| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 17:11
Io come ho risolto la questione copertura AF? Dipende dai casi: 1) mi faccio bastare quelli che ci sono (per me soddisfacenti nella maggior parte dei casi); 2) ricompongo in fase di scatto; 3) croppo in pp; 4) raramente uso il LV. In merito all' obiettivo, ti faccio notare che se oggi usi solo il 35mm su Aps-c, con FF potresti trovarti corto e quindi per mantenere (più o meno) il medesimo angolo di campo, dovresti orientarti sul 50mm. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 17:40
Io come ho risolto la questione copertura AF? Dipende dai casi: 1) mi faccio bastare quelli che ci sono
 |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:09
imgur.com/a/M46NIGx Ecco... Forse con questa immagine riuscirete a farmi prendere una qualche decisione. Qui ho piazzato il mirino della 6D Mark II sopra una mia foto fatta con la 80D. Con la 6D MII riuscirei a fare la stessa identica foto? Come? Croppando? Ricomponendo? Come? Grazie ancora a tutti per la pazienza. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:14
O ricomponi leggermente (non mi sembra una cosa critica qui a occhio, giudicando apertura apparente e distanza), oppure live view (in questo caso sarebbe stato perfetto, addirittura meglio con lo zoom 5x, o allarghi l'inquadratura indietreggiando per includere i piedi (questa anche meglio x la composizione) e il punto in alto a dx ti cade sul volto preciso secondo me... Dipende caso per caso ma a mio modo di vedere il sistema si trova sempre.... |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:16
TheBlackbird “ PS: prova il plugin di denoise "Dfine" della Nik collection per combattere il nemico rumore a 4/800 ISO, nel frattempo! MrGreen „ Ahahahah! Ce l'ho già, ma preferisco non usare quegli artifici. Però forse hai ragione, sai?! Il problema è che, in quanto maniaco della nitidezza, pretenderei che tutte le foto che faccio, lontane e vicine, siano nitidissime (a volte credo sia impossbile). Se infatti mi esce un bello scatto, ma ingrandendo al 100% vedo un leggero micromosso, elimino. Quando in realtà, guardando scatti originali di altri fotografi, spesso e volentieri vedo micromossi, visi non bene a fuoco, correzione rumore, ecc... vedi questi "difetti" ovviamente SOLO se fai un ingrandimento al 100%, non in altro modo. Quindi tu mi consiglieresti di passare alla 6D MKII in definitiva? |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:18
In relazione al discorso di Anton sono d'accordo, il tuo cinquantino tornerà in auge! |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:19
TheBlackbird “ O ricomponi leggermente (non mi sembra una cosa critica qui a occhio, giudicando apertura apparente e distanza), oppure live view (in questo caso sarebbe stato perfetto, addirittura meglio con lo zoom 5x, o allarghi l'inquadratura indietreggiando per includere i piedi (questa anche meglio x la composizione) e il punto in alto a dx ti cade sul volto preciso secondo me... Dipende caso per caso ma a mio modo di vedere il sistema si trova sempre.... „ C4zz... non avevo considerato questo aspetto, ovvero fare la foto da più distante e poi eventualmente ritagliarla! |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:26
@GianlucaPD (e già PD, in politicamente fa ridere da solo ) Sono contento che il mio intervento ti abbia fatto ridere: almeno è stato senz'altro più utile del tuo... Ti faccio poi notare, che ho scritto anche altre cose nel post (come negli altri precedenti): sono sicuro che se ti impegni, piano piano, riuscirai a comprenderle anche tu... |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:28
Io non sono pentito in alcun modo del passaggio! Ho mantenuto la 70D, ma finora non l'ho riutilizzata sinceramente. È vero che la profondità di campo ridotta del FF può rappresentare una ulteriore sfida, per ricomposizione e derivati, ma... secondo me fa parte del divertimento! |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:35
“ imgur.com/a/M46NIGx Ecco... Forse con questa immagine riuscirete a farmi prendere una qualche decisione. Qui ho piazzato il mirino della 6D Mark II sopra una mia foto fatta con la 80D. MrGreen Con la 6D MII riuscirei a fare la stessa identica foto? Come? Croppando? Ricomponendo? Come? Grazie ancora a tutti per la pazienza. „ A parte i suggerimenti che ti hanno giustamente dato oltretutto i 2 sistemi af sono gli stessi.Il sistema af della 6d mark ii è lo stesso(ottimo) della 80d |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:43
Se usi una 6D mark II ti accorgi che l'area AF è tutto tranne che ridotta e quella foto la fai benissimo... |
user59759 | inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:44
+1 per Cesare |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:45
CesareCallisto “ Se usi una 6D mark II ti accorgi che l'area AF è tutto tranne che ridotta e quella foto la fai benissimo... „ Mi puoi spiegare meglio, per favore? Grazie. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:46
Metti l'occhio nel mirino, ti renderai conto che copre benissimo tutta l'area, a meno che non metti a fuoco sul bordo del sensore! |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 18:52
CesareCallisto “ Metti l'occhio nel mirino, ti renderai conto che copre benissimo tutta l'area, a meno che non metti a fuoco sul bordo del sensore! „ Intendi dire che indietreggiando, con i punti di messa a fuoco coprirei tutto il viso della ragazza, per poi croppare a mio piacimento? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |