo più basso.. l altra oltre ad essere tecnicamente inferiore, no. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 22:05
“ penso che devi decidere e stop.MrGreen troppe paranoie. Non guardare più nulla poi per un regalo mi orienterei sul nuovo... Ti è stato indicato più volte che la xt20 è il migliore acquisto. E lo è anche in ottica rivendibilità futura visto che sta per essere sostituita, quindi ha raggiunto il prezzo più basso.. l altra oltre ad essere tecnicamente inferiore, no. „ E' un regalo a mio padre e stesso lui si è detto spaventato di spendere tanto per una cosa che userà nei viaggi (2-3 volte all'anno) più in qualche occasione di famiglia. Dato il risparmio di 200€ forse propenderò per la X-T100. Tra un annetto o un annetto e mezzo la restituirò e con il ricavato prenderò una X-T30. Mi sembra un ragionamento abbastanza logico. Ho appurato che la X-T20 è superiore, ma a me, in fin dei conti, interessa molto di più il JPEG finito per l'uso che ne farò; cioè NON professionale. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 22:06
Posso fare timidamente una domanda? Compatta da viaggio per me deve essere compatta. Hai valutato la g7xmk2 ? Poco più grande di un pacchetto di sigarette, zoom 1.8 /2.8 (Non ricordo la focale ma a spanne un 28/70 dovrebbe esserlo). Era il mio sogno per i viaggi in moto, poi é nato mio figlio |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 22:08
“ Tra un annetto o un annetto e mezzo la restituirò e con il ricavato prenderò una X-T30. Mi sembra un ragionamento abbastanza logico „ Ti conviene sperare che nessun frequentatore del forum lavori per Amazon |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 22:17
“ Comunque Fuji mi sembra un progetto più a lungo termine, nel senso che... comprare Sony APS-C secondo me lascia un po' il tempo che trova. „ Una ulteriore smentita di questa tesi, semmai ve ne fosse bisogno, è arrivata proprio oggi con la a6400. Penso che per avere una idea del genere su sony aps-c, oggi, bisogna essere molto poco informati sui numeri e il mercato. La realtà è che se hai bisogno di garanzie granitiche di un progetto eterno ... di sicuro c'è solo una cosa, e non sono le fotocamere. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 22:25
“ Ti conviene sperare che nessun frequentatore del forum lavori per Amazon MrGreen „ Tranquillo ;). Mi sa che risparmierò ed investirò in lenti, che forse mi tornano più utili in questa prima fase. Avrò certamente bisogno verso settembre prossimo di un 16-18 mm equivalente; quindi 10 Samyang o 12 Samyang. I 200€ di risparmio li userò per comprare la lente in più. Quando mi sarò stufato del corpo entry level farò un upgrade. Ho rivisto numerosi Samples e per quanto concerne la qualità JPEG la X-T100 ne esce sempre vincitrice; anche in quanto a tenuta ISO. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |