JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Credevo di aver messo in disaccordo due fan canon invece vedo che con l'ultimo colpo di reni Zphoto ha riportato l'idea comune in casa Canon...ora sono più tranquillo :))
“ Mondezza di articolo. La levatura di quello che dice si capisce quando afferma che togliendo una lente zeiss e mettendo la sigma i colori migliorano, ma mai si avvicinano a quelli Canon. M E R A V I G L I O S O. „
certo che non hanno aiutato la a7r3 montandogli il sony 55/1.8 che ha una resa cromatica un pò discutibile, lo trovato persino peggio del 50/1.8, sempre sony. quella lente di zeiss per me ha solo il logo
Dopo me lo leggo tutto ma io questa cosa la sostengo già da un bel po'...come il fatto di desaturare i rossi x togliere rumore nella d3s ecc....per me i sensori Canon agli occhi dei forumisti è peggiore solo xké magari ha meno sharpen in camera o il filtro AA ma a livello di colore e fotografia pura io trovo una resa più piacevole...forse più "sporca" e che magari non permette recuperi assurdi ma io questa cosa l'ho sempre percepita...e parlo da utente Nikon oran
Già... questo 3D sta prendendo la stessa piega di quello di tre mesi fa che si intitolava: "La Nikon e le dominanti verdi, gialle e una punta di grigio." www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2850687&show=1
Se dovessi fare una comparazione tra due fotocamere diverse, le metterei su un cavalletto, userei un Color Checker in un punto fisso ben visibile e poi dietro ci metto le modelle, o i cesti di frutta/verdura che voglio comparare!
Foto della ragazza in pagina 5: l'autore fa uno scatto con Sony e dopo ... tot minuti? fa lo stesso scatto con Canon, ma con la testa girata verso sinistra e gli occhi illuminati in maniera differente.
Poi fa il punto del bianco in post sul bianco dell'occhio (non è scritto... basta verificarlo con Photoshop) Nonostante affermi di aver profilato le immagini, si accorge che il contrasto dell'immagine fatta con Sony è molto più elevata di quella fatta con Canon... e trova delle dominanti giallo-verdi! Indubbiamente è un test degno della Color Science!
Se le avesse fatte in condizione di luce controllate (quindi stabile nel tempo almeno quanto basta per fare due scatti identici con la stessa luce) avrebbe trovato semplicemente la tonalità della pelle degli scatti Sony più rossastri di quelli effettuati con Canon: perché???
Ogni costruttore personalizza i Jpg di macchina con dei profili che rispecchiano i gusti degli utenti: nel caso delle reflex Canon, tolgono un po' di rosso dalle tonalità rosate e aggiungono un po' di rosso a quelle marroncine ... chi guarda un ritratto troverà decisamente più piacevoli i colori della pelle di Canon rispetto a quella di Sony, nonostante il deltaE sia sballato, perché più vicino ai gusti personali!
Le stesse cose le fanno anche Fuji, Nikon, Olympus e Sony ... se invece si vogliono dei colori REALI, occorre sviluppare i Raw con profili appositi (qui su Juza sono famosi quelli di Raamiel) oppure con profili Ad Hoc creati a partire da un Color Checker (soluzione di base) o un IT8 (più professionale).
Non è detto che i colori siano più belli, ma senz'altro più aderenti alla realtà. Di tutto questo in quell'articolo non c'è traccia!
Seguendo questo forum alle volte mi passa per la testa che ci deve essere qualcosa che non va nella mia retina, vedete delle robe che da povero essere umano io non riesco. Oh, bravi voi, forse dopotutto meglio per me, mi faccio meno pippe mentali.
Someone, non sei l'unico..qui è roba per perfezionisti, quale non sono... La cosa che mi fa strano è che molti fotografi, famosi (McCurry, Alex Webb) o meno, usano dei viraggi particolari per rendere tutto "cinematografico", con effetti stile pellicola..sul mio feed instagram non vedo un ritratto "natural" da chissà quanto..
user157859
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 10:27
Appunto perché non siamo dei perfezionisti mi pare una gran cosa avere i colori belli pronti, senza dover smadonnare per rimuovere viraggi vari, no?