RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT2 - Che delusione







avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2018 ore 23:04

Non ho letto tutti gli interventi ma, da possessore della xt2 posso condividere la frustrazione che da l'af quando impostato su AF-c. Anche i raw in certi contesti sono una rogna da gestire.
Non è una brutta macchina... Anzi. Solo che non è paragonabile ad una ammiraglia anche se di qualche anno fa.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 23:04

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2018 ore 23:10

otto, a te piace superare i limiti imposti dalle macchine.
arginarne le mancanze.
sopperire all'astrusa operatività:

per te la 1dx2 è superflua rispetto a una a7r3 o a una a9.
che posso dirti...

...il mondo è bello perchè vario


Potrei dirti che invece tu non hai sufficiente curiosità per esplorare le possibilità offerte da qualcosa che è diverso da quello che hai usato per una vita, che ha i suoi vantaggi ma anche i suoi limiti.

...ma preferisco la comoda soluzione del mondo bello perché vario! MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 23:12

Grazie Naldo, hai capito che molti scrivono e deridono ma poi sono loro stessi che rovinano forum come questo che servirebbero solo a fare critiche costruttive. Polemiche a parte, mi sono divertito a fare un pò di scatti su cavalletto e volevo condividerli con chi è curioso di guardarli. Credo sia curioso vedere come rende una D200 con un 15/30 che all'epoca non esisteva, e se con ottiche moderne può ancora dire la sua oppure no. Può fare come me, davo la colpa alla macchina e ora scopro che invece era colpa mia. Quanta differenza c'è ad esempio tra un 18/55 e un 28/80, e se sony con il suo 16/50 è in grado di tenere testa, è superiore oppure no. Le foto sono lì a disposizione di tutti, ma non per sempre, ovvio. Passo e chiudo. Buona Luce a tutti.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 0:04

Attenzione, mai tracciamento volto, lo dico ogni volta che posso. Se c'è movimento la foto non viene proprio, tutta sfocata.
Volto auto solo sui ritratti.
Un vero limite per fuji se non lo sai.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 0:25

Grazie della dritta, lo avevo immaginato, invece era una di quelle cose che mi serviva.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 0:40

La d200 ha un sensore ccd, a bassi iso si mangia anche quello della d3s

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 1:44

Comunque per quello che si è fatto pagare Fuji per questa Xt2 qualcosa non torna
Una g80 con il 45 1,8g ,raggiunge risultati migliori per i sottoscritto, sia come af , sia come riconoscimento volti occhi. Sul file siamo lì , forse mezzo stop iso meglio la Fuji che sappiamo però ...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 1:55

Io vorrei capire una cosa. Ma...20 anni fa...come diavolo facevano a fare eventi, sport, avifauna, foto ricordo di bambini, foto professionali etc.?

Ora io non fotografo da così tanto tempo...ma voglio ben supporre che una macchina come la xt2 sia avanti anni luce rispetto alle fotocamere di 20 anni fa. Roba che se l'avessero avuta allora si sarebbero svenati per averla.
Com'è possibile che una macchina che riportata indietro nel tempo di 20 anni sarebbe tecnologia aliena...oggi "non sia matura per l'utilizzo professionale"????

Io la uso anche professionalmente (e fotografo gatti...che non stanno mai fermi...altro che tracking...senza af superveloce sarei finito) e mi ci trovo da dio.
Ora c'è la fisima che se non hai il modello di reflex ff super power uscito stamattina sul mercato...allora non sei nessuno.

Dai su.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 2:09

Fotografato in manual focus i matrimoni 30 anni fa con pellicole a 400 iso in bn ,immagina quanto ti capisco , il problema è che allora le ottiche erano progettate per quel lavoro mentre oggi no. La visione delle foto è anche cambiata , stampare una foto e guardarla è un altra cosa che metterla su di un monitor scrutando fino all'ultimo pixel. È cambiata la percezione . Quello che ho scritto sopra riguardo l'af , mette a confronto due macchine dal costo troppo differente per avere poi qualità diametralmente opposte

user92328
avatar
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 2:21

Ma questi Jpeg pronti… bo, io non li vedo.
MrGreen fantastica tutta la didascalia in particolare come racconti della fuji, ma poi sul discorso Jpg hai tutta la mia stima perchè credo che questa storia del jpg fine del mondo di casa fuji sia la più grossa bufala che si sia mai creata in rete... MrGreen

per carità, mica voglio dire che fanno schifo, ma di sicuro c'è da rivedere un sacco di cose sul perchè viene detto e da chi viene detto e tanti altri motivi che ne spiegherebbe il fenomeno....

Per la reattività della fuji, però si è sempre saputo che c'è di meglio, e per uno che ci lavora può non risultare abbastanza veloce, mentre che per l'amatore può andar bene......"?"

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 2:30

Si ma allora i prezzi di partenza da cosa sarebbero giustificati ? La xt3 da quel che leggo è un bel passo avanti quindi conferma le critiche sulla Xt2 ?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 6:58

Secondo me se ti interessa tanto il tracciamento volti/occhi la vera soluzione di oggi è sony.
Se però come capisco hai tante ottiche nikon allora valuta Z6.

Io ho provato Z7 per un po', non è ai livelli di sony ma non è male come la vogliono dipingere, anzi..
Il vero problema che ci ho visto è lo shutter shock, per il resto se non ci fai fotografia sportiva va bene.

Quando nikon deciderà di abbassare un po' i prezzi di questo sistema neonato sarà sicuramente una buona scelta qualità/prezzo. Soprattutto per chi ha già nikon.
Con adapter le ottiche G ed E per quel che ho visto si comportano come fossero native

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 8:27

Il jpeg fuji è un concetto.
Scatti ed elabori un jpeg dalla macchina oppure vai di simulazione.
Hai già un file connotato in un certo modo che può andare bene. Eviti il passaggio in post produzione e per chi è un amatore o, piú in generale, non intende passare dal pc è un vantaggio.
Poi ovviamente ci sono fotografi per i quali l'elaborazione su pc fa parte della catena di montaggio diciamo, e magari tirano fuori file migliori dell'elaborazione fuji in macchina.
Dipende insomma

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2018 ore 8:33

@Stefano67 Per l'af è così, per gli stop non credo, quella degli iso farlocchi se vale vale per tutti ;-)

Se guardi i test di dpreview e metti a confronto i raw, vedi che se con l x-t2 scatti a iso 6400 con al g85 devi scattare a 3200 per avvicinarti allo stesso risultato, soprattutto a livello di crominanza.

tinyurl.com/yaer6vbo

Scarica i raw e guardati i dati di scatto se vuoi verificare da te, c'è scritto tutto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me