user86191 | inviato il 09 Ottobre 2018 ore 12:31
non é quello che pensavo, ridurre il rumore di un file a 400-800 iso a colori non mi interessa, scatto con il Bayer e amen |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 18:49
“ Matteo io quando presi il Foveon scelsi Merrill perché aveva il bianco e nero nativo, cosa che le produzioni prime del Merrill non avevano. „ Questo non lo sapevo |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 18:52
“ Questo non lo sapevo „ Ed è bene saperlo perchè per me è l'aspetto più importante. Se hai intenzione di fare BW, prendere una fotocamera che ha il sensore senza BW nativo è senza senso e perdi uno degli aspetti fondamentali. Guarda le Merrill e modelli successivi eventualmente se vuoi fare BW. E ricorda di usarlo con il programma nativo per il BW, dove puoi selezionare veramente tutto. Altra cosa importante, in BW metti riduzione rumore a zero altrimenti ti impasta tutto. |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 18:53
Ma che vuol dire b&n nativo? È solo un'implementazione di Spp... |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 18:58
“ Ma che vuol dire b&n nativo? È solo un'implementazione di Spp... „ Si che hai dal Merrill in poi. |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:00
Solo la funzione Blu... recordar un bw nativo...Ma poco efficace su 4, ottima su merril |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:08
“ Solo la funzione Blu... recordar un bw nativo...Ma poco efficace su 4, ottima su merril „ La Quattro non l'ho mai avuta, ma sulla Merrill il BW è qualcosa di fantastico. Non serve fare nulla, basta aprire il file, selezionare i canali a seconda del tipo di BW si vuole, ed è già bello che pronto. |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:13
Senza sbattimento, pochissime attenzioni. Per me se bisogna fare BW / Street è un'ottima fotocamera da portarsi dietro. Parere personale naturalmente.

 |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:18
Condivido! Ho sviluppato alcuni file Merril é sono un altra cosa... |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:26
Gobbo su questo l'ho passato SPP e due curve su Photoshop. Metto in alta.
 400€ da mettere in tasca con un peso vicino allo zero, è vicina a quello alle mie preferenze per fare street. Comodità, leggerezza, BW. Se si hanno questi elementi senza esigenze assurde di af e tante cose che hai giustamente scritto, è una scelta che può essere sensata, io ad esempio non me ne sono mai pentito, anzi, mai scelta migliore. Come tutte le cose le considerazioni sono molto personali, soprattutto su oggetti di nicchia come questi. |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:31
“ 400€ da mettere in tasca con un peso vicino allo zero, è vicina a quello alle mie preferenze per fare street. Comodità, leggerezza, BW. „ Sto seriamene iniziando a valutare la possibilità di acquistare una compatta sigma e di costruirmi un sistema bayer per coprire i campi dove il foveon è carente |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:33
“ Sto seriamene iniziando a valutare la possibilità di acquistare una compatta sigma e di costruirmi un sistema bayer per coprire i campi dove il foveon è carente „ Penso sia la scelta più saggia. Averla con te sempre in tasca e vedere come ti ci trovi. Come ti è stato già suggerito, partire con la compatta non è un errore, è una camera che anche se un giorno vorrai farti un sistema qualsiasi la terrai sempre con te. |
user86191 | inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:35
Made questa della sirenetta mi piace proprio, trovo la sovraesposizione del cielo azzeccatissima |
| inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:57
Si potrebbe definire un high grain... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |