| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:18
Si ok, hai ragione Blade. Io vedo lenti come il 105, il 28 1.4, il 70-200. Se non hanno qualità queste non so cosa dirti. Stammi bene. |
user65671 | inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:46
Otto, hai provato a mettere AWB con priorità al bianco, sulla Sony? I files mi mi sembrano piu puliti e i rossi gia molto boni. A iza non rispondo perché ormai gli danno addosso anche i Nikonisti. Però anche la coerenza ha un valore. Poi Nikon sarà sicura di vendere una D850 in Europa da qui in poi. |
user14103 | inviato il 07 Ottobre 2018 ore 18:52
“ Otto, hai provato a mettere AWB con priorità al bianco, sulla Sony? I files mi mi sembrano piu puliti e i rossi gia molto boni. „ esatto io avevo questa impostazione da quando avevo la a99ii e l'ho mantenuta sia su A9 A7riii |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:05
“ Otto, hai provato a mettere AWB con priorità al bianco, sulla Sony? I files mi mi sembrano piu puliti e i rossi gia molto boni. „ Certo, ma la Nikon comunque mi sembra azzeccarci di più in diverse situazioni. O meglio, alcuni colori li rende meglio. Poi in luce naturale ha quel cast verdino che non ho mai apprezzato... Iza, spesso paga molto di più ammettere di essersi sbagliati, che proseguire ostinatamente e schiantarsi contro il muro. Prima o poi, ti stancherai... |
user14103 | inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:09
“ Iza, spesso paga molto di più ammettere di essersi sbagliati, che proseguire ostinatamente e schiantarsi contro il muro. Prima o poi, ti stancherai...MrGreen „ dai che ora dirà che a novembre 2019 comprerà la z |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:11
Due parole per il 24-70. Una rivelazione, ma annunciata direi. Nitido a tutte le focali e tutte le aperture. Più economico del sony zeiss e migliore. E' meno veloce ma come dicevo, conta il risultato. Un bisturi che non vi tradirà mai. PS: col cavolo che con la DSLR riuscite a ottenere un rate di scatti a fuoco, PERFETTAMENTE a fuoco - considerando quelli su soggetti statici e dinamici - tale. Qui siamo oltre a quello già altissimo che consente il sistema Sony. Veramente il top. Ah, dulcis in fundo: se non dovete scattare in bassa luce, dimenticatevi l'af-s. Questo af-c nikon è talmente buono, immune a qualunque instabilità, che non c'è davvero motivo per non utilizzarlo. Dell'esposimetro ho già detto, userete poco la staratura. Insieme all'af, sarà un amico fedele. |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:12
"Si ok, hai ragione Blade. Io vedo lenti come il 105, il 28 1.4, il 70-200. Se non hanno qualità queste non so cosa dirti. Stammi bene." Mai detto che quelle lenti non sono ottime, però sono convinto che le equivalenti S faranno ancora meglio e con minor peso... ripeto non c'è partita e di sicuro non conviene neanche a nikon fare un ottica E che va meglio di una S, di questo puoi esserne no sicuro di più... |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:15
Io aspetto il 70-200 2.8S, spero nel 300/2.8 in baionetta Z (visto che c'è ancora il VR) e confido nei sigma, visto che li hanno già fatti per Sony. Nel frattempo probabilmente sarà uscita la prossima Sony e avrò tutti gli elementi per decidere. Ma lo scatto di questa Z è una tentazione incredibile, un pugno di ferro nel guanto di velluto. |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:15
“ Af preciso, accurato „ Ognuno ha le proprie ragioni e ci mancherebbe... ma AF accurato non lo è per definizione sulle DSLRs, poi non accorgersene è un altro conto. Sulle ML bisogna vedere, dato che il sistema è ibrido anche il problema dell'accuratezza dell'AF può tornare in certe circostanze |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:16
Otto meno male che ci sei tu e le tue recensioni sempre equilibrate e competenti. Ho sempre ammirato che non cadi nella tentazione di diventare tifoso di un brand e quindi col paraocchi. Questo forum è pieno di tifosi che alla fine portano avanti informazioni "maliziosamente" sbagliate. Dico questo per dirti che apprezzo sempre il tuo modo critico e ONESTO di porti...BRAVO e brava Nikon. |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:16
Blade ma tanto non vogliono capire...questa z per fargli sbagliare il fuoco devi metterla in manuale... Grazie Antonio, penso lo stesso di te, che come me, non ti sei sposato ad un marchio... Può essere l'anticamera di un ritorno... Ti consiglio di provarla, merita. |
user14103 | inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:17
“ Due parole per il 24-70. Una rivelazione, ma annunciata direi. Nitido a tutte le focali e tutte le aperture. Più economico del sony zeiss e migliore. „ ma il z non è un f.4? |
| inviato il 07 Ottobre 2018 ore 19:18
Pure il mio Sony. Ah, non ho menzionato la batteria. E' da dopo pranzo che ci sto "giocando", uso dei menù, del monitor, della raffica...quattro tacche su cinque residue. Se prendete una batteria di scorta, la userete raramente, ma pesa poco, la ho pure per la sony. Che ha consumato ugualmente, oggi. A ruota libera: la lente è made in Thailand, la fotocamera è dell'Impero... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |