RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono passato a Iliad! Qualche impressione e test


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Sono passato a Iliad! Qualche impressione e test





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:29

Io con iliad mi trovo bene. Vodafone é più veloce in zone critiche ma, ad esempio, a mia moglie che ce l'ha due settimane fa é saltato tutto (voce e dati) per mezza giornata. Io mai un problema.
All'estero non so...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:44

chiaramente, alla scadenza di Wind,,mi riapproprio del mio numero


Ma la portabilità non devi farla entro 30gg?

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:35

Non mi hanno detto nulla al riguardo nel negozio ILIAD al quale mi sono rivolto, anche in precedenza, quando sono andato a chiedere informazioni e ho ben specificato che il contratto con Wind scadeva a fine anno.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 6:31

Tecnicamente non sussiste un limite temporale alla portabilità, è sempre stato più che altro un vincolo amministrativo creato dai gestori. Iliad, anche in questo trasparente, non pone limite ad una operazione che ad un loro tecnico costa 3m di lavoro...

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 7:14

Iliad da oltre 1 anno.. sempre ottimo tranne 2 settimane fa per 4 giorni con assenza di rete nella zona di casa..zona lavorativa tutto ok. Ho supposto abbiano cambiato o aggiornato le antenne: so che stanno sostituendo quelle usate di proprietà tre e Wind con le proprie

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 10:42

Utile leggere queste recensioni, Iliad mi incuriosisce molto anche a me, ma non ho ancora avuto il coraggio di effettuare il passaggio da Vodafone per la mia rete dati cellulare e tablet. Per quanto riguarda la linea di casa, fortunatamente vivo in città e utilizzo la fibra ottica. Per le zone dove non arriva la rete, neanche ADSL, consiglio il servizio satellitare (Eolo è la società che lo fornisce). Altrimenti si possono anche migliorare e sostituire i cavi di rame che arrivano nell'abitazione con un lavoro effettuato da un professionista, (si può trovare da siti come questo: www.instapro.it?utm_source=Jump%20Group&utm_medium=Forum&utm_campaign= In questo modo la velocità della rete fissa potrebbe migliorare.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 10:51

Sempre più deluso. Ieri sera per tre ore il nulla cosmico.

Preferisco dare tre euro in più a Wind o Tim ma avere la connessione funzionante.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2019 ore 10:54

Già! È il rischio che ci si assume...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 11:38

Ma dove anka?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 12:21

Nelle zone montagnose dove giro io (piemonte liguria e val d'aosta) il mio cellulare (vodafone) viene utilizzato più da altri, che hanno Iliad e Tre, che non da me.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2019 ore 15:44

Io su Wind ho due utenze e pago 48 € al mese, passando a ILIAD (e devo dire che sin'ora non posso che esserne soddisfatto, anche se ce l'ho da soli due giorni e nn mi sono mosso da Torino: ho telefonato a mia figlia in Sardegna senza problemi, la connessione internet è velocissima...) e caricando 10 euro mensili sulle due utenze, pago 20 euro/mese: sono 28 € al mese in meno, non proprio due o tre! L'unica cosa, e chiedo lumi a chi ne sa più di me, ho provato a contattare l'assistenza (177) e non c'è stato verso di parlare con un operatore: c'è qualche sistema per farlo? Vero è che il negozio non è troppo distante da casa mia, comunque può servire.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 15:56

Buonasera,
due sere fa mi è arrivato un messaggio da parte di Wind...aumento della tariffa...Confuso
Avevo un 7,00 euro ogni 28gg...passarono a 7,58 euro quando gli dissero che la tariffa andava calcolata a 30gg...rimborsi mai e poi mai nonostante la cassazione gli abbia dato torto.
L' altra sera...da 7,58 euro ora passerà a 9,49 euro...e che c@xxo...Triste

Ieri ho chiamato l' operatrice...albanese...mi ha detto che gli aumenti sono dovuti, fisiologici...che non ci possiamo fare niente ecc...le solite scuse...io le ho risposto che non c' era problema...chiudevo con lei e ciao ciao Wind.
Ho acceso il pc...sono andato sul sito ILIAD...mi sono registrato e ho chiesto la migrazione a ILiad...ho scelto il contratto a 6,99 euro più che sufficiente dovrebbero aver già spedito la SIM.

ILiad lo hanno le mie 2 figlie, una a 5,99 e l' altra a 6,99 al momento a parte i primi tempi...nessuna particolare rogna.

Mi domando...ma i gestori "storici"...pensano di mungere la vacca sempre e cmq, anche se vecchi clienti?
Non hanno capito che la gente si è rotta le balle...che con tutti i "giga" o regaletti del c@xxo non ci fanno nulla e che vogliono spendere il minimo sindacale per un servizio quanto meno normale...spesso ridicolo?

Mah...Confuso

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2019 ore 16:04

pensano di mungere la vacca sempre e cmq,

Mi sa che molte mucche stanno andando a pascolare altrove. MrGreen
Penso che ci si potrebbe scrivere un libro in più volumi su tutti i soprusi ricevuti dagli utenti delle compagnie telefoniche negli ultimi 20 anni. Io mi prenoto per uno dei capitoli!

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2019 ore 16:10

Perché come al solito, mi permetto di aggiungere, non c'è sorveglianza o meglio non si fanno rispettare leggi, normative, regolamenti e il consumatore è abbandonato a se stesso; veniva giusto ricordato poco sopra dei rimborsi dovuti dalle compagnie ai clienti: chi li ha mai visti? Chi impone alle compagnie di pagare? Deve sempre essere l'utente di sua iniziativa a far valere i propri diritti? Se vado dall'avvocato e faccio causa a Wind perché non mi ha rimborsato, forse tra dieci anni vedo qualche soldo ma quanto mi costa?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 16:13

Ma l'offerta attuale non è a 7,99?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me