| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 10:59
Comunque, come ho già scritto da qualche parte, non dovrebbe essere difficile organizzare una serie di thread dove un "richiedente" posta il link ad un suo RAW e una domanda sul trattamento del tipo: vorrei riuscire a... I "terminator" della post-produzione, che qui certamente si contano numerosi, postano la loro soluzione indicando la procedura seguita. Sarebbe una cosa semplice, interessante e utile a molti. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 16:44
Ottima idea |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 19:32
“ Comunque, come ho già scritto da qualche parte, non dovrebbe essere difficile organizzare una serie di thread dove un "richiedente" posta il link ad un suo RAW e una domanda sul trattamento del tipo: vorrei riuscire a... I "terminator" della post-produzione, che qui certamente si contano numerosi, postano la loro soluzione indicando la procedura seguita. Sarebbe una cosa semplice, interessante e utile a molti. „ Sarebbe interessante per tutti i genere di foto, avere delle linee guida da seguire... |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 19:37
Sarebbe un delirio, si cercò di creare un 3d in cui spiegare cos'è il rumore in fotografia e come gestirlo, fu eliminato per eccessiva litigiosità ed eravamo ancora nella semplice fase di "definizione del rumore e delle sue componenti". ;-) |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 19:39
Uno dei passi avanti nella mia PP è stata proprio questa idea. Ho messo a disposizione una serie di RAW e molti volenterosi mi hanno mandato i loro lavori. Anche solo vedendo il risultato finale e senza sapere come avevano fatto è stato di grandissimo aiuto. Qualcuno addirittura ha registrato i suoi passaggi e me li ha girati. Purtroppo non funziona l'idea di Salvo di ricevere consigli guardando le foto delle mie gallerie. Molte di quelle oggi sarei in grado di farle meglio ( e credo di averle rilavorate tutte) e poi ho bisogno di imparare dei metodi. La quantità dell'effetto non è importante quella si può regolare e dipende un po anche dai gusti. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 19:45
“ Uno dei passi avanti nella mia PP è stata proprio questa idea. Ho messo a disposizione una serie di RAW e molti volenterosi mi hanno mandato i loro lavori. Anche solo vedendo il risultato finale e senza sapere come avevano fatto è stato di grandissimo aiuto. „ Si potrebbe anche approfittare del gruppo che dà vita al "gioco della p.p.", al quale partecipo anch'io. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 19:46
“ Sarebbe un delirio, si cercò di creare un 3d in cui spiegare cos'è il rumore in fotografia e come gestirlo, fu eliminato per eccessiva litigiosità ed eravamo ancora nella semplice fase di "definizione del rumore e delle sue componenti". „ Infatti eviterei di "fare della teoria" |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 19:52
“ Sarebbe un delirio, si cercò di creare un 3d in cui spiegare cos'è il rumore in fotografia e come gestirlo, fu eliminato per eccessiva litigiosità ed eravamo ancora nella semplice fase di "definizione del rumore e delle sue componenti". ;-) „ Si potrebbero mettere a disposizione dei file raw e farli sviluppare a più utenti, registrare il tutto con lo schermo del pc e il gioco è fatto. Il litigare non dovrebbe essere contemplato. E' vero però, che spesso utenti alle prime armi chiedano dei consigli su determinati aspetti e, in molti finiscano a litigare tra loro dall'alto della loro saccenza, senza fornire nemmeno adeguate risposte a chi ha aperto la discussione e aveva dei vuoti da colmare; si dovrebbe e si può evitare tutto ciò. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 20:05
Werore la tua idea e' ottima e mostra disposizione all aiuto ma poi tra quelli che sono formati nella post che hanno flussi di lavori avanzati e collaudati negli anni in seguito a corsi tutorrial vari e stage a pagamento pensi darebbero a tutti e gratis la lora conoscenza Onestamente credo proprio di no a meno non ci sia un amicizia e una stima reciproca che ovviamente non puoi avere con chi scambi due parole tramite monitor. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 20:20
“ Werore la tua idea e' ottima e mostra disposizione all aiuto ma poi tra quelli che sono formati nella post che hanno flussi di lavori avanzati e collaudati negli anni in seguito a corsi tutorrial vari e stage a pagamento pensi darebbero a tutti e gratis la lora conoscenza Onestamente credo proprio di no a meno non ci sia un amicizia e una stima reciproca che ovviamente non puoi avere con chi scambi due parole tramite monitor. „ Il vero fuoriclasse non ha nulla da temere, è il mediocre che si fa di questi problemi... Il magomaghetto, chi vuole partecipare e condividere, sarà il benvenuto, secondo le regole civili del forum; nessuno degli utenti intervenuti in questa discussione mi sembra stia pretendendo, implorando o costringendo altri utenti del forum a intervenire. Chi desidera, può prender parte, in totale libertà. In ogni caso su youtube ci sono un sacco di tutorial in lingua inglese, vi consiglio di dare un'occhiata. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 21:02
Per me e' proprio il contrario di quello che affermi il vero fuoriclasse chi unque lo vada a cercare poi senti come gli stappa le orecchie coi prezzi , il mediocre invece problemi non se ne fa di certo tanto che ha da perdere se manco conosce maschere e livelli tutto quello che viene per lui e' grasso che cola e gratis e senza manco sdebitarsi perche tanto siamo sul forum . Dul discorso di chi interviene e' molto piu semplice rispetto a tirar fuori fantomatiche ed inesistenti pretese , essendo un forum pubblico interviene chi gli pare nri limiti sempre dell eduucazione. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 22:20
Se può interessare metto il link di quando avevo aperto io un post simile così potete farvi un'idea. A me è stata oltremodo utile e colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta chi ha perso del tempo per aiutarmi. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2574994 |
user92328 | inviato il 23 Dicembre 2018 ore 22:36
“ Purtroppo non funziona l'idea di Salvo di ricevere consigli guardando le foto delle mie gallerie. Molte di quelle oggi sarei in grado di farle meglio „ Umm insomma, ho qualche dubbio... solo dando una rapita occhiata nella tua galleria degli ultimi due mesi (a parte che diverse sono abbastanza buone) si nota bene che il tuo stile/tecnica è sempre la stesso, e un'ulteriore conferma si ha andando a vedere altre tue foto meno recenti, tipo del 2016-17.... Insomma, quello che voglio dire io è che, se uno non ha la piena consapevolezza delle cose su cui è possibile migliorare, come si fa a lavorarci....?? Ora, c'è chi è abbastanza auto critico da analizzare le proprie foto e trovare tutto ciò che è migliorabile, e c'è chi è meno auto critico, e in questo caso, parei esterni possono solo giovare per far prendere coscienza di ciò che non si vede... In ogni caso, tutto sommato hai una buona mano in PP... credimi alla fine ti basterebbe davvero poco per dare più enfasi alle tue foto, ma davvero poco.... Quindi, francamente, non so se quello che ti serve sia l'acquisire altre tecniche, anche perché, ripeto, basta sapere quelle 3-4 funzioni con Ps per fare la qualsiasi, e sono molto più semplici di quello che si possa immaginare... Per l'ennesima volta ribadisco che, il gioco di PP può dare tanto, ma solo se si ha voglia di studiare.... ma con la fotografia non si finisce mai di studiare, il bello è proprio quello........... |
user92328 | inviato il 23 Dicembre 2018 ore 22:43
“ Se può interessare metto il link di quando avevo aperto io un post simile così potete farvi un'idea. A me è stata oltremodo utile e colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta chi ha perso del tempo per aiutarmi. „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2574994 „ ho visto, alla veloce, che c'era Nicolò a dare qualche consiglio (condivisibile), infatti sottolinea l'importanza di allenarsi, allenarsi ed allenarsi a vita , affinché l'occhio raggiunga una certa maturità artistica e di buon gusto generale, ecc ecc... |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 22:53
“ infatti sottolinea l'importanza di allenarsi, allenarsi ed allenarsi avita, affinché l'occhio raggiunga una certa maturità artistica e di buon gusto generale ecc ecc...MrGreen „ Ed hai fatto bene a quotarlo Salvo infatti e' una cosa intelligente quello che ha scritto . Il saper valutare i diversi interventi dopo esser partiti gia' da un buon scatto e' la prima vera e fondamentale dote per post produrre, dietro ci siamo sempre noi umani con i nostri limiti la nostra sensibilita' e i nostri leciti gusti personali. Poi come dicevo c e' chi e' piu' portato ad apprendere e chi meno ,chi si appassiona e chi invece dopo i primi tre passaggi e' gia' gonfio ,non si tratta solo di voler imparare ma dopo certi step intervengono i fattori dell incognito profondo che succhiano nella spirale del pitone malavoglia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |