RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi mi aiuta a fare una foto come questa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chi mi aiuta a fare una foto come questa?





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:24

Ritratti finti, pacchiani, che non esprimono niente di umano ed autentico, dove tutte le emozioni che si vorrebbero trasmettere sono esasperate e costruite. Adulti che vedono il mondo come bambini in una favola. Non mi stupisce che in questa epoca cose del genere siano molto apprezzate e ritenute persino un punto di riferimento.
Vuoto pneumatico.
Mio umile punto di vista.


Concordo...
quale messaggio, cosa voleva trasmettere l'autore/autrice di quelle foto ..? Confuso Triste Non mi trasmette nulla delle emozioni, dei sentimenti, della vera natura di quella bambina... Un volto inespressivo, uno sguardo assente, per nulla partecipe a quanto le sta succedendo attorno. Un volto perfetto, pura ricerca estetica... ma emozioni... zero. No... tutto questo con quanto ci insegnano grandi maestri del ritratto, non ha nulla in comune.
Probabilmente il suo scopo è unicamente quello di mettere in risalto la propria abilità di fotografa.. il soggetto ripreso diventa unicamente uno strumento, un oggetto, alla pari della fotocamera o delle luci.. per raggiungere il proprio scopo.
Certamente non sono un fotografo tecnicamente bravo come lei, ma di certo raggiungere risultati simili a me non interessa proprio "n'a cippa" .. E non sono certo uno che disdegna la qualità in una foto..
Parere drastico che qualcuno potrebbe non condividere.. ma siamo in democrazia... ;-) o nò...? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:41

quale messaggio, cosa voleva trasmettere l'autore/autrice di quelle foto ..?

Il messaggio che voleva trasmettere è: "hei tu, mamma di una bimba, guarda quanto è bello questo vestito! Compralo!".
Sono foto fatte per vendere vestiti.
L'autrice è fotografa di moda per bambini ( oldclassic.photo/ ).
Che emozione ti aspetti di avere aprendo un giornale di moda per bambini?Eeeek!!!



avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:47

Personalmente non gradisco molto gli scatti finiti della Shumilova perche dopo 3 o 4 li trovo ridondanti.
Ma il successo del suo lavoro parla chiaro. Puo piacere o meno, ma è innegabile che ha una resa non indifferente per la sua attività.
Per tutto il resto, condivido pienamente il pensiero di Made in italy e Motofoto.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:56

Secondo me vi complicate troppo la vita andate con i vostri bimbi al tramonto al mare in montagna in collina in campagna luce naturale bellissima loro si divertono e scoprono posti nuovi e voi vi divertite a scattare.
Sti bambini tutti truccati tutti in posa dove andremo a finire?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:06

Ma è cosi difficile capire che si parla di fotografia ai fini commerciali? Mica sono i suoi figli quelli che si vedono nelle foto.
Si vedono in giro tante belle donne...c'è quindi bisogno di andare in giro a fotografarle? Credete davvero che le foto dei matrimoni siano belle? E quelle dei pennuti in volo? Semplicemente c'è spazio per tutto quello che è attività creativa e lavorativa. Ed a mio avviso nelle foto della Shumilova, cosi come in quelle di altri fotografi, c'è molta piu creatività e mestiere che nelle foto di molti altri.
Ho come l'impressione che molte persone sviliscano il lavoro di un'altra, semplicemente perchè non sanno fare uguale o perchè non è il loro genere.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:09

Chi ha aperto il topic non ha parlato di fini commerciali forse avrai perso qualche passaggio

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:16

No...non ho perso nulla e non mi riferivo a chi ha aperto il topic. Ma a chi giudica il lavoro della fotografa russa.
Il fine giustifica i mezzi.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:23

Le foto sono splendide c'è poco da dire il fatto che a me personalmente non piace per niente è che questi bambini vengono strumentalizzati troppo facciamoli divertire non facciamogli fare i bambolotti senz'anima tutto qui.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:33

Emanuele, capisco il tuo punto di vista, ma se una fa di mestiere la fotografa di bambini ai fini commerciali, che ci piaccia o meno i bambini li usa come puo e sicuramente con tanto di autorizzazioni. Mi sembra comunque che li tratti bene. Non ci vedo nulla di male.
Alla stessa stregua, anche le modelle che posano su migliaia di foto ogni giorno non sono bambole, dovremmo pensare uguale? Io credo che quando la fotografia si sposta verso fini commerciali, a meno che non si vadano a calpestare i diritti delle persone, non c'è nulla di male.


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:43

Il fatto che si cerca di copiare questo genere di foto e trasformare i propri bimbi in bambolotti questo è preoccupante e a me personalmente non piace.
A te piace? Vuoi mandare il tuo bimbo/a vestito come un bambolotto con lo sguardo nel vuoto per fare la foto fica?
Buon per te o per voi.
Mi scuso se sono andato un po' ot.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:28

Questo post è il motivo per cui non passo più tempo su questo forum tranne in quei momenti di puro masochismo in cui voglio incosciamente punirmi per qualcosa fatta in questa o in qualche vita passata.
(più o meno.... potrebbe non essere del tutto vero)

Palmy ha chiesto: come posso ottenere un mood simile a questo? Poi ha aggiunto che vorrebbe far delle foto così ai propri bambini.

Solo Made in Italy e Motofoto hanno risposto alla domanda, tutti gli altri si sono prodigati in giudizi non richiesti e in analisi molto fantasiose su come dovrebbe essere formata la troupe cinematografica che ci vorrebbe per ottenere queste foto.

Io condivido quello che hanno detto loro.
Quei finti bagliori che si vedono nelle foto sono orrendi e non dovrebbero esserci nè dovrebbero mai essere concepiti da qualcuno, ma per il resto la foto è fatta senza troupe, con luce naturale e al massimo un assistente per un pannello riflettente opaco, ma ne dubito.

Tutto il resto è:
- cura dei dettagli, visto che lo scopo è palesemente quello di pubblicizzare l'abito e quindi vengono seguite le normali prassi delle foto di moda (compresa la pelle semi-finta e la scarsa espressività dei soggetti);
- post-produzione approfondita, a cominciare dal color grading sia totale che selettivo, un dodge&burn molto avanzato e ben fatto, maschere di contrasto selettive e, probabilmente, un qualche tipo di "trattamento" sullo sfocato di sfondo, ma su questo non sono sicuro;
- una scelta molto oculata in termini di location, avendo quindi già in mente cosa si vuole ottenere e sapendo anche come ottenerla.

Quello che io vedo è il normale lavoro di un professionista del settore della moda, nè più nè meno, e per molte foto a luce naturale non c'è bisogno di troupe cinematografica, c'è bisogno di avere le idee chiare e di tanta post-produzione dopo (semplice, ma tanta).

Palmy, per ottenere una foto con questo mood, devi dimenticare ogni spontaneità, e devi costringere i tuoi bambini a stare fermi, per cominciare.
Dopo aver scelto una location senza sole diretto, magari nel pomeriggio tra le 16.30 e le 18 (in questo periodo), trova un posto che abbia uno sfondo con pochi contrasti di luce, che non sia nemmeno piatto ma che abbia degli oggetti messi sullo stesso piano del bambino, ad esempio una pianta, una panchina, un vaso, una bicicletta, qualcosa, anche un cespuglio, meglio ancora se con dei fiori.

Se riesci a far stare fermo e in posa il bimbo per un po', scatta, curandoti della luce naturale e facendo in modo che ci siano poche zone d'ombra sul viso, quando si è in esterna e non c'è il sole, non è così difficile riuscire a farlo.

La maggiore difficoltà, secondo me, viene dopo, perchè per ottenere quel mood di colori e nitidezza occorre una post-produzione molto raffinata ma in tuo ausilio c'è youtube e innumerevoli tutorial, alcuni inutili, altri utili, l'importante è comprendere come adattarli alle varie foto.
In particolar modo cerca tutorial più avanzati per il Dodge & Burn e per le maschere di contrasto selettive.

Il suggerimento, eventualmente, di acquistare uno dei workshop di quella fotografa russa che realizza scatti in questo stile non è campato in aria, se una persona è ricettiva si possono imparare davvero tante cose da questi workshop.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:52

E menomale che non passi più tempo a rispondere se ogni risposta sono due pagine campa cavalloMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:56

E menomale che non passi più tempo a rispondere se ogni risposta sono due pagine campa cavallo


AHAHAHAHAH infatti! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:57

Non pensavo di scatenare una baraonda, ma visto che ho aperto io il tipico vorrei riportare un po' di ordine. Ho chiesto se qualcuno possa essere d'aiuto nel spiegare come si fa. Se avessi voluto imparare da solo avrei contattato direttamente la fotografa in questione e lo avrei chiesto a lei. Ma siccome credo in questo forum dove ho imparato molto, credo che chiunque possa essere interessato possa trovarlo come un tutorial, e divagare sul mi piace o no o addirittura etichettare chi fa foto ai bambini invece di farli giocare rovina ed esce completamente dal tipico. Ho dovuto leggere per mezz'ora tutti interventi che non hanno aggiunto nulla. Io amo fotografare bambini perché sono padre di due figli e uno adottato. La mia passione fotografica la devo a loro perché è con loro che è cresciuta, raccontandoli . Oggi faccio foto più o meno complesse a donne in dolce attesa, neonati,... Ho conosciuto reporter come Natchwey, Oliosi, sono stata al Leone di Venezia quest'anno, faccio reportage di matrimonio con professionisti nel campo da 40anni, e mai nessuno di questi ha mai detto se una foto è brutta, ma può essere solo tecnicamente sbagliata. Ho imparato che ogni ambito ha la sua fotografia e la sua post, in funzione dell'utilizzo e del messaggio che si vuole dare, dello stato d'animo del fotografo ecc. ecc. ecc.
Per cui chi è in grado di apportare oggettivamente un contributo per me è per chiunque voglia provare a fare una foto con questo stile è ben accetto, gli altri possono tranquillamente aprire un topic ad hoc in una sezione apposita e continuare li. Grazie.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 19:09

Ciao Franco, mi fa piacere che sei arrivato anche tu. Visto che hai più esperienza di me sai likarmi qualche tutorial per te inerente alla foto per favore?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me