RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per posizionamento posatoio e mangiatoia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aiuto per posizionamento posatoio e mangiatoia





avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 10:06

Ok grazie provero!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 12:18

interessante;-) è quello che vorrei fare con la mangiatoia





















ma non ho ben capito... dove trovare la vite, dall' altra parte com'è fatta. (?)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 12:54










Io faccio semplicemente così, come avevo scritto un paio di pagine fa.

Ma continuo a non capire il perchè di tutte queste complicazioni per 2 posatoi. bastano 2 pinze attaccate magari su 2 tubi flessibili e li cambi giornalmente.

https://www.amazon.it/MENGS%C2%AE-materiale-treppiede-monopiede-fotogr

https://www.amazon.it/Neewer-Adattatori-Filettatura-Fotocamera-Cavalle

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 18:59

Io parlo da ornicoltore e specialista in uccelli. Certo che se vuoi attirare bambini è meglio la cioccolata del minestrone, ma non gli farà troppo bene alla salute: Come fotografo forse hai ragione tu

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 18:59

Io parlo da ornicoltore e specialista in uccelli. Certo che se vuoi attirare bambini è meglio la cioccolata del minestrone, ma non gli farà troppo bene alla salute: Come fotografo forse hai ragione tu

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 20:28

Non ho capito a chi parli mauro

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 15:40

Io parlo da ornicoltore e specialista in uccelli. Certo che se vuoi attirare bambini è meglio la cioccolata del minestrone, ma non gli farà troppo bene alla salute: Come fotografo forse hai ragione tu

infatti non capisco...MrGreen




Ok la metto sul un legno di 1 cm e poi dall'altra parte cosa avvito per bloccarla all' asse?
Spero di essermi spiegato


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 20:01

secondo me Mauro si riferiva a questo:
Il 90% degli uccellini del nostro giardino mangia tranquillamente i semi di girasole, e gli insettivori si accontentano anche di palline di grasso o di biscotti grassi tipo pandoro. Il suo o meglio il nostro non è un problema di alimentazione, MA DI CLIMA!
Tra l'altro ho messo più volte in questi giorni camole della farina e altre cosette, ma le hanno snobbate!
Mentre codirosso, pettirosso ed occhiocotto gradiscono volentierissimo il pandoro per dire!
Altrimenti chi glielo spiega alle cinciarelle e cinciallegre che non possono abbuffarsi di semi di girasole perchè sono insettivori?

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 9:58

Dopo circa un mese dal posizionamento del posatoio/mangiatoia non ho visto ancora nulla. Oggi nevica, quindi diciamo che il clima è rapidamente cambiato. Il tutto è in una terrazza isolata.......a pochi metri da questa vedo spesso dei pettirossi negli alberi. Possibile che nessuno si avventuri ? Oggi se riesco metto una foto, magari sbaglio qualcosa e non lo so.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 10:47

Mi sta bene quello che dice Mauro, ma io non allevo uccellini in gabbia, io fotografo quelli liberi di andare dove vogliono.
Se metto sul tavolo semi di girasole, camole della farina essiccate o vive, e loro scelgono sempre i semi di girasole, che faccio? Li metto in gabbia e li costringo a mangiare le cose sane per il loro bene?

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 15:17

Ciao a tutti, la settimana scorsa con un amico abbiamo creato due mangiatoie ricavate scavando dei solchi in due piccoli tronchi, qualcuno che abita a Roma sud, mi saprebbe indicare un buon posto dove posizionarle?
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:45

Anche in giardino se non hai grosse pretese.
L'importante è posizionarla vicino a zone alberate e vicino a cespugli/alberi ed in un posto dove potete andare spesso e facilmente a rifornire.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:46

Anche in giardino se non hai grosse pretese.
L'importante è posizionarla vicino a zone alberate e vicino a cespugli/alberi ed in un posto dove potete andare spesso e facilmente a rifornire.

Non ho un giardino purtroppo, ma vicino ho campagne dove posizionarla. Dovrei pure capire che tipo di volatili potrei trovare....

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 12:35

Dipende principalmente da altitudine, presenza di corsi d'acqua e tipologia di piante..

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2018 ore 18:25

Btiziano91
terrazza
Eeeek!!! quanto da terra?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me