JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aggiungere la sezione "favoriti" Se una foto mi piace metto mi piace e me la aggiungo nei miei preferiti. Ogni persona avrà pubblicamente visibile la propria galleria dei suoi preferiti. Un po' come su Flickr/Deviantart.
Io i fotografi migliori li ho trovati guardando i favoriti di persone senza foto
La FIRMA dell'utente. Sarebbe utile (nella maggioranza dei casi) e simpatica (in molti altri). Chi non la vuole omette di compilarla nelle preferenze ...
la rimozione notifiche è sempre una ad una. non è un dramma. il dramma è che se vuoi rimuovere delle notifiche in seconda pagina quando hai selezionato rimuovi ti rispara in prima pagina. quindi per rimuovere 5 notifiche in 2a pagina devi fare su e giù 10 volte in pratica. questo sì è parecchio fastidioso. me ne sono accorta perchè stavo facendo pulizia giusto adesso...
“ il dramma è che se vuoi rimuovere delle notifiche in seconda pagina quando hai selezionato rimuovi ti rispara in prima pagina „
Sì, è decisamente fastidioso.
“ a rimozione notifiche è sempre una ad una. non è un dramma. „
Non è un dramma è vero, ma ti allunga i tempi (soprattutto quando vuoi cancellare varie notifiche): è come dover cancellare varie e-mails una alla volta. Diventa una scocciatura considerevole, sopratutto quando ne devi togliere più di 5.
le notifiche NON VANNO cancellate... il pulsante cancella andrebbe usato solo in via eccezionale, se per qualche motivo non volete assolutamente più vedere un topic nelle vostre notifiche.
per avere un elenco ordinato e non infinito dei topic da seguire, c'è l'apposita funzione segnalibri (quelli sì che vanno creati e cancellati a seconda della necessità).
visto che l'utilizzo del pulsante "cancella notifica" viene spesso frainteso, toglierò questa funzionalità che usata in questo modo è inutile (vi fa solo perdere tempo, le notifiche si "rigenerano" ogni due per tre, appena inserite un post in una discussione).
Beh però Emanuele potrei essere intervenuto in una discussione e poi essermi reso conto che ha preso una deriva per cui essa non mi interessa più, e a quel punto sarebbe gradevole avere la possibilità di smettere di seguirla...
Io l'ho sempre usata in questo senso la rimozione delle notifiche, non come "ripulitura sistematica e generale" dei topic/foto seguiti. Non saprei come limitarne l'uso in tal senso, quello è vero, ma che ci sia la possibilità di togliere una notifica è comunque utile...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.