user159752 | inviato il 22 Ottobre 2018 ore 7:49
Buongiorno, appennino tosco-emiliano zona lagosanto modenese... ci siamo!! sono stato ieri e per questa settiana dovrebbe essere buono ancora... salvo forti piogge |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 10:48
Se riesco vado il prox weekend! Grazie! |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 11:51
Ciao a tutti! Ieri ero nelle Langhe e le vigne hanno già bei colori dal giallo al rosso pieno ma gli alberi ancora non presentano una macchia variopinta. I primi giorni di novembre sarò in Alto Adige a braies,qualcuno sa com'è la situazione in zona? |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:51
Grazie a tutti per gli aggiornamenti , vedo una grande presenza di Emiliani... ma i Toscani dove sono tutti al mare? |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:58
Ti adottiamo! |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 13:11
“ Ciao a tutti! Ieri ero nelle Langhe e le vigne hanno già bei colori dal giallo al rosso pieno ma gli alberi ancora non presentano una macchia variopinta. „ La notizia che aspettavo almeno i vigneti ci sono! „ |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 16:35
Paolo ti vogliamo bene lo stesso Belle foto! |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 16:41
Di ritorno da una domenica nel Passo Falzarego... Dolomiti bellunesi sopra Cortina... il momento è perfetto per il foliage! Larici belli gialli, alcuni super intensi, altri che con la luce radente "si accendono" come piccole fiamme tra le vallate. Unica nota stonata: il lago di Limedes è secco... ma super secco, proprio asciutto al 100%, neanche un goccio d'acqua purtroppo |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:34
Ho fatto un'uscita sabato sul torrente Arzino (Friuli), c'è ancora parecchio verde, foglie marroni/rosse per terra ma non da completo tappeto rosso sui sentieri; larici più verdi che gialli/rossi. Ho paura che con la pioggia in arrivo nel week-end c'è il rischio che cadano parecchie foglie a terra senza colorarsi per bene. Quest'anno l'autunno è stato tanto caldo e con pochissima pioggia (quasi niente) negli ultimi mesi, anche i torrenti hanno poca acqua. |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:37
Eh prima o poi mi devo fare il Falzarego. Anche con gli sci |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 10:08
Comunque il colore cambia anche in base alla quota a cui ci si trova: Più si è in alto, più i larici sono arancioni, questo perchè fa più freddo, quindi arriva meno ossigeno agli aghi/foglie e di conseguenza non riescono più a tenere il loro verde classico, virando appunto all'arancione/giallo. Anche nelle Dolomiti, sui 1500 è parecchio verde, oltre i 2000 invece tutto colorato. |
user12181 | inviato il 23 Ottobre 2018 ore 15:49
Ehi! Una foglia rossa! www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201810/18df71ff112b3bbb61dc5d907e78 Era di Euonymus europaeus L., che naturalmente metteva in mostra anche le sue berrette cardinalizie, www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201810/9309f944834b336b0993788f7159 . Tutto il resto del bosco dei Bordighi era verde secco o marroncino, al massimo con un po' di giallo, seccume generale e angoscioso, anche i canali sembravano quasi tutti secchi. Invece in un tratto tra il bosco e i prati il terreno era umido come se avesse piovuto, probabilmente la falda era lì sotto, molto vicina. A un certo punto mi è parso di sentire alcuni ontani e salici bianchi chiedere lamentosamente un po' d'acqua. L'Adda in certi tratti sembrava anch'esso allo stremo delle forze, in altri invece era abbastanza placido e in salute, con le sue papere pronte a levarsi in volo appena mi vedevano comparire sulla riva. |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 19:41
Intanto vi segnalo che è stato attivato l'hashtag #Foliage. Ho visto che molti l'avevano usato ma nessuno ne aveva chiesto l'attivazione e allora ho provveduto io a chiederlo... è attivo da stamattina! |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 21:19
Grazie a tutti per le preziose testimonianze, JJ facciamo una zingarata e andiamo sulle Alpi... Vorrei capire come è la situazione in val di Funes.. Per i Toscani la prossima volta avvertire, mi aggrego volentieri, bimbo permettendo... Per l'adozione in Emilia-Romagna da domani fino a Venerdì sono a Faenza....? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |