| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 13:04
Va. Mark sorry, ma non ti seguo, come quella volta che ti ostinavi a dire che la MAF era cannata sull' Upupa. Te la ricordi? |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 13:26
“ Scusa Vamark, ma dello stesso utente trovo questa a 2.500ISO, non riesco a trovargli difetti... „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2647773&l=it „ vero molto bella, anch'io non ce ne trovo. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 13:32
“ Va. Mark sorry, ma non ti seguo, come quella volta che ti ostinavi a dire che la MAF era cannata sull' Upupa. Te la ricordi? „ infatti, ne sono sempre convinto, e me le tengo per me certe cose, perché non si possono dire, troppo tifo, guarda adesso, stiamo parlando di 5% di foto buone contro un 95% con evidenti problemi e si scatena il tifo da stadio. ho chiesto questa cosa non ho ricevuto risposta, perche? perché non si vuol vedere dove stanno i problemi. te lo chiedo anche a te che problema ha questa foto? “ Ankarai " quindi tu una macchina la giudichi da un file probabilmente postprodotto non si sa bene come e con quale abilità da parte dell'autore... Capisco correttamente? Per me quel file che secondo te smarmella è semplicemente postprodotto in modo non perfetto. Quest'altra esattamente cosa avrebbe che non va? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2934243 " io non giudico dico solo che non si vedono belle fotografie, all'altezza di tanti proclami da stadio. Questa l'avevo vista e mi piace, tu ci trovi tutto perfetto? „ |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 13:33
“te lo chiedo anche a te che problema ha questa foto?“ Soffice. Poco incisa. Tempo di scatto troppo lungo. MA è una foto fatta al volo. Non sono facili da fare. La messa a fuoco pare essere sulle zampe. Dico, pare. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 13:42
“ Soffice. Poco incisa. Tempo di scatto troppo lungo. MA è una foto fatta al volo. Non sono facili da fare. La messa a fuoco pare essere sulle zampe. Dico, pare. „ senza pare :) ma è comunque bellissima |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 13:46
Io il difetto più grosso che trovo a quella foto è che vista la posa, la distanza ed il taglio, molto probabilmente il gufo era poco impaurito e stava puntando un bel topolino messo lì ad hoc. Poi degli altri difetti tecnici me ne frego se la foto è cmq perfettamente godibile, stampabile ed emozionale. Se poi parliamo del fatto che sono poche le classiche foto da capanno fatte con attrezzature sony che rispettano i classici canoni tecnici, è semplicemente dovuto al fatto che in percentuale i fotografi naturalisti che usano sony saranno il 2% del totale. E non perchè con sony non si possano fare, perchè ha sensori e af migliori di quelli canon e nikon, ma semplicemente perchè il mercato delle lenti lunghe non è ancora all'altezza per varietà, prezzo sul nuovo e reperibilità sull'usato. Stop. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 14:01
Va.mark non ho capito. Con questo messaggio, cosa vuoi dimostrare? Non essere ermetico |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 14:05
“ Scusa Vamark, ma dello stesso utente trovo questa a 2.500ISO, non riesco a trovargli difetti... „ Come detto da 24 a 3,8 megapixel, di sicuro gli eventuali difetti non li vedi. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 14:07
guardare le foto fatte con i due 100-400 e paragonarle tutto qui. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 14:40
Posto che il numero di 100-400 sony in giro è inferiore a quelli di canon. www.juzaphoto.com/hr.php?t=2374638&r=56820&l=it non me ne voglia l'autore ma secondo quanto vedo qui una canon col 100-400 non la vorrei manco in regalo. Ora, veramente: sei serio? |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 14:47
“ Posto che il numero di 100-400 sony in giro è inferiore a quelli di canon. www.juzaphoto.com/hr.php?t=2374638&r=56820&l=it non me ne voglia l'autore ma secondo quanto vedo qui una canon col 100-400 non la vorrei manco in regalo. Ora, veramente: sei serio? „ confermo, non se po guarda. Ankarai questa è solo obbiettività , cosa che non riscontro spesso |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 14:50
secondo me non essendo una vita che c'è il 100-400 sony ( annuncio il 19 aprile 2017 ) seriamente, cosa pretendi, che ci siano in giro tante foto quante quelle fatte con un ottica del 2014? E con tutta la relativa diffusione di canon? |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 14:52
no questo no, ma manco vendere lucciole per lanterne |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 14:56
Ma cosa? Gli mtf sono visibili a tutti. Chi dice che con una si possono fare cose che con l'altra non si possono fare dice il falso. Che tu vedresti la differenza di una foto scattata e postprodotta bene con un 100-400 canon o un 100-400 sony è anche falso. Rinnovo: quindi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |