JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Luca, prima di tutto io parlo di Z in generale ma nello specifico di z6 quindi niente super risoluzione, secondo, non mi faccio pippe mentali sul 400% , se arrivo al 100% in prestampa è tanto, terzo ti assicuro che la differenza in stampe anche solo A3+ di file ad alti ISO della z6 in confronto, per esempio ed esperienza personale, alla x-t2 è sensibile e la nota anche un occhio non allenato. Ovviamente in stampe dove cerco la pulizia, altrimenti se trattasi di foto di "concetto" il rumore concordo possa passare in secondo piano. Ma la tecnologia avanza e il rumore se non c'è si può aggiungere, il contrario è già più difficoltoso.
Mattek, le pippe mentali non erano riferite direttamente a te, era una considerazione di carattere "generale", in risposta a tutta una serie di considerazioni lette qua e là ancor prima del tuo intervento; se l'hai presa come una "frecciatina" rivolta personalmente a te me ne dispiace, ti posso garantire che non era quella la mia intenzione.
Ad ogni modo, per tornare sull'argomento, anche dire "che ci si può accorgere della differenza in stampe anche solo A3+" richiede ulteriori precisazioni, perché la resa ai nostri occhi dipende anche dalla distanza d'osservazione. E' un po' questo aspetto che ho voluto calcare nel mio precedente post: se si guarda un'immagine A3+ da 30cm, è un pò come zoomare perdendo così la visione d'insieme...è per questo motivo che - se guardata ad una distanza "opportuna" - anche una foto scattata con una micro 4/3 potrebbe non avere nulla da invidiare ad una scattata da una FF, in termini di nitidezza percepita dal nostro occhio.
Chiaro poi che subentra una serie di considerazioni che tendono invece la mano ai nuovi trend tecnologici e dalle quali non si sfugge, fra le principali me ne vengono in mente due:
1 - Crop: se vuoi fare un ritaglio su un dettaglio specifico, fa ovviamente comodo avere più pixel a disposizione. Quindi tutto il ragionamento sulla distanza d'osservazione va scalato sulle dimensioni della foto croppata e poi stampata.
2 - Rumore: il rumore non si somma in maniera "coerente" come in segnale, pertanto alcune tecniche come il pixel binning potrebbero effettivamente aiutare a sacrificare l'elevata risoluzione - in molti casi superflua - a vantaggio della resa in termini di rapporto segnale/rumore, senza apparentemente impattare sulla nitidezza percepita a valle di una stampa (per i discorsi di cui sopra).
Per farla breve e ritornare un po' nel perimetro del topic, quello che nel precedente post ho voluto dire fra le righe è: fra tutte le caratteristiche che continuiamo a pretendere (o comunque a "desiderare") dalle nuove fotocamere - nella fattispecie le varie ML FF - quante alla fine potrebbero veramente fare la differenza nei nostri scatti? Cominciare a stampare le nostre foto potrebbe probabilmente aiutarci a "ritornare con i piedi per terra"...
Quando stampo una foto in genere non considero una distanza minima di visione in quanto quando è appesa io o chiunque altro può vederla da "lontano" quanto avvicinarsi per osservare meglio (sempre se la foto non faccia schifo )
sulla pagina dedicata panasonic c'era un confronto tra la S1, la Z e la Leica SL La Panasonic è sicuramente più grande della Z ma un po' più piccola della SL. Secondo me sarà tipo la d750 come dimensioni, forse leggermente più piccola. Bisogna poi vedere il peso. La SL sta sui 850 grammi ma è un blocco di acciaio.... non credo che la panasonic sarà altrettanto pesante. Certo se il mirino fosse quello della SL sarebbe tanta roba
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.