RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prende forma la nuova top gamma Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prende forma la nuova top gamma Olympus





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:30

@Gaga...ti ho portato l esempio...uno solo ad essere sinceri che l ho usata questa funzione!
Anche se oggi con software come gigapixel...non mi serve piu

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:41

@Melodycafe
Una domanda ma perché hai messo gli screenshot delle foto fatte con la oly e con la sony?
In questo modo, cosa vorresti dimostrare?

P.S. Non è una domanda polemica, chiedo solo per capire.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:41

@Mbuttazz no per me truccare significa proporre confronti che non hanno senso o proporre files "dubbi" non fare post (io scatto raw e nemmeno li uso i jpeg OOC)

Melody ha dato ottimi consigli su come ottimizzare la resa del m43 e li seguivo quando avevo corpi m43 e non dubito che sappia ricavare bene i dettagli da un m43 ma la mia esperienza è identica a quella di Ankarai infatti da m43 passai proprio a d750 perchè anche ottimizzato il file m43 non mi ha mai convinto in certi scenari.

@I_Felix dai noi flame... hai entrambi i corpi no? Scatta e decidi cosa preferisci

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:52

morale della favola il m4/3 non ha senso di esistere in quanto esistono sensori più grossi con i quali ottieni la stessa pdc con ottiche delc@zzo ...e la "qualità d'immagine" dipende dal 1/2 stop di differenza che ti resta in mano dopo aver sminchiato un raw aprendolo 4 stop con lq maschera di contrasto a manetta perché adobe fa così e non si tocca...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:59

no melody sei giunto alla conclusione sbagliata ovviamente citando conclusioni che nessuno ha supportato.

Nessuno dice che m43 non abbia senso di esistere, è un ecosistema con un sacco di corpi e lenti interessanti, ma nessuno dice nemmeno che un apsc abbia una resa migliore di un medio formato se si sanno elaborarne bene i files...

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 13:21

" Beh se saper utilizzare bene lightroom o camera raw per tirar fuori il massimo dai file vuol dire truccarli allora non ha senso continuare a discutere.
Se si vuole tenere il file che produce la macchina così com'è allora per i miei gusti personali sono tutti insoddisfacenti, dal ff a m4/3, ottiche kit o pro; le regolazioni base sono sempre necessarie (almeno ripeto per i miei gusti) "

Ma stai scherzando? Si chiama sviluppo, ogni sistema richiede il suo.


@Najo78 forse non mi ero espresso bene ma intendevo la stessa cosa, sviluppo, non trucchetti

Per quanto mi riguarda ho scelto al tempo m4/3 per la portabilità, non sono in grado di fare paragoni con reflex o ff ma anche se ottenessi risultati migliori (che poi bisogna vedere di quanto per l'uso che faccio delle mie foto) oppure file "più lavorabili", non potrei mai sacrificare la portabilità.
Detto questo io non parteggio per nessuno, per ora mi va bene Oly, in futuro chissà!
Quindi staremo a vedere cosa sforna Oly di nuovo, almeno forse magari si abbasserà in prezzo della M1 II che ancora non ho MrGreen.


user117231
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 13:54

Chiariamo una cosa.

Ho una Fuji XT1 e una Oly EM 10 II.
Presa per darla alla figlia..non ci riesco.
La trovo veramente bellissima.

Credo che su questo aspetto OLYMPUS sia il massimo..tanta bellezza estetica con grande compattezza ed usabilità.
..
Non toglierò Fuji. Non ci penso proprio.
Ma nemmeno Olympus.

Toglierò il 14-42 pancake.
E lo sostituirò con un 12-40 o un 17 f/1.8
;-)

user117231
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 13:55

E farò le mie prove..
ma so per certo che la qualità d'immagine non potrà mai essere equivalente a quella Fuji.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 14:04

Detto per la seicentoseimilatrecentrotredicesima volta che alcuni amano il m43 come fosse una dea e altri pensano che sia meglio scattare con un nokia 3220, questo topic non era sulla nuova ammiraglia oly?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 14:06

Si perde sempre di vista l utilizzo! ;-)
Non voglio nemmeno entrare nella guerra dei sensori...tanto li ho tutti! MrGreen
M4/3 per certi generi é inuperabile!
Tipo foto da una barca, escursioni in montagna ,brandeggio rapido con i tele, foto a mano libera da 1 secondo o piú...

Se uno deve giocare a casa e vuole sentirsi compiaciuto per il fatto di possedere l ultimo sensore ...meglio che guardi direttamente una FF bigpix...con lenti adeguate ovviamente! ;-)

user117231
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 14:09

No..questo è un topo anomalo.
Per cazzeggiare un pochino..MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 14:11

E farò le mie prove..
ma so per certo che la qualità d'immagine non potrà mai essere equivalente a quella Fuji.


Ho avuto la E-M10II e la E-M1, poi ho preso la E-M1II dando via la D750...francamente tra i vecchi sensori 16Mpx e il nuovo 20Mpx c'è un abisso in termini di dettaglio, lavorabilità e tenuta delle fonti luminose, soprattutto artificiali.
Quindi se vuoi un file che se la giochi con la Fuji prendi l'ammiraglia, ormai import la trovi sotto i mille:)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 14:13

Ho avuto la E-M10II e la E-M1, poi ho preso la E-M1II dando via la D750...francamente tra i vecchi sensori 16Mpx e il nuovo 20Mpx c'è un abisso in termini di dettaglio, lavorabilità e tenuta delle fonti luminose, soprattutto artificiali.
Quindi se vuoi un file che se la giochi con la Fuji prendi l'ammiraglia, ormai import la trovi poco sopra i mille:)


No Vaake, loro vogliono il m4/3 perdente e quindi fanno questi paragoni.
Ricordo ancora quando avevo la xt-1... (dov'è l'emotion del vomito?)MrGreen
E non parlo di qualità immagine, di tutto il resto...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 14:17

Najo ho corretto il post!, avevo scritto "la trovi poco sopra i mille" ma ho appena verificato che ormai te la regalano per un prezzo a tre cifre! Gennaio si avvicina, Olympus a quanto pare ci punta tutto sulla nuova X

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 14:20

Credo che qualcuno sia un po' stanco di sentire la narrazione di melody, secondo cui in fondo il fullframe ha sì una IQ migliore, ma poi posta prove dove si potrebbe/dovrebbe desumere il contrario, con test che troppo spesso sono viziati o da una PP "a senso unico", o da errori in fase di ripresa.
Se si desidera a tutti i costi mostrare un sistema - quale che sia - come "vincente", oggigiorno non è molto difficile confezionare ad hoc prove a supporto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me