JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma essendo una E-M1II solo leggermente modificata, che senso ha integrare il grip verticale quando è praticissimo metterlo e toglierlo all'occorrenza? Non ne comprendo i vantaggi
dal lato b e' una e5 suppergiu', no io non comprendo quando dicono stesse batterie m1mkii... cioe???? ma almeno il doppio di ampere se vuoi almeno fare una giornata di avifauna senza patemi d'animo e non portarti dietro batterie di scorta a tutto spiano...., poi puoi mettermi anche la carica veloce, ma non ha senso.. Alle volte olympus si perde in cavolate pazzesche... mah
“ che senso ha integrare il grip verticale quando è praticissimo metterlo e toglierlo all'occorrenza? Non ne comprendo i vantaggi „
Canon e Nikon con le top di gamma hanno fatto uguale. La 1Dx altro non è che una 5d con attaccato il BG, lo stesso dicasi per Nikon (da un punto di vista ergonomico eh)
In effetti lo comprendo poco anch'io .. forse xchè hanno bisogno di parecchio spazio per la componentistica elettronica per garantire le prestazioni per cui sono progettate.
...nonostante tutta la simpatia che provo per oly( da ex possessore) non riesco a capire il perchè abbiano deciso di far uscire un simile mattone considerando che il m4/3 ha sempre fatto della portabilità e compattezza il cavallo di battaglia del suo progetto e l'essenza stessa della sua concezione...boh...tra l'altro ad un prezzo ,si vocifera, spropositato per il sistema( per 3000€ prendo una ml ff e mi avanzano pure 1000€ per corredo lenti)...mah...!!!
Non dimenticate che questo mattone è destinato ad un uso molto specifico e serve soprattutto a celebrare il centenario dimostrando le potenzialità del sistema! Assieme o a seguire usciranno altre 2 o 3 macchine pienamente m4/3, auspicabilmente con a bordo alcune delle migliorie presenti nella e-m1x. Almeno io l'ho capita così.
user81826
inviato il 11 Dicembre 2018 ore 17:44
sembrano vari pezzi di una macchina vintage incollati uno all'altro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.