RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z7 impressioni d'uso - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z7 impressioni d'uso - parte II





avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:33

Sembrerebbe che la reflex non ha ancora tirato le cuoia.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:36

Fino a quando non impareranno a fare le ml...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:14

Aspettiamo un paio di anni e godiamoci le reflex MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:18

“Fino a quando non impareranno a fare le ml...”

Non e' discorso di imparare a fare le ML. Ma quello di costruire lenti che funzionino con i sistemi di messa a fuoco delle ML. Le reflex sono un altra cosa.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:48

Se fosse così il modo delle ottiche attacco F rimarrebbe buono solo per le reflex?
Diciamo che dipende dalle lenti, qui si sta andando a testare lenti di una segmento molto specifico e di nicchia. Penso che molte lenti vadano ancora bene su queste ml e sicuramente anche le ml Nikon potranno solo che migliorare...questa è la prima uscita. Quando uscirono le mega pizze il tormentone dell'af su D800 fu superato dalla D800 rev1 ossia la D810 per poi generare una ottima D850 che non mi risulta che abbia problemi di AF.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:50

“Se fosse così il modo delle ottiche attacco F rimarrebbe buono solo per le reflex?“

Arci, a grandi linee penso di si'. Senno' non ci sarebbe sprono ad acquistare le nuove per ML.
Ma nessuno vieta d'avere le reflex relegate ai supertele e le ML per uso comune fino a che non produrranno supertele dedicati. Penso fra 6/7anni in Canon e Nikon.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:54

Io tempo fa scrissi, quando vedrò le ML alle Olimpiadi con i grossi tele...le reflex saranno oramai andate in pensione, quello è lo scoglio più difficile...credo che a Tokyo vedremo ancora molte D5

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:55

Leggete questo con attenzione. Comunque, come ho scritto da un'altra parte, se in pochi compreranno queste Z io non sarò dispiaciuto, magari si abbasseranno i prezzi, soprattutto delle lenti... per me è la macchina ideale, sempre più convinto!
Come si dice, il mondo è bello perché è vario, no? MrGreen

nikonrumors.com/2018/10/14/the-big-picture-a-review-of-the-nikon-z7-ca

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:56

Perche' le D5 e le 1DXII, ad oggi, e i supertele dedicati, sono ancora il massimo disponibile.

In Sony non vedremo tanti tele quanti ne hanno i brand comuni. Poca roba e centellinata. Insomma, da non farci troppo affidamento.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:58

Benjino riflettici un attimo. Su reflex hai un sensore per l'af che guida il motore della tua bella lente.
Su ml il sensore è ugualmente in grado di dare un impulso al motore della tua lente. Non cambia nulla.
Il punto è come faccio a convincere chi ha vecchie lenti a comprarne di nuove?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 22:59

credo che a Tokyo vedremo ancora molte D5

A Tokyo, probabilmente, ci sarà una d6.

Comunque, la d850 resta il meglio del meglio.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 23:01

“Benjino riflettici un attimo”

Non e' proprio cosi' semplice come la metti giu'. Il sistema di messa a fuoco agisce diversamente e deve “tradurre” in altro modo il comando. Puo' darsi magari anche che sia questione di firmware. Delay del segnale o vattelapesca. Ma ho sentito dire gente che le ha provato i lungi e vanno a singhiozzo, nemmeno moltiplicati, ma lisci. E i 70-200 vanno bene. C'e' qualcosa che non torna.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 23:02

Come per lo stabilizzatore? Mi spieghi perché su alcune lenti si, ed altre no?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 23:04

“Comunque, la d850 resta il meglio del meglio“

E infatti me l'accatto. Per i prossimi due anni saro' a posto. Mi tengo pure la 500 Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 23:05

La prendi import?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me