RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography col foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Street photography col foveon





user86191
avatar
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 12:31

non é quello che pensavo, ridurre il rumore di un file a 400-800 iso a colori non mi interessa, scatto con il Bayer e amen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 18:49

Matteo io quando presi il Foveon scelsi Merrill perché aveva il bianco e nero nativo, cosa che le produzioni prime del Merrill non avevano.

Questo non lo sapevo

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 18:52

Questo non lo sapevo


Ed è bene saperlo perchè per me è l'aspetto più importante.
Se hai intenzione di fare BW, prendere una fotocamera che ha il sensore senza BW nativo è senza senso e perdi uno degli aspetti fondamentali.

Guarda le Merrill e modelli successivi eventualmente se vuoi fare BW.
E ricorda di usarlo con il programma nativo per il BW, dove puoi selezionare veramente tutto.
Altra cosa importante, in BW metti riduzione rumore a zero altrimenti ti impasta tutto.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 18:53

Ma che vuol dire b&n nativo? È solo un'implementazione di Spp...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 18:58

Ma che vuol dire b&n nativo? È solo un'implementazione di Spp...


Si che hai dal Merrill in poi.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:00

Solo la funzione Blu... recordar un bw nativo...Ma poco efficace su 4, ottima su merril

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:00

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2941230

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:08

Solo la funzione Blu... recordar un bw nativo...Ma poco efficace su 4, ottima su merril


La Quattro non l'ho mai avuta, ma sulla Merrill il BW è qualcosa di fantastico.
Non serve fare nulla, basta aprire il file, selezionare i canali a seconda del tipo di BW si vuole, ed è già bello che pronto.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:13

Senza sbattimento, pochissime attenzioni.
Per me se bisogna fare BW / Street è un'ottima fotocamera da portarsi dietro.
Parere personale naturalmente.








avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:18

Condivido! ;-)
Ho sviluppato alcuni file Merril é sono un altra cosa...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:26

Gobbo su questo l'ho passato SPP e due curve su Photoshop.
Metto in alta.





400€ da mettere in tasca con un peso vicino allo zero, è vicina a quello alle mie preferenze per fare street.
Comodità, leggerezza, BW.

Se si hanno questi elementi senza esigenze assurde di af e tante cose che hai giustamente scritto, è una scelta che può essere sensata, io ad esempio non me ne sono mai pentito, anzi, mai scelta migliore.
Come tutte le cose le considerazioni sono molto personali, soprattutto su oggetti di nicchia come questi.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:31

400€ da mettere in tasca con un peso vicino allo zero, è vicina a quello alle mie preferenze per fare street.
Comodità, leggerezza, BW.

Sto seriamene iniziando a valutare la possibilità di acquistare una compatta sigma e di costruirmi un sistema bayer per coprire i campi dove il foveon è carente

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:33

Sto seriamene iniziando a valutare la possibilità di acquistare una compatta sigma e di costruirmi un sistema bayer per coprire i campi dove il foveon è carente


Penso sia la scelta più saggia.
Averla con te sempre in tasca e vedere come ti ci trovi.
Come ti è stato già suggerito, partire con la compatta non è un errore, è una camera che anche se un giorno vorrai farti un sistema qualsiasi la terrai sempre con te.

user86191
avatar
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:35

Made questa della sirenetta mi piace proprio, trovo la sovraesposizione del cielo azzeccatissima

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2018 ore 19:57

Si potrebbe definire un high grain...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me