RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi vorrebbe averla?.... senza possederla..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi vorrebbe averla?.... senza possederla..





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 11:11

Qui però è volersi arrampicare sugli specchi

" "Io fotografo", significava e implicava un'attenzione maggiore a moltissimi altri aspetti legati all'esecuzione fotografica, la costruzione di un linguaggio, la traducibilità visiva di un concetto...ma anche aspetti funzionali allo scatto, quali ergonomia di un corpo macchina, la sua velocità...(come nel caso della 1DS mkIII), così come alla stessa maniera relegare altri aspetti secondari (come quello dei profili) a valutazioni di secondo piano. "

Da questa tua affermazione dai per scontato che tutti quelli che si concentrano ANCHE sui profili diano meno attenzione agli altri aspetti. Io invece li ammiro, gli altri. Sai perché? Perché sono capaci di dare attenzione ANCHE al resto, non lasciando nulla al caso.

" La 1DsmkIII faceva e fa la differenza per aspetti che andavano ben oltre qualsiasi sfumatura di colore."

Hai detto bene, la 1DsIII FACEVA la differenza. Non raccontare a nessuno che nel quasi 2019 la maggioranza delle macchine di oggi (chiaramente di alta fascia) non surclassino quella del 2007 in termini di caratteristiche tecniche. Ti faccio un esempio. La 6dII ha una raffica più veloce ed un sistema af più evoluto della 1DsIII. A livello tecnico siamo al contrario. Semmai quello che puoi fare oggi con una 6dII non potevi farlo ieri con la 1DSIII. Poi ci sono tantissime altre macchine, nikon, Sony e Canon superiori tecnicamente a questa.
La particolarità di questa macchina è il timbro colore. La particolarità è ad oggi “banale” poiché e dipesa SOLO dalla cura che chi di dovere ha applicato per far sì che quella macchina riproducesse i colori in un modo piuttosto che un'altro

" Un fotografo si preoccupa innanzitutto di che diamine mettere in una foto, perché quello che ha da dire arrivi nel modo in cui ha deciso che arrivi. In seconda battuta di come eseguire lo scatto per ottenere tutto quello. Solo alla fine penserà alle sfumature da dare al tutto, ammesso che ci sia qualcuno che poi in seguito noti la differenza, perché quest'ultima decisione in confronto alla prima che ha preso (quello che lui ha da dire e che deve arrivare a chi osserva), quest'ultima dicevo è del tutto marginale."

Chiunque fa fotografia ha un suo metodo e delle sue preferenze. Gianni berengo piuttosto che altri, quando scattavano al volo in iperfocale avevano il tempo di pensare a come comporre la foto? Gianni berengo ad esempio no, scattava solito 3/4 foto e ritagliava in post. Lo dice con piacere perché non si vergogna a mostrare anche i provini. Ci ho parlato diverse volte. Fatta questa premessa però quando si legge “io fotografo” significa che gli aspetti
BASE della fotografia tu li curi, prima dei secondari come questo. È assolutamente AUTOMATICO capire che gli altri, preoccupandosi dei profili non siano in grado, o per lo meno, mettono in secondo piano LA
BASE DELLA FOTOGRAFIA (che per la base si intende LA TUA base, quindi soggettivo).
Quest'ultimo concetto, delle sfumature invece, non è marginale. È come scegliere una pellicola a colori piuttosto che un'altra, oppure Bianco e Nero. Sta negli occhi di chi effettua una lettura cogliere questi dettagli o meno. Chi li coglie ha una lettura più profonda di chi non li coglie. Ma il fatto che un fotografo abbia considerato ANCHE questi “dettagli” fa sì che sia una persona estremamente precisa e che curi ogni aspetto del suo lavoro.

" Semmai penso che chi spende dietro ai profili lo stesso tempo che passa a decidere cosa e come fotografare e perché, allora dovrebbe forse riflettere. "

Qui si capisce bene il pensiero. Hai scritto bene CHI SPENDE. Ora, visto alla luce di un'ottimo lavoro, la parola corretta sarebbe CHI CURA I PROFILI. Chi cura i profili se trova qualcosa che vuole per il suo lavoro ma è a pagamento lo acquista, esattamente come farebbe con una lente. Quindi il problema non è il profilo, è la vendita, che ti disturba non si sa il perché.
So che il chi spende, nella frase, è riferito al tempo, ma è chiara l'idea che hai.

" Ciò detto, Raamiel, permettimi un'osservazione.
Non sei il solo a fare attività professionale legata al campo fotografico (sia esso tecnico o creativo). Siamo in tanti qui.
Ma sei uno dei pochissimi che apparentemente sembra usare questi canali per effettuare una costante promozione della tua attività. Se tutti quelli che sono in queste condizioni lo facessero alla stessa maniera (servizi professionali, servizi di stampa, editing, formazione, workshop, masterclass a tema, seminari), sai che bel bordello verrebbe fuori... Quando nel forum "Tecnica, Composizione ed altri temi" ogni tanto compare un topic che promuove un Workshop o qualcosa di simile, Juza lo chiude puntualmente dicendo che il forum non è fatto per promuovere attività professionali e che per fare quello (sempre qui dentro) ci sono i banner pubblicitari a pagamento o altri servizi simili. "

Questa è un'affermazione che non ha senso. Come con i profili di prima, anche su quello che si scrive bisogna prestare attenzione e non focalizzarsi SOLO su quello che si vuole vedere: ti riposto un messaggio che ha scritto il padrone di casa che forse ti sei perso...

" sù ragazzi non bisticciate...

il regolameto vieta a venditori e negozianti di usare il forum per farsi pubblicità ed è una regola introdotta principalmente per evitare che i negozi invadano il forum di annunci; il caso specifico di questo topic è un pò al limite, chiaramente non si tratta di un negoziante, ma di un utente che segnala (mi sembra per la prima volta) un suo prodotto a pagamento.

tenendo conto che Raamiel ha dato numerosissimi contributi gratuiti al forum, in questo specifico caso gli dò la mia autorizzazione a procedere.

se poi in futuro la cosa prendesse piede e volesse farne una vera e propria attività, ovviamente le cose cambiano e dovrà utilizzare anche lui i classici spazi banner a pagamento.

mi auguro che ora la discussione possa proseguire serenamente e rimanendo in tema

ps. ho bannato Daniken, ennesima iscrizione di un utente già bannato in passato."

Come puoi leggere oltre che essere autorizzato, viene specificato che Raamiel ha dato NUMEROSISSIMI CONTRIBUTI GRATUITI AL FORUM. Per tutti! A me personalmente fa piacere navigare in un forum e trovare argomenti utili per poter migliorare la mi fotografia, in maniera completamente gratuita.

Per concludere qui si parla del colore. Non di scatto fotografico.
Pierfranco, io non ce l'ho con te, sia chiaro. Mi fa solo dispiacere leggere delle affermazioni che sostanzialmente non vogliono dire nulla a rispetto dell'argomento di cui si sta parlando. Argomento nel quale, seppure in piccolo, ho dato anche io il mio contributo.


Potevi anche evitare di perdere tempo scrivendo la divina commedia.
Scrivevo a Raamiel e, oltre a interessarmi poco cosa pensi tu sulle mie affermazioni che si possono tranquillamente non condividere o ritenere insensate, non ho intenzione di iniziare una discussione rispondendo alle tue valutazioni, perché sarebbe un pericoloso fuori tema (e lo sarebbe a causa mia).

Buon proseguimento


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 11:28

Pierfranco: "Ma come ho detto prima secondo me è una questione di proporzioni e di quantità di tempo dedicato. "

Penso che la quantità di tempo sia equiparabile, tra una volta e adesso.
Nel digitale il tempo dedicato allo sviluppo diminuisce enormemente se parti da una base soddisfacente, cioè dal profilo corretto.
Il tempo ce lo mette un altro (chi fa il profilo) e io sfrutto al meglio la mia macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 11:36

Pierfranco, a parte il fatto che raamiel, e lo sai, per moltissimo tempo ha messo a disposizione gratis i suoi profili...poi lavorandoci su per renderli sempre più sofisticati ha iniziato a rendersi conto che dedicava sempre più tempo a questo lavoro e siamo stati noi stessi utenti di juza a dirgli di mettere un prezzo, perchè era giusto che chi dedica tanto tempo per fare una cosa che è utile agli altri, non lo faccia proprio gratis.
Per altro qui adesso mi pare che si stia anche sminuendo un po' la cosa ad un semplice software che simula i colori di altre macchine...ma non è solo quello....penso ci siano anche dei vantaggi, ad esempio, quando stampi...io so che quando porto delle foto a Davide (che è anche il tuo stampatore) lui mi dice sempre che è contento perchè sulle mie non deve fare praticamente nulla ma solo mandarle in stampa...ora, io non ho neppure i profili recenti (perchè non ho più tempo per star dietro alla fotografia come prima) e capisco pure pochissimo di tutta la tecnologia che sta dietro ad un corretto passaggio fotografia>stampa, ma ritengo che un po' il merito sia anche suo.

ps: aspetto commerciale su juza.....io separerei nettamente il concetto di "commercio dozzinale" (compro la roba in cina e vengo a venderla su juza) da quello di commercio di un prodotto "intellettuale" quale possono essere i profili di raamiel.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2018 ore 11:49

Potevi anche evitare di perdere tempo scrivendo la divina commedia.
Scrivevo a Raamiel e, oltre a interessarmi poco cosa pensi tu sulle mie affermazioni che si possono tranquillamente non condividere o ritenere insensate, non ho intenzione di iniziare una discussione rispondendo alle tue valutazioni, perché sarebbe un pericoloso fuori tema (e lo sarebbe a causa mia).


Il mio tempo lo dedico a quello che voglio e non amo di certo perdere tempo. Divina commedia? A me sembra invece che sei fuori luogo a scrivere affermazioni sulla fotografia, quando qui si parla di colore. Ed anche se scrivevi a Raamiel, io mi sento preso in causa perché come altri qui, anche io sono interessato ai profili. Le mie non sono valutazioni su quello che fai tu, e non vogliono nemmeno farlo. Sono risposte a tue affermazioni fuori luogo rispetto alla base dell'argomento di questo post. Per quanto mi riguarda il tempo lo perdi tu a parlare di cose che non appartengono al post ma oltre questo continui a dire Buon Proseguimento, come se per te chiusa li, ma continui a rispondere ed a leggereMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 12:08

Sì. Sì.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 14:30

Mi dispiace molto che la discussione abbia preso questa deriva.

Non ho nessuna animosità nei confronti di Pierfranco; anzi.

Cerco di rispondere sinteticamente alle sue perplessità:

1-Sono cosciente che l'attuale assetto di Cobalt non è ortodosso.
2-E' una situazione temporanea.
3-Sono d'accordo con te.

Ho tutto l'interesse a "togliere le tende" il prima possibile e se non mi avessero rinviato e rinviato il progetto del sito adesso non staremmo qui a discutere.

E ho buoni motivi per farlo :

1-Non voglio approfittare dell'ospitalità di Juza più del necessario.
2-Gestire manualmente la cosa mi distrae dalla fase creativa del progetto.
3-Se voglio fare sul serio devo espandermi e competere in campo internazionale.

Juza sarà un partner commerciale più che gradito se vorrà; ma Cobalt deve camminare sulla sua strada. Per suo interesse.

Adesso, se vuoi, possiamo discutere della valenza tecnica del mio progetto.
Io so che è buona e non lo dico perché sono un piazzista, lo dico perché la giudico da tecnico. So quello che fanno i concorrenti e come lo fanno, vedo i risultati e vedo i miei.

Vuoi fare una prova? Per renderti conto con mano di cosa fa Cobalt? A me il tuo parere interessa.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 18:06

Lenza93: "quindi raamiel ha fatto dei profili che dovrebbero essere tendenzialmente migliori (li sto per provare). Il risultato vorrebbe essere quello di avere un output "scientifico" da qualunque fotocamera. Avendo quindi un'interpretazione che da come output un file standard è possibile andare a ricreare i picture style di qualunque fotocamera di qualunque marca. Semplicemente hai la possibilità di scegliere il color grading di default che preferisci anzichè essere limitato alle scelte della casa madre."

esatto, se non ho capito male: 1) Cobalt Standard (per la color correction), e ,dopo: 2) Cobalt Portrait (per la color grading)

Per altro qui adesso mi pare che si stia anche sminuendo un po' la cosa ad un semplice software che simula i colori di altre macchine...ma non è solo quello....penso ci siano anche dei vantaggi, ad esempio, quando stampi...io so che quando porto delle foto a Davide (che è anche il tuo stampatore) lui mi dice sempre che è contento perchè sulle mie non deve fare praticamente nulla ma solo mandarle in stampa...ora, io non ho neppure i profili recenti (perchè non ho più tempo per star dietro alla fotografia come prima) e capisco pure pochissimo di tutta la tecnologia che sta dietro ad un corretto passaggio fotografia>stampa, ma ritengo che un po' il merito sia anche suo.

Esatto. Infatti io li "customizzerei", in modo da dare valore aggiunto al lavoro (che non sia di semplice simulazione e basta)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 18:10

Raamiel: "Sì; il grading Canon è fatto proprio così, spinge sul rosso."

ah ok, allora non era una mia impressione. Pensavo che il grading Canon tendesse più al marroncino e il Nikon al rosato...allora è tutto a posto, mi fido!
Comunque secondo me, quando una persona è abbronzata, meglio una tendenza al marroncino che al rosa...insomma si può fare anche meglio del grading 1Ds3 Canon a questo punto! La Fuji X-T20 Adobe colori (la ragazza in bikini col tatuaggio) secondo me è spettacolare come incarnato, l'altra sembra un po' arrostita al sole, cioè il rosa è forzato...non da la misura dell'abbronzatura. Potrei avere conferme o smentite? Così capisco dove mi sto perdendo...grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 18:23

Valerioap: "Premesso che ognuno è padronissimo di fare ciò che vuole (specialmente con i propri soldi),dal mio punto di vista mi chiedo che senso ha comprarsi una Nikon,Sony ecc e poi "pagare" per avere i colori Canon...

ti posso dire la mia, semplicemente preferisco l'ergonomia e l'aspetto estetico dei corpi Nikon.

Rigel: "poi lavorandoci su per renderli sempre più sofisticati ha iniziato a rendersi conto che dedicava sempre più tempo a questo lavoro e siamo stati noi stessi utenti di juza a dirgli di mettere un prezzo, perchè era giusto che chi dedica tanto tempo per fare una cosa che è utile agli altri, non lo faccia proprio gratis."

beh mi sembra giusto. Poi interagisce anche con gli altri utenti, quanti altri lo farebbero? comunque ragazzi osservate questi scatti, fatti con una D600 e mi pare non abbiano nulla da invidiare a quelli della 1Ds3, anzi...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=740426&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=464944&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=465031

se davvero il grading Canon tende al rosa mmmmm....sarei curioso di vedere una foto di persona abbronzata fatta con la 1Ds3, non ci può essere una dominante rosa, in un inglese "abbronzato" c'è una dominante rosa (perchè la pelle di partenza è chiara e non assorbe bene i raggi solari quindi si "brucia"), ma una persona di carnagione scura di suo (come è quella di noi sardi), in più abbronzata, non avrà mai una tendenza al rosa...ma al marroncino/arancio. A questo punto io voglio l'incarnato di quella Fuji X-T20 MrGreen

user36220
avatar
inviato il 11 Novembre 2018 ore 20:03

Ciao Raamiel. Una domanda, che non ho ben capito... Sorry

Avendo già installato il profilo cobalt standard, questo profilo va a sostituirlo o lo integra?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 20:27

Lo integra.

I profili Standard e Repro sono la base colorimetrica su cui tutti i pacchetti modulari si agganciano.

user36220
avatar
inviato il 11 Novembre 2018 ore 20:42

Ok, grazie. Un'ultima cosa: io quando uso lo standard, con photoshop, una volta aperta la foto con camera raw, selezione dal profilo, invece che adobe colori, cobalt standard, poi procedo alla post, e quando salvo mi si salva tramite appunto il profilo cobalt standard. Questo della 1ds3 andrà ad aggiungersi a quelli selezionabili da camera raw, o devo selezionarlo alla fine, dopo tutta la post, come profilo colore, prima del salvataggio, o dove altro lo trovo? Grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 20:49

I profili modulari si usano come gli altri, per l'utente è tutto trasparente.

In pratica invece di selezionare il Cobalt Standard, selezioni uno di questi e in modo automatico Lightroom carica prima il Repro e poi ci monta la Lut modulare.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 21:02

e se uno volesse il Portrait sul Cobalt Standard (anzichè sul Repro)? Come fa Camera Raw a capire a quale dei 2 agganciarlo? ci sono 2 profili diversi (Portrait/Standard e Portrait/Repro)?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 21:13

All'interno del profilo modulare è specificato su quale profilo agganciarsi. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me